|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: HTPC senza hard disk, si puo'?
-
21-11-2007, 15:20 #1
HTPC senza hard disk, si puo'?
Diciamo di voler costruire un HTPC il più possibile silenzioso, al limite completamente fanless. Rimane il problema dell'hard disk, fonte di rumori molesti.
Secondo voi é possibile eliminarlo completamente? Tutta la parte multimediale sarebbe collegata tramite LAN ad un server di storage.
Cosa mi serve? Basta una memoria USB? Come faccio a trasferire il sistema operativo dall'attuale hard disk alla memoria USB?
-
21-11-2007, 15:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
eventualmente occhio al file di paging che scrive in continuazione.
i dispositivi flash di solito supportano un max di 10.000 scritture.
credo che durerebbe pochi giorni!!!
ciao
-
21-11-2007, 15:28 #3
Originariamente scritto da antani
-
21-11-2007, 15:34 #4
Originariamente scritto da stazzatleta
-
21-11-2007, 15:36 #5
Informati sui Flash-IDE (non Compact Flash).
Vengono usati proprio per questo scopo (soprattutto in ambiente Linux).
Anche se... in questo caso lo swap può essere impostato su RAM, invece che su disco.
-
21-11-2007, 16:08 #6
Da qualche parte ho conservato un articolo apparso (se non ricordo male) su AFDigitale dove spiegavano come far stare Win XP in una Flash-IDE, come dice proprio lo jedi
Magari provo a cercare, se ti serve
mandi
Paolo
-
21-11-2007, 16:20 #7
Pero' non ho capito cosa sono queste flash IDE. Ho trovato solo un hard disk flash della DELL che costa oltre $500
.
-
21-11-2007, 16:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Live cd tipo Linux?
-
21-11-2007, 17:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Si può sempre incapsulare l'hd.
Ho provato quello della silentmaxx(costa quasi come un'hd) ma non lascia uscire ne rumori ne vibrazioni.
ciao
-
21-11-2007, 17:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
guarda, io ho un samsung in un cassettino consigliato in un thread apposito e non lo senti neanche se ti avvicini con l'orecchio...
-
21-11-2007, 17:55 #11
Anche io ho un Samsung ultimo modello praticamente inudibile.
Pero' voglio lo stesso un pc senza parti in movimento.
-
21-11-2007, 18:44 #12
Originariamente scritto da antani
Una ricerca su goooooooooogle no?
Guarda qui.
-
21-11-2007, 19:32 #13
Uff l'avevo cercato (ok senza grande impegno
)
Grazie.
Diciamo che compro una di queste. Come faccio a trasferire un'intero hard disk con sistema operativo e tutto? Cioé esiste un programma che puo' fare un'immagine del mio hard disk e poi la ripristina sulla flash? Il problema é che stiamo parlando di due dimensioni diverse, non vorrei reinstallare tutto, se possibile.
-
23-11-2007, 14:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Se viene visto come un hard disk normale qualsiasi prodotto di tipo "image" sa copiarci su una partizione "classica".
es:
Drive Image 2002 (vecchio e non più commercializzato... ma sempre valido)
ghost symantec
acronis trueimage
Anche i corrispondenti prodotti orientati alla gestione delle partizioni quasi sempre sanno copiare una intera partizione:
Partition Magic
acronis Disk Director
...ed altri ancora.....
edit: per la questione di dimensioni diverse tra patenza ed arrivo posso confermarti che (ovviamente se il contenuto della partizione di partenza non supera la capacità del disco di arrivo!!!!), gli strumenti sopra citati sanno fare il ridimensionamento della partizione.
-
23-11-2007, 14:43 #15
Mi viene voglia di fare una prova. Se io ho un SO che occupa 2 Gb, che capacità mi serve? 4 Gb saranno sufficienti?