|
|
Risultati da 31 a 45 di 110
Discussione: CoreAvc 1.6 . rilasciata nuova versione.
-
01-05-2008, 11:28 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da slope
Provero' anche la versione 1.7.
Ovviamente non utilizzo "haali media splitter"Ultima modifica di serturini; 01-05-2008 alle 11:55
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
01-05-2008, 12:10 #32
@slope
è strano che tu abbia un cosi alto consumo.
se usi il test SuperPi
http://wwww.hwbot.org/benchmark.appl...3&name=SuperPi
quanto fai con la prova da 1M?
io 22.2 secondi e il comsumo è sempre intorno al 40% medio.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
01-05-2008, 13:12 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
Originariamente scritto da red5goahead
Sarà per quello?
@serturini
Come fai a non usare haali? Io se lo disinstallo non mi fa più partire i file mkv...Tanto più che nell'installazione di coreavc è compreso l'haali (naturalemente deselezionabile... )
Io cmq ho l'esigenza di farli vedere da mediacenter e se lo disinstallo, mi dice cartella vuota..
-
01-05-2008, 13:31 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da slope
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
01-05-2008, 13:41 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
Ma mi confermi, cmq, che il coreavc entra in funzione se visiono un file mkv, avendo disabilitato in ffdshow il codec per l'h264/avc?
Oppure avendo l'haali, coreavc non entra proprio in gioco?
Non sono così esperto...
-
01-05-2008, 13:49 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da slope
Comunque nemmeno io sono esperto: leggo e provo e mi incasino"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
01-05-2008, 15:13 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
scusate facendo un po' di riepilogo...
io vorrei vedere dvd, divx e mkv nel miglior modo possibile sul mio tv lcd,
allora per vedere i dvd al momento uso windvd 9
ora per i divx e i file codificati in x264 dovrei usare una configurazione del genere
divx --> lettore +ffdshow
mkv --> lettore +coreavc
ora per divx e mkv posso usare lo stesso lettore?
Tra i noti ZoomPlayer, KMPlayer, MediaPlayerClassic che mi ha citato f_carone, quale mi consigliate di installare e perchè
grazie!
-
01-05-2008, 15:39 #38
Ti consiglio di usare un lettore multiformato, cioè che include al proprio interno codec multiformato, e tra i citati sono MPC e KMP, oltre a poter inserire dei codec esterni, provali sono entrambi free.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-05-2008, 17:59 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
Allora.. Ho la conferma che parte coreavc con gli mkv, perchè quando l'ho disinstallato, non trovava nessun codec (avendoli disabilitati anche in ffdshow).
Quindi ho reinstallato coreavc (con haali, perchè in VMC sennò non partono...).
Per quanto riguarda il carico sulla cpu, mi sono ricordato che avevo seguito una guida per divx per ffdshow, con postprocessing, resize & aspect, blur e sharpen ed effettivamente il carico per i divx era sul 70%, mentre per gli mkv andava a 90..
Tolto tutto, il carico scende sui 70.
Ma possibile che con la mia configurazione (non eccezzionale, va bene...) che vi ho descritto prima, se metto qualche filtro i valori schizzano?
-
02-05-2008, 15:10 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Allora ho fatto tutto come mi hai detto f_carone ed ho inserito vmr 9 renderless sottotitoli hq (sono sotto xp) e funziona tutto...
il consumo del pc è ottimo sia con mkv 720 e 1080p (45-60%)... ho un amd be-2400... però la qualità non mi ha "stupido" più di tanto...
cos'altro potrei configurare per avere migliori colori ecc... ??
Grazie!
-
02-05-2008, 17:50 #41
Atiiva la modalità supervelocità e prova qualche Pixel shader code.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-05-2008, 13:23 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Ciao scusa potresti essere più specifico... non riesco a trovare quelle opzioni... grazie!
-
03-05-2008, 22:34 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
un'altra domanda che volevo fare è... cosa sono gli "splitter"? A cosa serve "Haali Media Splitter" devo configurare su kmplayer a riguardo??
Ho trovato la modalità superveloce.... a quanto devo settore la classe di priorità?
I pixer shader code cosa sono e dove li trovo'?Ultima modifica di venik; 03-05-2008 alle 23:39
-
04-05-2008, 08:45 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da venik
In Kmplayer io suggerisco di usare comunque lo splitter di Haali, costantemente aggiornato e, in alcuni casi, anche più compatibile.
-
04-05-2008, 09:46 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Ho capito grazie...
cmq su kmp nelle opzioni ho la possibilità di usare due spiltter per i matroska uno splitter interno di kmp e un certo gabest mkv splitter... quale dei due è migliore? Come faccio a selezionare haali media splitter in kmp?
Io ho la possibilità di provare tutte queste configurazioni solo su trailers e corti al momento... che voi sappiate guardando un film intero il consumo di prestazioni aumenta o prescinde dalla dimensione del file?Ultima modifica di venik; 04-05-2008 alle 10:07