|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Nuovo HTPC su piattarforma AMD
-
04-02-2008, 14:02 #1
Nuovo HTPC su piattarforma AMD
Ciao a tutti,
lasciata la via del Mediaplayer, provo a (ri)tornare sul tema dell'HTPC, che userei principalmente collegato all'amplificatore Denon e al Plasma Hitachi (ingresso component), per la visione di DVD e DivX e per sentire MP3 e CD-Audio. Nessuna, per il momento, velleità di registrazione o di visione di televisione.
Che ne dite della configurazione che ho immaginato?
- Asus M2A-VM HDMI € 67,00
- Thermaltake - Mozart SX+media LAB € 185,76
- S*Talent 1gb Ddr2 800 (2x) € 49,80
- Athlon X2 BE-2400 (2.3GHZ) BOX - SOCKET AM2 45W € 86,40
- Coolink Swif 800 - 80mm - Basic, 9 Dba, 16,5 Cfm, 3pin (2x) € 19,00
- Dissipatore Zalman Cnps8700 Led, Cpu Intel E Amd, Heatpipes,Puro Rame,Led Blu,Regolatore Di Velocità € 48,90
- Samsung - Hard Disk 400GB HD403LJ 7200 rpm SATA2 € 85,70
- Masterizzatore Dvd Samsungsh-S203 Sata Lightscribe Nero € 28,90
Per un totale di circa 550€
Oltre a questo dovrei dotarmi di una scheda Wireless, ma al momento non so su cosa andare.
Ecco le domande:
- Secondo voi è una configurazione che va bene?
- Regge decentemente Media Portal?
- Sarà sufficientemente silenzioso?
- Il dissipatore Zalman ci starà nel Case Mozart?
- Pensate vada meglio la MB Gigabyte - MA69G-S3H Socket AM2 (video integrata) al posto di quella indicata?
Grazie a tutti e scusate per le mille domande.. ma se non le faccio qui dove le faccio?
-
05-02-2008, 11:22 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Ciao..sto anche io assemblando un Htpc e come scheda madre avevo optato la Gigabyte poichè aveva la presa hdmi direttamente sul pcb e non su uno slot a parte come la Asus.Dovrebbero essere equivalenti come prodotti.
Come processore io avevo valutato un X2 4800 con 1 Gb di ram.
Per il resto mi sembra buona come configurazione...dipende se poi vuoi montare Vista o Mce..
-
05-02-2008, 11:25 #3
Al momento pensavo a Xp + MediaPortal.. però sto vedendo in giro anche mediacenter basati su Linux.. che mi ridurrebbero di molto le richieste hardware.. non so..
suggerimenti? consigli?
-
05-02-2008, 11:46 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Ho visto che in effetti i processori della serie BE consumano meno e forse sono più adatti ad un HTPC...però non se se come prestazioni sono paragonabili ai corrispettivi X2.
Ad ogni modo ho effettuato delle prove con Mce su un altro pc e devo dire che mi sono trovato bene, poichè utilizzerei il media center prevalentemente in salotto per la visione di DVD e HD DVD.
Cmq il case è davvero bello!!Ultima modifica di taztia; 05-02-2008 alle 11:58
-
06-02-2008, 09:33 #5
Scusa, continuo a leggere che per la visione in HD il mediacenter non supera i lettori da tavolo o le console di ultima generazione..
Tra l'altro, ho un'amico con la PS3 aggiornata 1.20 (credo) e prima o poi passo da lui a vedere come gestisce DVD e DivX/mp3 da Harddisk esterno USB.. e com'è l'interfaccia mediacenter..
-
06-02-2008, 09:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
io avendo fatto le tue valutazioni iniziali, poi ho optato per un intel E2160, che va davvero bene.
Marco
-
06-02-2008, 09:51 #7
@mava70
ma a livello di rumore come sei messo?
dissipatore CPU? ventole?
-
06-02-2008, 10:28 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da mava70
Con che scheda madre lo hai abbinato? Io pensavo alla Asus P5E-VM/HDMIUltima modifica di taztia; 06-02-2008 alle 10:42
-
06-02-2008, 16:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da hedkandi_k7
Risolto il problema mettendo un bel potenziometro sulla ventola della vga e installato anydvd che permette di regolare la velocità del cdrom quando si guarda dvd e si sente cd.
Ora un leggero fruscio c'e' ancora dovuto all'alimentatore alla ventola della cpu (che è la stock intel) all'hard disk (anche questo da non sottovalutare in quanto a rumore)
Volendo potrei prendermi una vga fanless e una ventola della cpù più performante, ma alla fine va bene così
Marco
-
06-02-2008, 16:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da taztia
OKKIO che se vuoi usare un case con risercard come il mio non puoi usare qualsiasi motherboard, il mio coolermaster è compatibile solo con mb che hanno pci express al primo slot e pci al secondo. La P5E invece al secondo ha la pci-express, e i venditori di case ste cose non te le dicono... Le scopri dopo a fregatura già presa.
MarcoUltima modifica di mava70; 06-02-2008 alle 16:21
-
06-02-2008, 16:18 #11
@mava70
Infatti io stavo pensando proprio ad una VGA passiva e ad un dissipatore "serio" al posto di quello in dotazione, proprio per ridurre al minimo il rumore.
per l'HD pensavo di provarlo così com'è, al limite di silenziarlo con qualche sistema..
L'idea di avere un "coso" che quando acceso sembra un frullatore non mi va molto giù :-(
ah, ma lo usi con MCE o qualche altro software?
Come ti trovi? problemi di driver o altro tipicamente Microsoft?
-
06-02-2008, 16:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da hedkandi_k7
Il software che mi piace di più è xp mediacenter ma con la mia jepssen è una pena assoluta.
Ieri sera ho finito di configurare mediaportal, che è un baco unico, per cui sono ancora al bivio, stasera provo mediacenter integrato con il tv server del mediaportal, e vediamo se riesco ad avere un sistema stabile ma con la gestione della tv come si deve (mediacenter vede le dvb-s come dvb-t bleah)
Marco
PS: il mio 2160 gira ormai a 2600Mhz senza battere ciglio, probabilmente arriva traqui a 3ghzUltima modifica di mava70; 06-02-2008 alle 16:38
-
06-02-2008, 23:13 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
@mava70
Io avrei bisogno di una MB con anche scheda video integrata...l' Asus che ti ho citato integra una scheda grafica Intel x3500.
L' HTPC che voglio assemblare serve solo per la visione di DVD standard, HD e Blueray...tu credi che L'Intel E2200 e la schda Asus siano suff per la visione di un film a 1080p senza problemi?!
-
07-02-2008, 10:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da taztia
io i film 1080p li vedevo con il mio intel 920 e il 2160 gli è superiore anche a clock base. Poi dipende anche da quanti filtri vuoi attivare... attualmente gli mkv a 720p con ffdshow e un pò di filtri sta a 20% con rare punte del 40%.
Marco
-
07-02-2008, 11:09 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
per il case non ho problemi poichè riciclo un silverstone dove le schede video pci-ex non si possono montare quindi per ora devo optare per una MB con grafica integrata...l'unica cosa che non riesco a capire della P5E-VM/HDMI è che sul sito c'è scritto:
I driver Intel VGA per Windows XP non supportano la modalità screen scraper defense, perciò HD-DVD e Blu-Ray possono funzionare correttamente solo con S.O. Windows Vista
poichè devo installare media center non riesco a capire se con questa MB e Media center (che si basa su xp) sarò impossibilitato a vedere gli HD e blueray....
Dici che devo ripiegare sulla gigabyte GA-G33M-S2H?!