Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: S.O. 32 o 64 bit ?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    S.O. 32 o 64 bit ?


    volevo sentire le vostre condiderazioni in merito al fatto che sia Win XP che Vista sono disponibili sia nella veriosne a 32 bit che in quella a 64 bit.
    E' chiaro che con un HW potente e trovando i driver per le proprie periferiche il 64 bit gira + veloce, ma che ne è dei programmi a 32 bit , che sono la quasi totalità? non ne traggono vantaggio e basta, oppure sono penalizzat dal un sistema che "emula" il 32 biti?

    Inoltre qualcuno ha provato Vista su HTPC? e se si quale versione è la migliore da usare? (base, premium,...)
    Grazie

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    ...ma che ne è dei programmi a 32 bit...
    Bella domanda.
    Se le tue applicazioni "critiche" sono a 32bit, andrebbe provata sul campo la compatibilità e l'efficienza.
    Diciamo che (a spanne) le cose restano più o meno uguali (fatte salve le opportune migliorìe dovute probabilmente all'hardware più potente).

    Per quanto mi riguarda, userei una versione a 64bit SOLO SE i programmi che REALMENTE mi servono ci girano tranquillamente.
    Ed eviterei di "giocarci" troppo con installazione di software e/o driver.

    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    ...Vista su HTPC? e se si quale versione è la migliore da usare? (base, premium,...)
    La Ultimate.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ed eviterei di "giocarci" troppo con installazione di software e/o driver.
    PAROLE SACRE !
    (maledetto registry)

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    ma nessuno si è cimentato con Vista?
    ad esempio ha senso la varsione + completa se poi si usano i soliti sw per htpc?
    se nessuno ne vuole sapere....la chiudo qua!
    ciao
    ste

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Il 64 girà più veloce? No, è sicuramente nato e pensato per ambienti professionali, dove ad esempio database di notevoli dimensioni (e quindi ove possono capitare operazioni su tabelle mostruose) richiedono indirizzamenti di memoria superiori ai 2 giga di memoria che è il limite fisico dei sistemi a 32 bit(2 alla 31nesima dà due giga e ricordiamoci che lo 0 è un numero da considerare). Ho detto indirizzamenti di memoria, e per memoria intendo anche la memoria virtuale su disco e quindi non capacità etc. che sono 2 cose separate.
    Vista? al momento buono per chi non ha applicazioni critiche, troppo in sviluppo ancora. Quando uscirà la prima s.pack ne riparliamo.
    Se poi vuoi provarlo con i programmi tipici dell'htpc e fare da cavia, te ne saremmo tutti grati
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Se poi vuoi provarlo con i programmi tipici dell'htpc e fare da cavia, te ne saremmo tutti grati
    ciao
    ci provo! visto che sono coperto da licenza per lavoro.
    Vi farò sapere se ho risultati, ma non ho metri di cfr, essendo il mio primo HTPC.
    Inoltre Charger mi ha DEMOLITO (nel senso buono) ogni entusiasmo per la Geforce 8800GTS che ho preso in cambio della 7950GS...
    Bah, credevo che fosse migliore e con il pure video la dec HW sia meglio rispetto quella sw con ffdshow (per il full HD).... ma forse la butto e piglio una ATI.
    A presto
    Ste


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •