Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    78

    Case economico ..ma ... qualità?


    Cosa ne pensate di questo case ??

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...TODAY.m238.lVI

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da igormaiden
    i problemi si hanno nella visione dei filmati a 1080p.
    Ho scaricato dal mulo "Pioneer-Hdtv-Demo-1080P-1920x1080.ts" e l'ho riprodotto con VLC. Non è molto utile come test perchè le scene del filmato sono quasi tutte statiche. Nelle scene con molto movimento un occhio allenato potrebbe notare dei microscatti. La cosa strana è che l'utilizzo della cpu difficlmente supera il 70%. Se fosse fisso al 100% capirei i microscatti ma così... boh... Sarà un problema software

    edit: ho provato kmplayer e i microscatti sono scomparsi ed il carico cpu è al 50%
    Ultima modifica di dinamo; 06-02-2008 alle 19:50

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132

    riporto un MP tra me e Dinao che pò essere utile anche ad altri.



    info su case advance

    --------------------------------------------------------------------------------
    ti disturbo x chiderti qualche info sul tuo case advance 2610 htpc.
    mi dai la misura della profondità?
    su pixmania danno 37 cm e dicono matx ..

    Mi interesserebbe x imbastirci su un discreto htpc.
    Il problema è che a parte 1 o 2 siti che lo vendono di questo modello non si sà nulla.

    Hai l'indirizzo del sito del produttore ?
    è un full atx?
    con l'imon e relativo softwarein dotazione riesci a gestire al 100% il tuo htpc ? compreso lo spegnimento e l'accensione?

    Ho capito che è privo di alimentatore, ma le ventole ci sono? Ci vuole qualche modello particolare di cd-rom? (cioè problemi legati al pulsantino ejecy)
    E' di lamiera o di alluminio?

    No urtroppo non ho l'indirizzo del sito del produttore.
    Si è full atx.
    sono proprio 37cm e ci vanno sia matx che atx

    Si gestisco al 100% il pc col telecomando, compreso accensione e spegnimento.
    C'è una ventola da 8cm e 2000rpm sul retro.
    Ci vanno i lettori ottici standard.
    PD7200 42 pollici + pc da 300 euro...eppure è tutto molto bello


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •