Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    ..dovrei metterti tra la lista degli "ignore friends" per questo


    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    lavorando su un range tra i 48 e 60Hz a seconda di cosa gli si manda in pasto per pranzo o cena
    Se è così allora sei a posto, frequenza supportata al 100%.
    L'ho sempre detto che è meglio comprare roba italiana
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Se è così allora sei a posto, frequenza supportata al 100%.
    tranqui... voci UFFICIALI e ... DUCL

    scusate gli OT
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Già che ci siamo... domattina faccio la prima prova di collegamento del mio pc al plasma.
    Il plasma è un Pioneer 507, il pc ha una 7900GT come scheda video.
    Ho già un cavo DVI-HDMI, quindi volevo collegarmi direttamente.
    Avrò grossi problemi? perchè non voglio usare il plasma come secondo monitor, ma come primo ed unico monitor, ma ho paura che i settaggi iniziali si debbano fare con un altro monitor attaccato... beh... prego in dio... se vedo risposte per domani, domani faccio il lavoro, altrimenti...! spero non bruci tutto! se così fosse... addio...

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    vedo risposte per domani, domani faccio il lavoro, altrimenti...! spero non bruci tutto! se così fosse... addio...
    Dovrebbe prendere la risoluzioni direttamente interrogando il plasma, magari non è quella voluta ma puoi cambiarla dopo...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Ho attaccato il mio HTPC (che più che altro è un computer per giocare) alla plasma.
    Ok, vedo tutto, non benissimo ma vedo.
    Mi riconosce che è un modello xxxXD invece di 507XD... ma non è male.
    Ora sto cercando solo di capire quali sono i settaggi ideali per utilizzare questo plasma come vero e proprio monitor da pc... almeno vedo, male, ma tra poco inizio a giocare...!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    I primi test li ho fatti proprio con htpc liscio, uscita vga analogica 1920x1080p a 48Hz. e 1280x720P a 72Hz.
    Saresti così gentile da dirmi come si imposta 1280x720 a 72Hz?
    Bisogna usare powerstrip o ce la faccio anche dal pannello dei driver nvidia?
    Ancora non ci sono riuscito.
    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •