|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Linux Media solution
-
05-04-2007, 09:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Linux Media solution
Hi, hi, hi
Sembra che piano piano le cose stiano molto migliorando.
Le prime impressioni sono molto molto buone.
http://linuxmce.com/
"LinuxMCE is a free, open source add-on to Ubuntu including a 10' UI, complete whole-house media solution with pvr + distributed media, and the most advanced smarthome solution available. It is stable, easy to use, and requires no knowledge of Linux and only basic computer skills. "
E' possibile trovare anche un video di comparazione con windows MCE:
http://video.google.com/videoplay?do...77313460&hl=en
Che ne dite?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
05-04-2007, 13:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Purtroppo non posso guardare tutto il video al momento, però il fatto che si facciano dei passi in avanti fa ben sperare.
Ho provato diversi Frontend, e reputo MCE il migliore per quanto riguarda la parte TV (nonostante alcune lacune...), ma ultra carente nella gestione di tutti gli altri media (in effetti uso Meedio per la musica).
Quello che mi domando è: ok, ammettiamo che il linuxmce possa sostituire Windows MCE, e tutto il resto? I vari lettori DVD e ammennicoli a corredo che permettono la visione ultrafluida? Ci sono gli equivalenti sul nostro amico pinguino?
Ciao,
Francesco
-
10-04-2007, 07:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Riesumo il 3d. Ho letto con molto interesse questo post e mi sono deciso a metterci le mani.
Leggendo un pò la documentazione (e non guardando il filmatino fantastico) si capisce che questa soluzione faccia ben sperare ed effettivamente vada ben oltre un WindowsMCE nudo e crudo.
E' un'architettura modulare e molto complessa che permette però di realizzare cose ben più evolute di guardare un DVD o ascoltare un mp3 su un disco remoto.
Sono alla ricerca di smanettoni per mettere su un gruppetto di tester e renderlo effettivamente qualcosa di usabile. Chi si aggrega?
Per sapere se potrà mai arrivare ai livelli di altri player basta ricordarsi che come come ffdshow trae le sue origini da ffmpeg progetto nato sotto sistemi linux. Sicuramente non sarà facile ma l'idea di usare il mio cellulare symbian per fare il play del dvd oppure per vedere, quando sono fuori casa, le videocamere di sicurezza mi solletica non di poco.Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
10-04-2007, 08:53 #4
Ma il supporto alla parte video (settaggi dello schermo, driver ottimizzati della scheda video, etc. ) è migliorato o siamo sempre alle vecchie limitazioni?
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
10-04-2007, 09:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...mah ci devo ancora arrivare.
Il fatto è molto molto di più di un progetto per HTPC. La loro idea ottimale è quella di avere un server nascosto in casa che gestisca dalla telefonia alla sicurezza oltre che luci e media e una serie di "media director" sparsi quà e la per accedere alle funzioni della casa. Il tutto può essere condensato ad un unico pc ma verrebbe decisamente poco sfruttato.
Effettivamente non è per niente un HTPC e sulla qualità del video/audio bisogna vedere cosa riesce a fare...Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
10-04-2007, 14:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Per completezza metto altri due link su cui si parla dell'oggetto della nostra discussione:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=822441
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=389230
CiaoMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
11-04-2007, 15:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
qualcuno sa dove si possono acquistare ad una cifra abbordabile i Global Caché gc100?? Possibilmente in europa e ad una cifra simile a quella dichiarata dal produttore ...
Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey