Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Broadcom su PC, io sono troppo avanti!!!


    ciao a tutti
    come ipotizzavo tempo fa in questo post http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=Broadcom , la Broadcom ha deciso di inserire i suoi chip anche sui PC.
    http://www.avmagazine.it/news/htpc/b...i-pc_2143.html (chi sa se mi devono dare qualcosa per la dritta!!!)
    finalmente avremo video fluido senza carico per le CPU/GPU

    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    eheh hai ragione
    però in molti ipotizzavano che questi chip sarebbero stati integrati in qualche scheda per pc, e anche io dissi nel mio piccolo la mia
    spero solo che chi implementerà questi chip sulle schede di decodifica faccia un bel lavoro!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    se le nuove schede video faranno (e già in parte fanno) già di loro la decodifica totalmente in hardware, come sembra, non vedo molto mercato per queste card: oddio, la nicchia ci sarà sempre, ma sempre nicchia rimarrà.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    se le nuove schede video faranno (e già in parte fanno) già di loro la decodifica totalmente in hardware, come sembra, non vedo molto mercato per queste card
    Beh, non è detto: se funzionassero alla grande, potrebbero essere una soluzione per chi non desidera upgradare il proprio HTPC.

    Pensa a chi, come me, ha ancora un sistema AGP: mi bastere attendere che i lettori BD/HD-DVD scendano di prezzo (meglio ancora se facessero un ibrido), una scheda video all'altezza, ed il risparmio sarebbe assicurato!!!
    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    ma i sistemi su AGP vanno inesorabilmente morendo: ovvero ,sarebbe cmq u mercato di nicchia (senza tenere conto che le schede nuove ATI con accelerazione completa H.264/VC-1 dovrebbero pure uscire in versione AGP).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    non servono, ma scherziamo!!!
    solo il fatto che consuma 2W contro le schede video di oggi che hanno anche l'alimentazione aggiuntiva mi sembra ottimo anche in ottica dissipazione e quindi rumore.
    poi penso che avendo un chip che supporta tutto il carico sia del h.264/VC1 che delle chiavi aacs varie, potremmo avere il resto dei chip delle sk video che si occupino totalmente di altri lavori (filtri - deinterlacing - pull-down - pull-up - telecine, etc) facendolo sicuramente molto meglio di quanto non potrebbero fare occupandosi anche di altro.

    siete d'accordo?
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Io no.
    E dove c'è scritto che si occupa anche dell'AACS?
    E' molto più difficile far lavorare bene insieme due pezzi hardware differenti che un solo hardware...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Io no.
    E dove c'è scritto che si occupa anche dell'AACS?
    mi sembra che se ne occupa anche nei lettori stand alone (ma potrei sbagliarmi)
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    E' molto più difficile far lavorare bene insieme due pezzi hardware differenti che un solo hardware...
    dato che il chip si interpone su un flusso dati credo che al livello hw cambi molto poco per la restante parte della sk video.
    comunque, mi sembra ovvio che ognuno resta del suo parere, io mica volevo convincere nessuno

    staremo a vedere
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •