|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Broadcom su PC, io sono troppo avanti!!!
-
05-06-2007, 14:50 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Broadcom su PC, io sono troppo avanti!!!
ciao a tutti
come ipotizzavo tempo fa in questo post http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=Broadcom , la Broadcom ha deciso di inserire i suoi chip anche sui PC.
http://www.avmagazine.it/news/htpc/b...i-pc_2143.html (chi sa se mi devono dare qualcosa per la dritta!!!)
finalmente avremo video fluido senza carico per le CPU/GPU
ciao a tutti
-
05-06-2007, 16:46 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
eheh hai ragione
però in molti ipotizzavano che questi chip sarebbero stati integrati in qualche scheda per pc, e anche io dissi nel mio piccolo la mia
spero solo che chi implementerà questi chip sulle schede di decodifica faccia un bel lavoro!!
-
05-06-2007, 19:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
se le nuove schede video faranno (e già in parte fanno) già di loro la decodifica totalmente in hardware, come sembra, non vedo molto mercato per queste card: oddio, la nicchia ci sarà sempre, ma sempre nicchia rimarrà.
-
05-06-2007, 22:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da PynkyZ
Pensa a chi, come me, ha ancora un sistema AGP: mi bastere attendere che i lettori BD/HD-DVD scendano di prezzo (meglio ancora se facessero un ibrido), una scheda video all'altezza, ed il risparmio sarebbe assicurato!!!Un saluto. Leo!
-
06-06-2007, 09:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
ma i sistemi su AGP vanno inesorabilmente morendo: ovvero ,sarebbe cmq u mercato di nicchia (senza tenere conto che le schede nuove ATI con accelerazione completa H.264/VC-1 dovrebbero pure uscire in versione AGP).
-
06-06-2007, 09:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
non servono, ma scherziamo!!!
solo il fatto che consuma 2W contro le schede video di oggi che hanno anche l'alimentazione aggiuntiva mi sembra ottimo anche in ottica dissipazione e quindi rumore.
poi penso che avendo un chip che supporta tutto il carico sia del h.264/VC1 che delle chiavi aacs varie, potremmo avere il resto dei chip delle sk video che si occupino totalmente di altri lavori (filtri - deinterlacing - pull-down - pull-up - telecine, etc) facendolo sicuramente molto meglio di quanto non potrebbero fare occupandosi anche di altro.
siete d'accordo?
ciao
-
06-06-2007, 09:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Io no.
E dove c'è scritto che si occupa anche dell'AACS?
E' molto più difficile far lavorare bene insieme due pezzi hardware differenti che un solo hardware...
-
06-06-2007, 11:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da PynkyZ
Originariamente scritto da PynkyZ
comunque, mi sembra ovvio che ognuno resta del suo parere, io mica volevo convincere nessuno
staremo a vedere
ciao