|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Vista evr fantastico però....
-
29-05-2007, 06:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
Vista evr fantastico però....
Ieri sera ho installato vista ho configurato l'htcp con la versione prova di theatertek 2.5 e... fantastico una fluidità superiore anche ad xp con reclock, l'utilizzo dei 2 core meglio distribuito.
Però Sono diventato matto.
Prima non si sentiva l'audio, poi si sentiva ma continuamente fuori sincro con il video, poi si sentiva l'udio ma schermata nera, poi finalmente sembrava funzionare alla perfezione, provo ad in serire un dvd diverso e nonostante le impostazioni siano le stesse, theatertek partiva bypassando tutti i filtri ffdshow. A questo punto sono andato a letto altrimenti rischiavo di buttare il pc dalla finestra!!!
Ora vi chiedo ma avete questi problemi anche voi se non è così
mi spiegate come avete impostato i software e soprattutto quali versioni degli stessi avete installato.
ps. non credo sia dovuto alla versione di prova di theatertek oppure sbaglio.
ps2 ma le versioni di theatertek precedenti non girano sotto vista?
-
29-05-2007, 08:14 #2
Vista la presenza di driver acerbi dal punto di vista audio e video sarebbe meglio che specifichi il tuo hardware, solo in questo caso qualcuno che ha una tua similconfigurazione potrebbe aiutarti.
Secondo punto partirei pulito senza Ffdshow ( o tentare di installare reclock) per non inserire altri problemi.
Seleziona in Vista la periferica preferenziale , Spdif o Analogiche.
Per la configurazione audio prova i classici renderer directsound o wave. Lancia TT come amministratore se lo devi configurare (destro del mouse sullo shortcuts) , ci sono problemi di memorizzazione settings audio al momento.
Questo e' quello che posso dirti.
Le versioni precedenti di TT non ti permettono l'uso dell'EVR o di usare Fullscreen YUVmixing col VMR9 ... per esempio.
Io la licenza ufficiale non credo che la beta abbia problemi , la mano sul fuoco non ce la metto.
Trovi altre informzaioni nel post sul "lancio" di Theatertek 2.5.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-05-2007, 08:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
intanto grazie per la risposta scrivo la mia configurazione:
Scheda madre asrock 4core vsta
cpu intel 4400
scheda video 7600gt
edit: 2 gb ddr2 (2x1024)
scheda audio integrata realtekUltima modifica di Armando73; 30-05-2007 alle 07:58
-
30-05-2007, 07:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
Mio malgrado non sono riuscito a venirne fuori ogni prova che faccio fa qualche difetto diverso credo che tornero ad xp anche se la fluidita dell'evr è fantastica
-
30-05-2007, 07:33 #5
La scheda madre e' questa ?
http://www.asrock.com/mb/overview.as...4CoreDX90-VSTA
Come audio monta ALC883 ?
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
Per la scheda video questi o altri ?
http://www.nvidia.com/object/winvista_x86_158.18.htmlUltima modifica di ciuchino; 30-05-2007 alle 07:39
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-05-2007, 07:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
No la scheda madre è questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.as...reDual-VSTA&s=
-
30-05-2007, 07:58 #7
ALC888 sembra che per i driver vadano bene sempre quelli.
Mai avuto a che farci comunqueCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-05-2007, 09:36 #8
Di TT 2.5 Vista e EVR ne parliamo già abbondantemente qua.
Paolo
-
30-05-2007, 12:08 #9
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 38
scusate la mia niubbaggine..ma qualcuno potrebbe dirmi cosa si intende per EVR? lo sento sempre nominare ma non ho ancora capito cos è
-
30-05-2007, 12:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Enhanced Video Renderer, ovvero il nuovo Video Renderer per Vista, che però può anche essere attivato su WinXP senza troppe difficoltà.
-
30-05-2007, 13:13 #11
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 38
ma l'evr in xp nn esiste già?praticamente sarebbe una nuova funzione abilitata su vista giusto?(che poi si possa attivare su xp smanettando è un'altra storia no?)
Ultima modifica di Radler; 30-05-2007 alle 15:20
-
30-05-2007, 17:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
No, EVR non esisteva già per WinXP
-
04-06-2007, 12:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
Poichè sono cocciuto ci ho riprovato ho reistallato vista ultimate e theatertek niente da fare il video va da una parte e l'audio dall'altra io non capisco se sono io incapace o cos'altro. Ora poichè sono particolarmente sensibile agli scatti che comunque noto sotto xp anche utilizzando reclock vorrei provare la strada di km player sotto vista con EVR. Se qualcuno comunque mi aiuta a risolvere i problemi con theatertek sarei felice.
ciao
-
05-06-2007, 02:08 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Armando, non posso aiutarti con vista, ma posso dirti che ReClock - opportunamente configurato - rende la visione con XP assolutamente fluida e priva di incertezze/microscatti!!!
Prima di impazzire con i driver dei programmi che in questo momento non sono minimamente stabili ed aggiornati per vista, io lavorerei sull'ottimizzazione di ReClock...Un saluto. Leo!
-
05-06-2007, 09:47 #15
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Dopo qualche giorno passato ad impazzire dietro Vista e l'EVR ho finalmente ottenuto una resa superba con TT e ffdshow installato. Attualmente la mia visione è totalmente fluida priva di microscatti. Giusto un po' lenta a "riagganciare" dopo aver messo la pausa, ma niente di grave.
Il trucco è stato quello di disattivare completamente la sidebar e tutte le fuzioni grafiche "avanzate" di Vista.
La sidebar attiva mi inseriva tutta una serie di microscatti. Ogni volta che l'oroogio muoveva una lancetta TT mi saltava! Questo salto era molto più visibile usando ffdshow, probabilmente perché dovevo rinunciare all'accelerazione DXVA.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com