Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    DVI dual link si avvicina come caratteristiche allo standard 1.3


    Ciao a tutti,
    Vi riporto la risposta di Realbazar alla mia domanda in oggetto:

    D:
    Volevo chiedervi se valutate più idoneo scegliere un
    cavo HDMI-HDMI Maschio /Maschio ed aggiungere un adattatore per collegarlo al DVI-I dual link in alternativa ad un cavo DVI dual link/HDMI. Con questa soluzione posso ottenere la compatibilità alla versione HDMI 1.3?

    R:
    IL CAVO DVI DUAL LINK SI AVVICINA COME CARATTERISTICHE ALLO STANDARD 1.3
    Per quanto riguarda la valutazione di mettere assieme un cavo HDMI/HDMI VERS 1.3 + adattatore HDMI F/DVI M SI SPENDE DI + CON UN RISULTATO INFERIORE.


    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Perchè si dovrebbe avere un risultato inferiore?!?

    X il video le informazioni sono le stesse e quindi non vedo perdita di dati. A meno di usare componenti HW scadenti e suscettibili alle interferenze RF...

    L'unica differenza è il segnale audio che nella presa DVI non passa. (anche questo è vero fino ad un certo punto, dato che alcuni hanno "personalizzato" la DVI-I implementando anche l'audio togliendo, forse, il segnale analogico RGB...)

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Un cavo "DVI dual link > HDMI" potrebbe essere qualsiasi cosa come il contrario della stessa. Mi spiego meglio.
    Il DVI non prevede il trasferimento dell'audio, mentre l'hdmi sì.
    Il DVI-D single link e l'hdmi hanno esattamente gli stessi conduttori destinati al trasferimento del segnale video, l'hdmi ha in più i conduttori per l'audio. HDMI1.3 non ne ha di più, il cavo rimane lo stesso, sono circuiti in sorgente e ricevente che devono cambiare e la banda passante del cavo.
    Su alcune schede video da pc sul connettore dvi è disponibile una uscita dvi digitale completa di audio, che può essere trasformata in hdmi a tutti gli effetti con un adattatore semplicemente meccanico. Non so se esistono schede video con uscita hdmi 1.3 su connettore dvi, sicuramente esistono con hdmi precedenti.

    Quindi: se esiste un cavo con connetore DVI completo, con tutti i piedini collegati in modo che si possa prelevare l'audio dalle schede video da pc con questa possibilità, terminato dall'altro lato con hdmi e con adeguata banda passante, allora quello potrà essere in questi casi identificato come dvi+audio>hdmi.
    Un cavo dvi dual link qualsiasi con un adattatore dvi>hdmi non porterà mai l'audio.
    Ultima modifica di iaiopasq; 08-11-2007 alle 07:50

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Grazie per le risposte ragazzi.
    Per problemi di spazio non avendo purtroppo la possibilità di collegare sul retro del HTPC un adattatore DVI maschio/HDMI femmina per collegare iol cavo della G&BL del link:

    http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Dettaglio.html&SF=ID&SV=' HDFHDS05'&Ck=RWOREPT

    pensavo di passare direttamente al cavo:

    http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Dettaglio.html&SF=ID&SV=' HDMDF10'&Ck=RWOREPT

    Il dubbio che mi sorge è che non vorrei spendere tanti soldi per un buon cavo (nel caso del DVI-HDMI) per poi doverlo sostituire in un futuro forse prossimo con uno HDMI-HDMI quando usciranno delle schede video con uscita HDMI 1.3.

    Ho trovato anche questa soluzione di un cavo adattatore tra DVI-HDMI che potrei utilizzare per collegare il cavo HDMI-HDMI 1.3.

    http://www.wireshop.it/prodotti/cd_1...3E%2DHDMI.html

    Considerando la qualità dei cavi e conseguentemente del segnale video trasmesso, e considerando il tutto collegato ad una ATI HD2600XT, che soluzione mi consigliate di adottare per una visione di DVD?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •