Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: s2-3200 problemi

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Considerazioni varie e domande


    Ieri, seguendo i vostri consigli ho re-installato i driver nvidia (aggiornandoli ai 93.71) ed ora riesco a vedere le immagini(ho impostato una risoluzione 1360x768 a 60Hz) nel mio lcd collegato in vga.
    Tra l'altro ho letto da varie parti nel forum che sarebbe l'ideale avere 50 Hz, ma in vga è possibile?
    Tornando alla s2-3200, ho sintonizzato i canali con alt-dvb 2.2 ed ora riesco a vedere le immagini.
    Ho provato a vedere i canali rai (canale 5 ed italia 1 mi dava criptati seca??) impostando in Graph DVB Main come video e audio decoder cyberlink e video render overlay. Mi sembra che i colori siano un po spenti... Ho provato a settare VMR9 e VMR7: complessivamente si sembra simile. Stessa sensazione. Si legge tanto del confronto overlay/VMR9: scusate ma quale conviene settare per avere l'immagine migliore? Devo aggiustare quindi anche contrasto, luminosità,.. per avere un'immagine più brillante? Francamente da un'immagine satellitare mi aspetterei di più.
    Altra considerazione: rispetto al tt media center alt-dvb ti permette di scalare l'immagine a tutto schermo. Mi sembra un'ottima cosa.
    Sono passato quindi a provare il famoso luxe HD.
    So che dovrei avere un collegamento dvi (e spero di riuscire ad averlo presto) verso il mio lcd per avere le immagini migliori, comunque questo è quello che ho potuto vedere.
    Piccola premessa: con luxe hd il mio sistema aveva una cpu al 30%/40% e quindi presumo non affaticata (ho un core duo e6600 con 1 GB a 667Mhz). L'immagine mi sembrava talvolta intorno ai visi non proprio lineare ma sgranata. E' normale?
    Ultima cosiderazione: tornando alla scelta overlay/vmr9. Mi sembra di capire che sia una scelta applicativa. Cioè se utilizzo alt-dvb scelgo la ottimale (??) con le sue impostazioni. Dopo se apro Theatertek per vedere un filmato dovrei reimpostare la stessa cosa anche qui, forse con valori diversi. E' veramente cosi?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Tra l'altro ho letto da varie parti nel forum che sarebbe l'ideale avere 50 Hz, ma in vga è possibile?
    Da quello che ho letto su avforums, il Loewe Xelos SL può accettare 1360x768 1:1 a 50 Hz (cosa rarissima !)

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Quali driver avevi installato prima?
    Il 50.00Hz è la frequenza ideale per il PAL...
    Leggi tutto ciò che si è scritto qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61102
    Se il tuo Xelox accetta il 1366x768@ 50.00HZ fai di tutto per ottenerlo: è la cosa migliore. Usa magari powerStrip.
    Per quanto riguarda i colori hai già fatto le regolazioni dal nuovo pannello di controllo nVidia nella sezione TVeVideo?
    Se il Loewe tratta l'immagine da HDMI DVI come Video avrai regolazioni maggiori e forse colori più brillanti su questo ingresso magari entrando in 720P.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Avevo i 91.47.
    Non ho ancora settato nulla nella sezione tv e video. Immagino che dovrei regolare mentre guardo qualcosa, no?
    Cosa scelgo tra overlay e vmr9?
    Per i problemi con luxe hd?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beh, la saturazione sballata la puoi correggere subito...per il resto sì, ti conviene fare fine-tuning mentre guardi qualcosa.
    VMR9 non funziona bene quindi sei costretto a overlay o VMR7 (che a me funziona bene ma ad altri non esattamente).
    LuxeHD che problemi ti dà?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    L'immagine mi sembrava talvolta intorno ai visi non proprio lineare ma sgranata.
    L'utilizzo della cpu è intorno al 30%-40%, quindi non è un problema di sistema in difficoltà.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Controllerò, ma l'ultima volta che ho guardato LuxeTVHD non ho visto tale difetto.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Scusami ma vedo nel forum che un certo numero di persone usa dvbviewer. Che differenza c'è con alt-dvb? Vale la pena pagare un prodotto rispetto ad uno gratuito come alt-dvb?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Beh, la saturazione sballata la puoi correggere subito...per il resto sì, ti conviene fare fine-tuning mentre guardi qualcosa.
    VMR9 non funziona bene quindi sei costretto a overlay o VMR7 (che a me funziona bene ma ad altri non esattamente).
    LuxeHD che problemi ti dà?
    Nelle immagini in cui sono presenti delle persone in movimento, vedo una specie di scia piccola tutta sgranata nelle persone che che si muovono.
    Ma è normale?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    No, non lo è (anche se ho visto che in questi ultimi giorni la qualità di LuxeTV è calata).

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Nelle immagini in cui sono presenti delle persone in movimento, vedo una specie di scia piccola tutta sgranata nelle persone che che si muovono.
    Ma è normale?
    penso di aver avuto anch'io il tuo problema.
    Mi hanno consigliato di passare all' overlay o VMR7 ed ho risolto.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Ma io sono già all'overlay!!
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Bob mode nel codec video?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •