Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 153
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Quindi, secondo chi ha già provato, una configurazione con A64 X2 4200+,1gb ram, Nvidia 7600gs sarebbe sottodimensionata a far girare fluido un BR?

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    con A64 X2 4200+,1gb ram, Nvidia 7600gs sarebbe sottodimensionata a far girare fluido un BR?
    E' il punto di partenza, gia' con le nuove NV8500-8600 o le ATI 2600 ci sarebbe piu' margine.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    C'e' il BDC-202 che non masterizza Blu Ray
    http://www.pioneerelectronics.com/pn...317457,00.html

    L'altro e' il BDR-202 che costa il doppio:
    http://www.pioneerelectronics.com/pn...317447,00.html

    Avranno fatto qualche minestrone con le carateristiche.
    Sicuramente avranno fatto minestra...

    Non sono un grande intenditore di meccanica del blue-ray, le differenze tra i due modelli sono tante?
    Voglio dire, a livello di ottica cosa cambia? Non sarebbe magari possibile modificarlo con il firmware ?

  4. #94
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Bisognerebbe chiedere ai progettisti ma non penso che basti il firmware.
    Al momento masterizzare Blu Ray non mi interessa proprio per cui per me va bene cosi'.
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    CiuRRoVoglio dire, a livello di ottica cosa cambia? Non sarebbe magari possibile modificarlo con il firmware ?
    Come se stessi dicendo che un lettore dvd cambiando il firmware masterizzasse !
    Il BDC ed il BDR sono naturalmente due macchine completamente diverse.
    Uno legge BD e masterizza DVD l'altro legge e scrive BD-R e BD-RW ma al momento non conviene dato l'alto costo dei supporti.
    Quando i prezzi si saranno abbassati magari ci saranno in vendita anche meccaniche più prestanti ad un prezzo più conveniente.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Scusate c'e' qualche gentile utente che ha il bdc 202 pionner che mi dice come si trova come lettore blu ray e come masterizzatore dvd(sopratutto la prima opzione), grazie.

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Ciao, mi domandavo qual è la configurazione minima per vedere un blu ray con il pioneer bdc 202. Ce la faccio col P4 3.2?
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Ciao, mi domandavo qual è la configurazione minima per vedere un blu ray con il pioneer bdc 202. Ce la faccio col mio P4 3.2 Giga?
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    A chi deve comprare adesso consiglio la E6750 a 2,66GHz. molto conveniente e che regge senza fare una piega un overclock a 3.2 GHz. ( mboard con chipset P35 ) o la un po piu' costosa E6850 a 3GHz. altrettanto facilmente overcloccabile...
    Grande, faccio tesoro per il prossimo upgrade ... che mi dici della shceda video? Vorrei stare in casa ATI e possibilmente uscita HDMI in modo da veicolare l'audio ...

    E' piaciuto il thread dedicato con la mia esperienza BD? Ho cercato di raccogliere un paio di rudimenti ... non mi sembrava il caso di ammazzare questo thread .... e grazie a chi mi ha aiutato e chi lo farà ancora in seguito ...

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Scusate c'e' qualche gentile utente che ha il bdc 202 pionner .
    Io da 10 giorni. Con lettura diretta senza ripping vado bene ... sono contento. Ci ho installato VISTA, mi pare un poco più veloce in lettura del 2550 NEC, l'altro lettore sull'HTPC. Non ho ancora masterizzato, e non intendo farlo finch'è non avrò un altro lettore BD.

    Per DAvide, ho capito che non c'è una risposta sola, dipende molto da quanto si prende in carico la GPU. Con schede grafiche che si occupano bene di accelerazione HW, si ha una riduzione del lavoro di CPU. Ma io .. nn so..

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Grazie johnmup!

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Anch'io ho comprato il pioneer BDC-202 ed avendo già comprato 15 film in formato blu ray, ed in previsione di molti altri, volevo realizzarmi un archivio digitale nel mio HTPC. Oltre ad any dvd quale altro software mi consigliate per creare una immagine iso? Con i normali DVD uso Clone DVD ma con i blu ray quale programma si dovrebbe comprare avente le stesse caratteristiche di clone dvd, ed in particolare avere la possibilità di togliere i sottotitoli, scegliere la lingua, eliminare tutto quello che non è film e creare un file iso quanto più piccolo possibile?
    Grazie

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    BDC-S02

    scusate, ma dove posso trovare invece il BDC-S02, ovvero lo stesso pioneer con però in bundle PowerDVD Ultra?
    Sbaglio ma un lettore di pc come questo non ha i vari problemi di supporto dei profili BD che hanno invece i player da tovolo? Perchè i vari profili prevedono caratteristiche HW e SW che un HTPC può tranquillamente avere o aggiungere in un secondo tempo, corretto?

    Grazie,

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Anch'io ho comprato il pioneer BDC-202 ed avendo già comprato 15 film in formato blu ray, ed in previsione di molti altri, volevo realizzarmi un archivio digitale nel mio HTPC. Oltre ad any dvd, con il quale si toglie la protezione, quale altro software mi consigliate per creare una immagine iso? Con i normali DVD uso Clone DVD ma con i blu ray quale programma si dovrebbe comprare avente le stesse caratteristiche di clone dvd, ed in particolare avere la possibilità di togliere i sottotitoli, scegliere la lingua, eliminare tutto quello che non è film e creare un file iso quanto più piccolo possibile?
    Grazie
    Nessuno è in grado di darmi una risposta?

  15. #105
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Che io sappia allo stato non ci sono alternative ad AnyDVDHD se vuoi fare una copia dei nuovi dischi con AACS MKBv4 e BD+. Per copiare i BD con BD+ devi usare la versione 6.1.9.5 beta uscita oggi.

    DVDFabHDDecrypter funziona solo fino all'AACS MKBv3 e non funziona per il BD+. Anzi se cerchi di usarlo su un disco BD+, da quel momento non funzionerà più neanche su quelli vecchi.

    Michele


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •