Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 88
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da Ronzino
    Gli op-amp super fichi della auzen restano del tutto inusati se collego la scheda in spdif o in hdmi, e non vedo perchè non possano fare una soluzione senza comparto analogico.
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Io chiedo solo una scheda completamente digitale con uscite ottica e/o coassiale e HDMI non mi servono 18 uscite analogiche dorate.
    Leggittime esigenze, ci mancherebbe

    Ma qui si parla di una scheda audio, a voi in realtà servono dei buchi su PC, meglio se trapezoidali, ai quali attaccarci un cavo che va all'ampli, e che abbiano la cura di non fare nulla se non di lasciarsi trapassare passivamente da un flusso digitale compresso e non

    Leggittimo anche questo...solo che con tutta franchezza faccio fatica a comprendere tutte queste s...e mentali sul trattamento dei flussi compressi, se decodificati dal software, se dalla scheda, se estratti e consegnati all'ampli, se tutte e tre le condizioni. La scheda costa circa 200 euro e il modulo aggiuntivo costerà quanto?.. 100 euro giù di lì. Non credo che abbiate intenzione di spendere 300 euro per una scheda che poi, di fatto, non usereste

    Quindi è evidente che non è la scheda che fa per voi ma siate comprensivi verso chi ha ancor voglia di buttare via i propri soldini per op-amp, DAC e altre cosucce obsolete che evidentemente a qualcuno piacciono

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Se voi preferite uscire in analogico avete tutto il diritto di farlo ci mancherebbe

    Io oltre che per se*he mentali lo farei per una uestione di praticita` preferisco collegare un cavo solo che 8...

    Il fatto e` che il mio timore e` che una scheda audio solo HDMI non la faranno uscire, ma preferiranno far schede ipercazzute da 200 Euro piu`
    il modulo da aggiungere ad altri 100 Euro.

    La via piu` logica sarebbe stato di integrare la parte audio nella scheda video
    come in teoria aveva promesso di fare ATI, ma poi ha fatto un HDMI da cui
    escono solo le codifiche "antiche" e quindi non serve assolutamente a nulla.

    Mah sta questione dell'HDMI e` sempre piu` un casino... temo non
    ci sara` mai un modo per far andare le codifiche all'ampli in modo diretto.

    Anche questa scheda l'aveva promesso, ma invece deve essere tutto convertito in PCM via software con rischi di degrado del segnale (in teoria non dovrebbe succedere, ma la PS3 per esempio dicono rovini il segnale!).

    fanoI

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Mah sta questione dell'HDMI e` sempre piu` un casino... temo non
    ci sara` mai un modo per far andare le codifiche all'ampli in modo diretto.
    Io credo di si, è solo una questione di tempo.

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Anche questa scheda l'aveva promesso, ma invece deve essere tutto convertito in PCM via software con rischi di degrado del segnale
    Anche su questo andrei cauto, aspetterei di vedere il modulo sul mercato

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con le schede audio si possono fare delle cose che con gli ampli multicanali non si possono fare ed è per questo che c'è chi cerca delle schede con determinate caratteristiche.

    Io, ad es., ho preso una rme fireface 400 perchè voglio avere la possibilità di usare dei filtri convolutori per tutti i canali indipendentemente dal fatto che un riproduttore audio (anche multicanale come powerdvd) mi permetta di usare dei plug-in per fare questo lavoro o meno. Dalle prime prove sembra che la cosa sia fattibile e lo dico per chi voglia percorrere questa strada. Ci sono anche altre schede meno costose, come alcune esi, che permettono di fare questo lavoro andando ovviamente a scapito della qualità (neanche tantissimo) o di altre funzionalità accessorie.

    Inoltre siamo sicuri che la qualità di conversione/trasformazione in analogico di un ampli multicanale sia superiore a quella di un software più scheda sonora?

    Ovviamente se uno cerca la soluzione "semplice" allora non ha senso stare a parlare di certe schede e si va dritti all'hdmi inclusa con le schede video o all'uscita spdif.

    Ciao.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io sono della stessa idea... La fissa di far fare le codifiche all'ampli acqustato magari 1-2 anni fa. Inoltre le schede si possono aggiornare migliorare, l'ampli spesso te lo tieni così com'è con la tecnologia dell'anno di produzione!

    A tal proposito, visto che chiedo; ma sembra che non ci sia molto in giro, una scheda che mandi flusso PCM 5.1 (non 2.0) canali all'ampli ci sono??? in HDMI...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    La scheda di cui parli è quella in oggetto al thread .

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Scusa Antani...
    Pensavo che tutta questa discussione fosse stata messa in piedi per l'opzione in bitstream (che a me non interessa!)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #68
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Inoltre siamo sicuri che la qualità di conversione/trasformazione in analogico di un ampli multicanale sia superiore a quella di un software più scheda sonora?

    Ciao.
    Ciao a tutti, ho seguito la discussione e devo dire che da parte mia ho sempre utilizzato la decodifica software di powerdvd per i flussi audio.Da poco ho acquistato un sintoampli onkyo 705che ha la possibilità di fare anche le nuove codifiche..cmq provando anche con un semplice dolby 5.1 tra la decodifica di powerdvd e quella dell'ampli ..Non ci sono paragoni!! è nettamente superiore l'ampli sia a mio parere che delle persone che hanno ascoltato la differenza qui da me.Concludo dicendo che secondo me sarebbe utile fare una s.audio che come si diceva prima permetta di entrare con l'uscita della s.video(così non appesantirebbe il bus pci express dall'eventuale carico del flusso video che magari i pc meno recenti non riuscirebbero a gestire) per poi immettere il flusso audio già codificato dal software o in bitstreem così da poter utilizzare un amplificatore esterno (per aver la miglio resa possibile).Oramai le s.video nuove cominciano ad avere le uscite hdmi ed all'interno la possibilità di collegare l'audio tramite spdf,manca solamente una nuova connessione interna (come hdmi) per trasportare il flusso audio tra periferiche diverse.

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mah, non credo si possa generalizzare. Se c'è una grossa differenza fra ampli e scheda sarebbe necessario vederne i motivi, che possono essere diversi, solitamente legati al sw/configurazione.

    Tecnicamente parlando le schede migliori attualmente in commercio hanno prestazioni DA superiori a quelle della maggior parte degli integrati audio/video.

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ci sono paragoni!! è nettamente superiore l'ampli
    La decodifica di powerdvd è tra le peggiori in commercio (ma parlo per sentito dire) e arrivando all'ampli in analogico che scheda audio usi?

    Ciao.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    XXABEXX...ma tra 2 anni il tuo apmli sarà sempre li, mentre la scheda audio la puoi sostituire con molta meno spesa e con la tecnologia futura...

    Cmq si dipende molto dal SW utilizzato come già detto da chiaro_scuro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Con le schede audio si possono fare delle cose che con gli ampli multicanali non si possono fare ed è per questo che c'è chi cerca delle schede con determinate caratteristiche.

    Io, ad es., ho preso una rme fireface 400 perchè voglio avere la possibilità di usare dei filtri convolutori per tutti i canali ....
    Io non credo che sia questo il motivo. Esiste una "nicchia" di fruitori che acquista una X-Fi prelude (o simili) con questo intendimento ma la maggiorparte dell'utenza non lo fa per questo.



    Citazione Originariamente scritto da antani
    Tecnicamente parlando le schede migliori attualmente in commercio hanno prestazioni DA superiori a quelle della maggior parte degli integrati audio/video.
    Lo fa per questo

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io non credo che sia questo il motivo.
    Avevo dato per scontato che l'uso di una scheda audio era dovuto anche alla miglior qualità e infatti avevo chiesto:
    Inoltre siamo sicuri che la qualità di conversione/trasformazione in analogico di un ampli multicanale sia superiore a quella di un software più scheda sonora?

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Direi di no
    Inoltre, per esagerare e per generalizzare, diciamo che per l'accoppiata DAC op-amp del FA la scheda se la gioca anche con qualche lettore CD, non esoterico, nell'ascolto stereo.

    In questo caso parlo della X-Fi prelude, ovviamente

  15. #75

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    la puoi sostituire con molta meno spesa e con la tecnologia futura...

    Cmq si dipende molto dal SW utilizzato ...
    Sicuramente la penso nello stesso modo; però per dire, la scheda più vecchia che ho nel pc.. è propio la s.audio! (una creative x-fi Fatality comprata non so più quanti anni fa).. ..sono anni che non rinfrescano un pò stando ai tempi (vedi situazione hdmi e nuove decodifiche).

    Per quanto riguarda il software, uso powerdvd 8 ultra e per sentire in dolby hd (e simili) dalla guida dicono o di mettere dolby ddex che sarebbe modalità avanzata o se no lasciare nessun effetto ed 8 autoparlanti o 6 eventualmente..(parole anche dell'assistenza visto che dopo essere stato sconcertato dalla differenza tra ampli e decod. software ..li ho contattati)Le novità sull 8 sono appunto il supporto come avrete visto dell hdmi x l'audio e di un maggior varieta di decodifica spdf(cioè permette di trasformare un flusso tipo il pcm non compresso in ac3 o dts così da poterlo trasmettere tramite cavo coassiale od in fibra con logicamente però una compressione; ciò permette però di avere un suono non ancora perfezionato in quanto lo trovo molto "metallico" anche se migliorato rispetto alla versione 7.Concludo dicendo che era meglio con windoz xp in cui con i drv creative cera un codifica diretta dalla s.audio tramite drv spdf(vi ricordate che bastava settare spdf ed in automatico il segnale del dolby codificato appariva in fondo allo schermo??; questo, se vi è capitato di provarlo ,come immagino. (rimpiango un pò xp x questo! ) questo a mio parere era paragonabile al decoder!Contrariamente a power dvd ora!..aspettiamo di vedere la s.audio che creative deve presentare a breve.
    .....si spera


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •