Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    8600GTS e Plasma LG 50PC55 (con XP)


    Ho appena preso l'accoppiata in oggetto e ho un po' di problemi.

    1) Il pannello di controllo Nvidia mi sembra molto complicato (ho gli ultimi drivers). Ad esempio quando creo un risoluzione aggiuntiva, non me la fa vedere nell'elenco della finestra in cui viene creata (dove ci sono i bottoni "aggiungi modifica elimina", ma compare poi nella slidebar delle risoluzioni. So che PowerStrip non funziona. Non c'è una utility esterna che semplifica le gestioni delle risoluzioni personalizzate? Come faccio poi a eliminare le risoluzioni create?

    2) Sembra che il mio plasma non gestisca da VGA risoluzioni a 50Hz ma solo a 60Hz.
    Visualizzando filmati PAL mi sembra di osservere continui microscatti. Mi confermate che il problema è dovuto alla differenza di frequenza? E' possibile migliorare la situazione in qualche modo?

    3) Il plasma dovrebbe supportare i 1360x768 a 60Hz e i 1366 a 60Hz.
    La prima risoluzione funziona perfettamente. Se invece passo a 1366 (settando tale risoluzione anche nel plasma), il desktop è più stretto e rimangono una ventina di centimetri neri a sx e 4 o 5 a dx. Come mai?

    4) Collegando il tutto in HDMI (devo ancora comprare il cavo) ho letto che il plasma si comporta nel seguente modo: Entrando in modalità PC si comporta come con il collegamento con cavo VGA. Entrando invece in modalità Video, si crea molto overscan ma si possono settare i 50Hz.
    Credo che l'overscan sia un male minore rispetto ai microscatti, cosa ne pensate?

    5) Se decidessi di tenere collegati i due cavi (il VGA per il desktop e HDMI per i Video), preferirei non tenere attive contemporaneamente le due uscite della sk video. Come posso fare tutto ciò? Si può, ad esempio, inpostare due combianazioni di tasti che attivano alternativamente le due uscite? Oppure posso configurare il player (pensavo di usare KMP) in modo tale che il video esca solo sulla DVI2 (sollegata poi all'HDMI) ?

    Grazie, ciao.
    Ultima modifica di bruceas; 08-11-2007 alle 10:24
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    per l'overscan per esempio con il mio Panasonic e le Ati in CCC si può creare
    una risoluzione 1216x680 che rimane a filo. penso anche con il tuo si
    possa fare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •