Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 166
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Scusate ma in questo forum si parla di home theatre pc o di come compilare un foglio Excel con un pannello tv?..
    Dài, non mi pare che le lamentele di tazok siano così "gratuite", non trovi? D'accordo con te che si parla di HTPC e video, non di usare un plasma come monitor per uso tipico PC, però in fondo mi pare che la richiesta di tazok sia più che legittima. Una scarsa leggibilità dei caratteri vuol dire una nitidezza non adeguata (infatti il pixel mapping 1:1 tramite HDMI non è possibile, mentre lo è tramite VGA con una risoluzione di 1024x768, ma con problemi di tearing), che comunque si ripercuote anche sulla resa dei video.

    Sono d'accordo che, in fondo, in campo video alla fine questo problema di nitidezza sia poco avvertibile, soprattutto nel caso dei DVD o comunque di video in SD, ma penso sia normale volere il massimo dal proprio plasma + htpc e anche per me è stato frustrante vedere che i problemi della VGA non c'erano per l'HDMI, ma che le cose migliori della VGA finivano "perse" col collegamento HDMI. Purtroppo in questo caso bisogna per forza accettare un compromesso.

    IMHO, per il Pana in questione + HTPC:

    1) uso "PC" (internet, word, etc.) --> VGA
    2) video in SD --> HDMI
    3) video in HD --> HDMI (con un pò di sharpening)

    Io ho notato una fastidiosa perdita di dettaglio nella riproduzione dei trailer in HD tramite HDMI, ma con un minimo di sharpening (un filtro davvero leggero, niente di troppo "invasivo") il tutto si risolve e l'immagine ne acquista in dettaglio e profondità, con l'ulteriore vantaggio che col collegamento HDMI i video sono estremamente fluidi (niente tearing e rumore video estremamente ridotto rispetto alla VGA).

    Un saluto,
    Max

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Post leggittimo quello sull'uso di un plasma per leggere i caratteri compliando una lettera Word o chi sa cosa altro ma il forum non è quello corretto. sottolineo solo questo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #138
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Scusate ma in questo forum si parla di home theatre pc o di come compilare un foglio Excel con un pannello tv?
    perchè,se uno vuole navigarci su internet con l'htpc(cosa NORMALISSIMA) e non ci vuole solo vedere i films...quale è il tuo problema?non ho mai nominato Excel,in quanto uso il portatile per queste cose
    un pò acidino è?


    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ma i moderatori dove sono perchè quando c'e' da riprendere qualcuno per i quoting di una riga o più o meno ci sono eccome.
    doppiamente acido.Se non ti va bene quello che scrivo fai report all'amministratore,ma non sporcare i thread,per piacere.Fine OT.

    @Duke Fleed
    quindi non sarà MAI possibile ottenere una resa qualitativa come la vga in campo hdmi,corretto?
    Ultima modifica di tazok; 24-09-2007 alle 10:09

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da tazok
    @Duke Fleed
    quindi non sarà MAI possibile ottenere una resa qualitativa come la vga in campo hdmi,corretto?
    Dipende da cosa intendi per qualità. (premesso che non ho capito se invii 720p o 1080i/p).
    Se intendi caratteri che si vedano bene, dal mio personalissimo punto di vista, è quasi una lotta persa in partenza anche se a 720p dovresti trovare un buon compromesso.
    Come qualità di visione DVD non ci sono problemi di qualità visiva.

    Personalmente io prediligo la VGA sul plasma e onestamente non vedo molti problemi di "noise" dovuti al segnale analogico. (Non è che confondi il dithering tipico dei plasma che si vede a brevissima distanza con rumore della VGA?)
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #140
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    60
    riuppo il 3AD...

    sono possessore di un panasonic 37PV60 ed ho intenzione di costruirmi un htpc da utilizzare principalmente per la visione di dvd, dvix, xvid e nel futuro blueray.
    Ogni tanto (diciamo 1% del tempo) l'htpc mi servirebbe per dare un occhio in internet se non ho voglia di accendere il pc e ho già htpc acceso.

    Ho letto un po' di post a riguardo... ho seri dubbi su come possa essere la resa del televisore con collegamento HDMI, quale sia la migliore risoluzione da utilizzare... insomma se potrei pentirmi di aver comprato il Panny (che mi pareva di aver capito fosse cmq il meglio o quasi per la cifra che intendevo spendere) e non un tv LCD che ora darebbe migliori prestazioni con l'htpc...


    HELP !!

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    scusate, io ragazzi ho un plasma hitachi pd3000 con risoluzione 1024x1024 alis, che risoluzione suggerite di adottare su questo pannello?

    ora l'ho mappato 1280x720 visto che la 1024x768 mi dava problemi di aspect ratio.

    Se mi spingo al 1080 mi tocca avere il 1920 che in orizzontale è davvero troppo...

    Grazie

    Marco

  7. #142
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    60
    nessuno?

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da verci
    ho seri dubbi su come possa essere la resa del televisore con collegamento HDMI, quale sia la migliore risoluzione da utilizzare...

    HELP !!
    Posso solo riportarti la mia esperienza avendo lo stesso TV ed un HTPC.

    Per un uso PC, quindi Internet e programmi vari, utilizzo la VGA 1024*768@60Hz (ti consiglio di entrare nel sottomenù e tarare bene l'ingresso VGA per ottenere una visione ottimale anche del testo); mentre per un uso HTPC stretto, quindi film e materiale audio/video in genere utilizzo l'HDMI a 720p@50Hz oppure @60HZ con materiale NTSC o 24frames.

    Ciao

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    .....assolutamente d'accordo con CloneD, per il PV60 è la soluzione migliore.
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  10. #145
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    60
    quindi impostare l'hdmi a 1232x692 come si diceva qualche post prima non va bene ?

  11. #146
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    60
    nessuno sa :-(

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da verci
    nessuno sa :-(
    Se hai il 37" e vuoi andare via HDMI, secondo me, la 1280x720 si vede decisamente bene.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ho anch'io il Pana 37PV60.

    In VGA vai a 1024x768. E' molto sharp (anche se in teoria non è un pixel mapping 1:1, visto che la risoluzione nativa del pannello del Pana 37 è di 1024x720), ma su questo ingresso il segnale è piuttosto "sporco" (si nota del rumore video) e IMHO la VGA non è assolutamente indicata per il video (c'è un pesante tearing che non c'è modo di eliminare).

    Per quanto riguarda l'HDMI, IMHO va benissimo per i video. Setta la risoluzione del PC a 1280x720 e vedrai che ci sarà un overscan piuttosto pronunciato. Sui film widescreen non è un grosso problema, mentre per i film in 16:9 e per uso "desktop" ti conviene eliminare l'overscan (cosa facilmente fattibile tramite il pannello di controllo ATI o Nvidia, a seconda della tua scheda video). Alla fine dovresti trovarti con una risoluzione attorno ai 1232x688 (o qualcosa del genere, non sto scrivendo da quel PC e al momento non ricordo con precisione), che ti riempie l'intero schermo, senza overscan.

  14. #149
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    60
    quindi confermate che settando uscita HDMI a 1232x692 va tutto liscio? (sia desktop leggibile che come uso primario di visione dvd-dvix-xvid? )

    il mediacenter che sto per andare a costruire avrà come scheda video la g35 integrata nella MB asus (dovrebbe essere una Ati se non vado errato...)

    poi ho un po' di dubbi su quali filtri/programmi usare, avete info e consigli a riguardo?


    p.s. la costruzione sarà ultimata a metà marzo, mi premunisco in quanto non vorrei spendere 500€ di htpc per poi scoprire che ho fatto una cazzata enorme

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Scusa, ma non fai prima a provare un attimo col PC che hai già? Prendi un cavo DVI/HDMI, collega il tuo PC al plasma e vedi con i tuoi occhi. Penso che sia la cosa migliore. IMHO il desktop è perfettamente leggibile. Non sarà "razor sharp", è un pelo "soft", ma non devi assolutamente sforzare la vista per leggere, i caratteri sono chiarissimi, o almeno per me è così (per l'uso col PC, ricordati di settare l'aspect ratio del Pana su 16:9, NON su automatico!). E, per quanto riguarda l'uso video, IMHO è ottimo. Comunque devi stare ad una distanza corretta, cioè almeno oltre i 150cm (i sto a 180-200cm), ricordati che non è un monitor e comunque il plasma è un po' "sporco", nel senso che da vicino (oltre a rovinarti gli occhi) vedresti comunque del rumore video (o come vuoi chiamarlo, comunque IMHO con la VGA è molto, ma molto peggio, da questo punto di vista).

    Prima di spendere 500 euro per un HTPC, fai questo test col PC che hai adesso, ti conviene.

    Per la cronaca. La scheda video integrata nella mobo che devi acquistare ha un'uscita DVI, giusto?


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •