Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 88
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    The extension board will decode Dolby TrueHD or DTS-HD(by Blu-ray) and get real multi-ch high resolution Audio and Video signal.
    The Main soundtrack is decoded as 8ch PCM by software such as PowerDVD or WinDVD,
    Then the PCM signal is transferred to the HDMI 1.3 port without encoding
    Qualcuno me la spiega? Prima dicono che la X-tension decodifica DD THD e DTS-HD (niente DTS MA?), subito dopo che le decodifica la farà il lettore sw... O sbaglio?

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    50

    HD audio passthorugh

    scusatemi ma ho le idee un pò confuse.
    attualmente ho un htpm con sch audio creative e nvidia 8800GTX.
    il video out (DVI->HDMI) va verso il plasma 1920x1080p, l'audio out 7.1 della creative va verso ing analogici dell'ampli Yamaha DSPZ9.
    uso PDVD 7.3 e ho letto che l'audio HD decodificato e convertito dall creative dovrebbe essere downsampled. se è corretto allora ascolto un audio di qualità inferiore a quello che dovrebbe essere, ma questo l'ho scoperto solo recentemente ...
    ora le domande:
    1. passo a PDVD 8 e mantengo l'attuale configurazione HW (sembra che non faccia downsampling dell'audio).
    2. sto per acquistare un nuovo apli con nuove codifiche audi e ingressi audio HDMI 1.3. in questo caso, non ho capito cosa devo fare per avere un HDMI passthrough per l'audio (tutto HD e non HD). devo cambiare la scheda audio (es. auzerus X-Tension) o devo usare una sch madre con HDMI integrato (es. Asus P5E-VM HDMI)? in questo caso il sw (PDVD 7.3 o 8) supportano il passthrough oppure no?
    3. se passo alla seconda opzione (usare un ampli per decodifica HD audio), che io comunque preferisco, ed ho sul mio HTPC una uscita HDMI per l'audio in bitstream, non ho capito da quale HDMI deve uscire il video (dall'HDMI dell'ASUS Asus P5E-VM o dalla 8800GTX)? in altre parole se ho 2 HDMI da dove esce il video e da dove l'audio? e come faccio con l'ampli al quale devo mandare video e audio sue 2 HDMI separati? assolutamente questo non può funzionare, ma mi chiedo come una scheda madre con HDMI integrato può essere paragonabile in termini qualità all mia 8800GTX.

    scusatemi le tante domande ma sono un pò confuso e vorrei capire meglio.
    grazie in anticipo.
    Rik2

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Rik2
    non ho capito cosa devo fare per avere un HDMI passthrough per l'audio (tutto HD e non HD)
    Purtroppo al momento non c'è nessuna scheda madre o componente aggiuntivo che permetta ad un htpc di uscire con una codifica Hd in modalità passthrough.

    Per l'altra perplessità che avevi, l'audio ed il video devono essere veicolati dalla stessa HDMI. Se usi l'hdmi della scheda madre che hai citato potresti fa uscire l'audio ed il video che viene però generato del chip integrato. Se invece usi l'Hdmi della scheda video Nvidia fai uscire solo il video (mi risulta che solo le ATI riescono a reindirizzare l'audio generato dal sistema sulla loro hdmi, ma potrei essere rimasto indietro su questo).

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    50
    quindi vuol dire che per avere video + audio su hdmi bisogna aspettare cmq una scheda video hdmi 1.3 + un sw (pdvd) che la supporti.
    corretto?
    quindi in questo caso non possiamo fare niente, se non aspettare ...
    Rik2

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Concordo pienamente con antani, la situazione più logica è:
    decodifica software (tanto già si stanno diffondendo i quadcore, figurati quanto può pesare sulle prestazioni della cpu una decodifica audio) -> motherboard con uscita hdmi (solo audio oppure la motherboard stessa avrà la possibilità di multiplexare audio e video digitali su un'unica uscita hdmi o cose del genere) -> convertitore D/A esterno (o standalone oppure del preprocessore o sintoamplificatore)
    forse per un utente che si accontenta della scheda video integrata sulla scheda madre è la situazione più logica: per me invece è la peggiore che esista ! io con l'htpc ci gioco anche, e per giocare in 1920*1080 con gli ultimi giochi che sforna il mercato, serve per forza l'ultimo modello di scheda video disponibile sul mercato, e non una schifezza integrata.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Qualcuno me la spiega? Prima dicono che la X-tension decodifica DD THD e DTS-HD (niente DTS MA?), subito dopo che le decodifica la farà il lettore sw... O sbaglio?
    e come non quotarti !

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    Nvidia non mi sembra stia dando la priorità all'hdmi, o sbaglio? Ha delle schede video che consentono di veicolare l'audio su quell'uscita?

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Purtroppo mi sembra che NESSUNO stia dando priorità all' hdmi. E' inconcepibile che non sia ancora disponibile hardware per pc con hdmi 1.3 che permetta il passaggio bitstream delle nuove codifiche audio HD!

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Io aspetto le nuovo mobo con chipset Intel G45 (uscita prevista per fine mese), che dovrebbero avere audio e video integrato ed hdmi versione 1.3 (forse). Abbinato a Powerdvd8, che permette lo streaming delle nuove codifiche audio, si dovrebbe ottenere un htpc perfetto per l'alta definizione audio/video.

    Magari non andrà bene per i gamer incalliti , ma per l'home theater dovremmo essere a posto.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Ronzino
    forse per un utente che si accontenta della scheda video integrata sulla scheda madre è la situazione più logica
    Non sei obbligato a veicolare video e audio sulla stesso stesso cavo HDMI. Ci sono già in programma diversi prodotti (tra cui quello di questo thread) in grado di veicolare l'audio su HDMI. Finché non esce qualcosa che ti permette di avere audio e video (di una scheda video da giocatore) su un unico cavo HDMI, puoi benissimo optare per soluzioni con due HDMI
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    Il problema è cosa farne di un ipotetico hdmi con solo audio. Ci sono receiver che supportano hdmi senza video?

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Vi seguo
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da rider4ever
    Il problema è cosa farne di un ipotetico hdmi con solo audio. Ci sono receiver che supportano hdmi senza video?
    non ti seguo... perchè solo audio ? la x-tension sull'audio ci aggancia anche il video.

    cosi come quello schifo di schede fatte da ATI, sul video ci agganciano il CORE dolby o dts 5.1.

    Se i produttori di schede audio oltre a fare schede audio analogiche, facessero qualcosa di solo digitale, la schede costerebbero meno della metà e ci darebbero quello che noi vogliamo. Gli op-amp super fichi della auzen restano del tutto inusati se collego la scheda in spdif o in hdmi, e non vedo perchè non possano fare una soluzione senza comparto analogico.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Sono perfettamente d'accordo con te Ronzino

    Io chiedo solo una scheda completamente digitale con uscite ottica e/o coassiale e HDMI non mi servono 18 uscite analogiche dorate non le uso sulla mia vetusta creative (esco con SPDIF) e non lo farei nemmeno su una
    scheda futura.

    Uscirà mai una scheda del genere?
    Costerebbe 20 Euro probabilmente

    fanoI

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139

    @ Ronzino

    rispondevo semplicemente a questo post
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Non sei obbligato a veicolare video e audio sulla stesso stesso cavo HDMI.
    Non sono d'accordo con te sull'utilità di schede audio solo digitali: un'eventuale logica di decodifica o bitstreaming TrueHD/DTS-MA semmai dovrebbe essere direttamente integrata nelle schede video, così che il cavo hdmi possa andare direttamente al sintoamplificatore invece di dover passare ancora dalla scheda audio per l'aggiunta dei suoni...

    Le schede audio lasciale pure così come sono, con le uscite analogiche


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •