Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    E' uscito Powerstrip 3.43


    Credo che supporti anche la 9600, x Michele!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    MIOMIOMIOMIOMIOMIOMIOMIO!!!!!!

    Vado subito a scaricarlo! se supporta RV350 domani mi sparo una bella 1080x864@50Hz!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    LASUPPORTALASUPPORTALASUPPORTA!!!

    Alè!Alè!Alè!

    Domani al Marquee faccio questo:



    non so se si è capito ma sto attraversando una fase di sadismo viscerale...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Michele Spinolo ha scritto:
    MIOMIOMIOMIOMIOMIOMIOMIO!!!!!!

    Vado subito a scaricarlo! se supporta RV350 domani mi sparo una bella 1080x864@50Hz!!!
    Ciao, perche' questa risoluzione ??
    Io sapevo :
    4/3 800x600
    16/9 848x480

    Bye

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    richiroby ha scritto:
    Ciao, perche' questa risoluzione ??
    Io sapevo :
    4/3 800x600
    16/9 848x480

    Bye
    perchè ho un Marquee8500 che è un tritubo e quelle da te utilizzate si usano per rimappare le matrici dei digitali.

    Poi 1080x864 è uno scaling 3X in verticale e 1.5X in orizzontale.
    Ma proverò anche 1080x768.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Capito, grazie !

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    richiroby ha scritto:
    Ciao, perche' questa risoluzione ??
    Io sapevo :
    4/3 800x600
    16/9 848x480

    Bye

    480 non è una regola generale.

    Visto che il pal, di suo, ha 576 righe di risoluzione verticale, andare a 480 è un downscaling che butta via parte delle informazioni video.

    480 ha senso solo se corrisponde alla matrice del pj digitale (in tal caso evidentemente nata per l'ntsc) oppure per un proiettore analogico che non riesce a risolvere un numero di linee superiore.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Adesso mi viene il dubbio ...
    io ho il Sim2 HT200DM, e con il power strip
    ho creato la 848x480, ho fatto bene ??

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •