Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    DXVA funzionante con Dvbviewer


    Ciao a tutti,
    questo mio post solo per segnalarvi che DVBviewer 3.9.2, configurato per l'uso del codec h.264 di PowerDVD Ultra 7.3.3516, sul il mio Intel Q6600 corredato di una ATI RAdeon HD2600Pro 512MB PCI-Express (driver 7.9), SENZA fare nessuna modifica ai registri o patch particolare sulle dll di powerdvd, riproduce PERFETTAMENTE filmati fullhd (tipo il trailer 1920x1080 di Spiderman 3 che ha un flusso inferiore a 10Mb/s) con l'1% (UNO per cento) di CPU impegnata. Se disabilito la DXVA, l'uso di CPU sale al 25%, praticamente uguale all'uso di CPU dei codec software CoreAVC 1.6. Un flusso già decrittato grabbato da Swiss HD a 1280x720 intorno ai 15Mb/s, viene riprodotto perfettamente, sempre con un 1-2% di CPU impegnata (sale al 15% se disabilito la DXVA). Lo stesso flusso riprodotto da Swiss HD ma in REALTIME (necessita di una operazione sofwtare in più di CSA descrambling), impegna la CPU al 15% con DXVA attivata e il 35% con DXVA disabilità.
    Non ho ancora fatto prove su Blu-ray "nativi" ma i miei primi risultati sono a dir poco spettacolari sul mio plasma Panasonic Viera.

    Ribadisco, Dvbviewer è, a mio parere, il miglior mediacenter per Windows XP

    Un saluto

    L.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234

    Grazie per le informazioni, io ho preso nota!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •