Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    105

    Radeon 9550 e full hd....


    Proviamo di qua, visto che spulciando nel passato ho trovato discussioni su simili problemi....ma con configurazioni diverse....

    Sistema:

    P4 3Ghz
    1 gb RAM
    Scheda ATI Radeon 9550 256 Mb

    Uscita
    Samsung LE40M86BD

    Software:
    Catalyst 8.1
    Powerstrip



    Allora, fino a ieri non mi visualizzava un cacchio, praticamente. riuscivo a connettere il TV solo come monitor secondario, alla risoluzione massima di 1280*1024. (sostanzialmente l'uscita DVI->HDMI era vista solo come secondary\slave, e non leggeva le possibili risoluzioni)

    Con Powerstrip ho "analizzato" il TV e ho creato un driver per esso, installandolo da "gestione periferiche"...

    RISULTATO
    smanettando dopo aver installato il "self-made" driver, con una buona dose di ****, magicamente il TV è diventato primario, sono anche riuscito a staccare il monitor...E SI VEDE ANCORA...

    PROBLEMA
    Praticamente il pc (o il TV???) fa fatica a gestire il segnale (1980*1020@60hz), c'è una specie di "effetto refresh" quando la cpu (o la scheda video) effettuano delle operazioni...tipo sfarfallio dello schermo...guardando un video, per esempio, il problema si fa decisamente più pressante....fino a che il TV stacca il segnale, per un paio di secondi, per poi riallacciarsi....(ma il problema si presenta con tutte le frequenze disponibili: 24,48,50,60,70)

    c'è qualcuno che ha idea di cosa sto parlando...e della possiblile soluzione???

    eventualmente posso postare domani un piccolo video.....


    Premetto che sul 3ad del samsung in questione nessuno mi ha saputo aiutare.....
    Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    105
    proprio nessuno ha un idea di quello che posso fare????
    Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111

    Prova a controllare il carico di lavoro sulla CPU, secondo me è troppo poco potenteper un 1080p.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •