|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Versione 1.0 Di Reclock.....
-
08-07-2003, 13:09 #16
Ola
un saluto innanzi tutto a tutta la "marmaglia" degli htpiciisti che come al solito all'apertura di thread interessante non
si fanno attendere con risposte e prove su prove....
allora installato la versione 1.0 insieme all'ultima patch di TT 1.5.30, tutto fila via perfetto senza il benchè minimo prblem
abilitato come render audio predefiniti, per quel che riguarda il settaggio a 200 di cui parlava ciuchino aspetto qualche
chiarimento perchè non ho ben capito
quali benefici porta e come interagire.
per il resto tutto super perfect fluidità da paura,
mi son bevuto "The Ring" tutto d'un fiato any any problem
il VSYNC abilitato e settato con barretta tutta a sx; un po' lento a partire all'avvio, ma nessun altro problema neanche nei salti dei capitoli, ogni tanto tipo ogni 40 minuti di film i personaggi sul
parlato si mangiano qualche lettera,
probabilmente un piccolo problemino di sincronizzazione ma per
il resto tutto ok (come dici tu Antonio fossero davvero questi i problei)))))!!!!!!!)
Nessun problema con il DTS che viaggia con grandissima fluidità e
precisione, resta quelle due tre volte a film qualche piccolissimo
"buco" audio nel senso che si "stacca" e poi si riattacca immmediatamente, ma è una "cosa" praticamente impercettibile,
anche qua probabilmente un piccolo problema di sincronismi......
grazie mister Ogo....hai cambiato la nostra vita
..
un saluto a tutti
Marçelo
-
08-07-2003, 13:15 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Marçelo ha scritto:
un po' lento a partire all'avvio
-
08-07-2003, 13:16 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Sul mio PC
ciuchino ha scritto:
Settato sound prebuffer size = 200ms
-
08-07-2003, 13:18 #19Michele Spinolo ha scritto:
da me senza reclock ci mette meno della metà a partire
ciao
Marçelo
-
08-07-2003, 13:19 #20
...
- “Sound pre-buffer size”: this is the amount of sound to bufferize before to play it. The lower it is, the faster you can seek inside media files. But high values also give room to handle properly sound speed variations and speed problems. Values under 100ms are not suggested.
- “Max latency for PCM/SPDIF”: You can specify here, how much sound desynchronisation is authorized on PCM or SPDIF mode. If you experience some sound drops here and there you can try to increase the values here. Values are expressed in percentage of pre-buffer time.
Un valore basso c'e' chi se lo puo' permettere e chi no'
Con valore alto ad esempio se salti il capitolo all'inizio si mangia un pezzettino di audio.
Ma con la Sblive hai gia' fatto un miracolo ... e dai che scherzo
-
08-07-2003, 13:23 #21
Re: Re: Sul mio PC
Michele Spinolo ha scritto:
Ecco Antonio, dicci perchè!
-
08-07-2003, 13:38 #22
Re: ...
ciuchino ha scritto:
....
Ma con la Sblive hai gia' fatto un miracolo ... e dai che scherzo
ma la tua e' una fissa!!!
giapao at yahoo punto com
-
08-07-2003, 18:07 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ma come ho fatto senza Reclock sinora????
Sulla mia configurazione è una bomba: TT 1.5.30+Ffdshow (ultima versione)+Reclock 1.00 facendo fare il resize a Ffdshow a 1024*768, luma sharpness 1.23, chroma sharpness 1.23, unsharpmask a 27 va tutto che è una bomba!
Occupazione media del processore (XP2500+) 66%, scatti completamente assenti, in uscita senza problemi qualunque formato conosciuto (tranne PCM 20/24 bit, ma è risaputo), nessun problema nei salti capitolo e nessuna latenza dell'audio al salto capitolo.
Ho fatto qualche prova "non operativa" nel senso che ho stressato il sistema parecchio con diversi avanti-indietro, cose che nell'uso normale non si fanno mai e nessun problema.
Ho poi guardato 45minuti di Monsters&Co senza avvertire il benchè minimo tentennamento.
Veramente complimentoni ad Ogo!
-
09-07-2003, 09:09 #24
Re: Ma come ho fatto senza Reclock sinora????
Michele Spinolo ha scritto:
Sulla mia configurazione è una bomba: TT 1.5.30+Ffdshow (ultima versione)+Reclock 1.00 facendo fare il resize a Ffdshow a 1024*768, luma sharpness 1.23, chroma sharpness 1.23, unsharpmask a 27 va tutto che è una bomba!
Occupazione media del processore (XP2500+) 66%, scatti completamente assenti, in uscita senza problemi qualunque formato conosciuto (tranne PCM 20/24 bit, ma è risaputo), nessun problema nei salti capitolo e nessuna latenza dell'audio al salto capitolo.
Ho fatto qualche prova "non operativa" nel senso che ho stressato il sistema parecchio con diversi avanti-indietro, cose che nell'uso normale non si fanno mai e nessun problema.
Ho poi guardato 45minuti di Monsters&Co senza avvertire il benchè minimo tentennamento.
Veramente complimentoni ad Ogo!
io Michele viaggio più o meno da quel poco che ho capito con una configurazione molto simile alla tua con risultati molto simili.....
unica cosa ho notato che come qualità di immagine pura (credo dipenda anche parecchio dal proiettore utilizzato il mio è un Mitsubishi 1281/e praticamente la copia del Nec con tubi da 8' sulla stessa fascia)tutto mi funziona meglio come visione da quando ho tolto ffdshow.....
dall'utilizzo di questi filtri personalmente non ho avuto nessun beneficio, soprattutto sul filtro sharpnes che altri non faceva a qualsiasi regolazione da me applicata che
sgranare ulteriormente l'immagine e peggiorarla secondo il mio punto di vista.....
e poi l'utilizzo CPU sempre elevato (50/60%) a mio avviso alla lunga sul film "stressava" notevolmente la macchina e tutto il sistema tutto a discapito dell'affidabilità
complessiva
la mia conclusione è che l'HTPC deve utilizzare TT + reclock e niente altro senza nessuna interferenza di programmi applicativi di nessun genere.....
il sistema più leggero è e meno perazioni fa
e meglio a mio avviso, funge.
-
09-07-2003, 09:13 #25
Marcelo
dopo quello che hai detto su Ffdshow ti tolgo il saluto
Figurati
-
09-07-2003, 09:16 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Ma come ho fatto senza Reclock sinora????
Marçelo ha scritto:
Ogo è davvero un mago.......ci ha cambiato la vita....!!!!!
io Michele viaggio più o meno da quel poco che ho capito con una configurazione molto simile alla tua con risultati molto simili.....
unica cosa ho notato che come qualità di immagine pura (credo dipenda anche parecchio dal proiettore utilizzato il mio è un Mitsubishi 1281/e praticamente la copia del Nec con tubi da 8' sulla stessa fascia)tutto mi funziona meglio come visione da quando ho tolto ffdshow.....
dall'utilizzo di questi filtri personalmente non ho avuto nessun beneficio, soprattutto sul filtro sharpnes che altri non faceva a qualsiasi regolazione da me applicata che
sgranare ulteriormente l'immagine e peggiorarla secondo il mio punto di vista.....
e poi l'utilizzo CPU sempre elevato (50/60%) a mio avviso alla lunga sul film "stressava" notevolmente la macchina e tutto il sistema tutto a discapito dell'affidabilità
complessiva
la mia conclusione è che l'HTPC deve utilizzare TT + reclock e niente altro senza nessuna interferenza di programmi applicativi di nessun genere.....
il sistema più leggero è e meno perazioni fa
e meglio a mio avviso, funge.
Ffdshow in configurazione "solo unsharpmask" non piace neanche a me, però affidando a questo il resize alla stessa risoluzione che usi in uscita e DOPO applicando unsharpmask i risultati, a mio parere, sono veramente ottimi.
-
09-07-2003, 09:31 #27
Michele
Anche se siamo un po' offtopic.
Sono ritornato ai miei vecchi albori , cioe' 960x540 ... come sai non posso fare di meglio.
Resize 960x540 bicubic e unsharp a 20.
La sensazione che ho agendo sui valori di sharpen direttamente nel bicubic e' che l'immagine tenda a diventare eccessivamente elettrica ... scusa e passami il termine , sopratutto nei film veri ... nel senso che i cartoni animati sono uno spettacolino.
Quello che so' di certo e' che Ffdshow non si tocca per me' non esiste paragone.
Soprattutto trovo fondamentale applicare un chroma delay di -1.
Ciao
Antonio
-
09-07-2003, 11:15 #28
Re: Marcelo
ciuchino ha scritto:
dopo quello che hai detto su Ffdshow ti tolgo il saluto
Figurati
ho colpito basso...............lo so che ami molto questi filtri .....probabilmente è colpa mia che sono di ventato troppo narcisista sull'immagine che offre il mio catafalco......
w ffdshow....stasera quando vado a casa riprovo a metterli e a settare i valori che hai messo tu.....
ciao
Marçelo
-
09-07-2003, 11:55 #29
Re: Re: Marcelo
Non devi settare i miei , ogni catena video ed ogni catafalco sono diversi.
Trova la tua dimensione e se poi decidi che la faccenda non te gusta ... non ci vedo proprio nessun problema
Ciao ... argh ti ho salutato
Marçelo ha scritto:
ho colpito basso...............lo so che ami molto questi filtri .....probabilmente è colpa mia che sono di ventato troppo narcisista sull'immagine che offre il mio catafalco......
w ffdshow....stasera quando vado a casa riprovo a metterli e a settare i valori che hai messo tu.....
ciao
Marçelo
-
09-07-2003, 17:03 #30
Re: Re: Re: Marcelo
ciuchino ha scritto:
Non devi settare i miei , ogni catena video ed ogni catafalco sono diversi..........
) hò la seguente configurazione:
OFSET: attivato con valore croma a -2
RESIZE: attivato con resize aspect 1024x576
RESIZE SETTING: metodo bicubic, Luma sharpen 1.25., Croma sharpen 1.25
SHARPEN: attivato, con unsharp mask a valore 19, su film con ottimo fuoco, e valore 25 su film un poco sfocati.
per tornare in topic, allora questa nuova versione di Reclock sembra quella definitiva, la più stabile, da quello che stò leggendo dei vari amici che l'anno provata?
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000