• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio 50Hz o 60Hz?

mamach

Sospeso
Parto da questa domanda: meglio 50hz o 60hz?

Supponendo che la risposta sia 50mhz, mi aiutate per cortesia ad ottenere questa risoluzione video:

1360 (o 1368) x 768 50hz

non ci riesco in nessun modo.
Utilizzo i driver 93.71 e sono passato al vecchio pannello di controllo.
La scheda video è una 7600GS.
Dall'elenco delle risoluzioni video preimpostate a 50hz trovo solo 1280x720.

Attualmente la risoluzione che uso è 1360x768 (come appare sul monitor) o 1360x765 (si 765) (come appare nei driver nvidia) a 60hz

E' possibile che il mio monitor non supporti un refresh a 50hz??

Tempo fa su un 3D di questo forum qualcuno (non ricordo il nome) diceva che con le risoluzioni custom di nviadia è possibile ottenere quel che si vuole.

Come?
ciao
 
Ultima modifica:
Innanzi tutto ti consiglio di cambiare i mhz in hz.
In Italia e con tutti i filmati in PAL i 50hz sono molto meglio.
Ti posso dire che col mio TV LCD ho provato per un mese poi ho ripiegato sul 1280x720@50Hz.Così gli Hz sono 50.00 ed entro in HDMI - DVI con il miglioramento immagine del TV attivo che secondo mè su materiale video male non fà. Ma va a gusti.
I risultati migliori sul VGA in modalità PC li ho ottenuti con PowerStrip ma i 50.00hz non li ho mai raggiunti. Il massimo è stato 50.04 se non ricordo male. I 50hz che appaiono nella sezione custom del pannello di controllo dei driver Nvidia non sono veritieri, verifica sempre con powerstrip o JudderTest.
Comunque fai una ricerca nel forum e prova powerstrip...
http://www.entechtaiwan.com/util/ps.shtm
non è escluso che a te vada meglio.


Forse l'ultima opzione aggiunta nella sezione miglioramenti dei 93.71 che permette di scegliere tra PAL e NTSC può aiutare ora...

Ciao
 
Solo una precisazione:

sono Hz (Hertz) e MHz (MegaHertz = 1 milione di Hz), quindi 50 Hz o 60 Hz.

E un avviso:

modifica la tua signature, così non rispetta la norma sul numero di righe.

Grazie e ciao.
 
Franky691 ha detto:
Ti posso dire che col mio TV LCD ho provato per un mese poi ho ripiegato sul 1280x720@50Hz.Così gli Hz sono 50.00 ed entro in HDMI - DVI con il miglioramento immagine del TV attivo che secondo mè su materiale video male non fà. Ma va a gusti.

(Anch'io entro in DVI).
Quindi non posso ottenere 1360x768 a 50hz?
Dovrei andare a 1280x720 a 50hz?
Ed in ogni caso secondo te è meglio 1280x720 a 50hz anzichè 1360x768 a 60hz per tutto il materiale TV/PAL.
Per HDTV idem?
 
ma hai un monitor crt? se te li regge andrei a 75hz, l'immagine e' piu' stabile e rimane fluida anche con materiale pal.
ciao
Gianni
 
Ti consiglio risoluzione nativa a 50hz naturalmente, quindi 1360x768 credo nel tuo caso mamach, ma se non si riesce ad ottenerla, 1280x720@50hz non è male. Comunque qualsiasi risoluzione deve essere a 50hz per materiale pal!
Con i 75 ho fatto qualche esperimento ma con i codec nVidia per esempio non rende bene quanto il 50...
Ciao
 
50, 75, 100 dovrebbero essere sempre OK.
Su un Philips 19'' ho provato anche i 100hz a 1152x864.
Però può essere che in alcune situazioni gli nViadia in adaptive mode sparino fuori un frame completo per ogni semiquadro ad una frequenza di 50hz da qui deriva la mia considerazione.
Fattostà che a 100Hz è davvero fluido a 75hz in alcuni dasi crea stutter.
Ciao
 
giapao ha detto:
ma hai un monitor crt? se te li regge andrei a 75hz, l'immagine e' piu' stabile e rimane fluida anche con materiale pal.
ciao
Gianni

Ho un TV LCD 32" con risoluzione 1366x768.

Non riesco a fargli agganciare i 50Hz.
Sono riuscito oggi a fargli digerire 1280x720 50hz, però la visione dei canali TV analogici (by Mediaportal) era quasi oscena.
Con i DVD non ho notato differenza con i settaggi a 1360x768 60hz

Ho provato Powerstrip per settare a 1360(1368) x 768 50hz ma non avendolo mai usato non sono riuscito.

Consigli??
 
Setta l'uscita DVI della scheda video come TV e imposta il 720p che trovi nelle risoluzioni custom del vecchio pannello di controllo, attaccaci l'LCD, setta in qualche modo ilt TV in modo da avere su quell'ingresso un segnale video progressivo 720p e poi deve andare per forza perchè è la stessa cosa di attaccare ul lettore DVD progressivo.
Ciao
 
Franky691 ha detto:
Setta l'uscita DVI della scheda video come TV e imposta il 720p che trovi nelle risoluzioni custom del vecchio pannello di controllo, attaccaci l'LCD, setta in qualche modo ilt TV in modo da avere su quell'ingresso un segnale video progressivo 720p e poi deve andare per forza perchè è la stessa cosa di attaccare ul lettore DVD progressivo.
Ciao

Ho settato la SK video a 1280x720 50Hz (quindi 720p).
Il monitor LCD, mentre si sta caricando il S/O, mostra una risoluzione 1280x1024, mentre dopo che il S/O viene caricato completamente, mostra una risoluzione di 1280x720.
Quindi ti chiederei:
1) è normale questo comportamento?
2) mi devo accontentare o posso (Powerstrip non riesco ad usarlo) arrivare come vorrei a 1368x768 50hz?

ciao
 
Stasera con più calma ho fatto delle prove.
- Se setto la SK video a 1280x720 50hz il display LCD aggancia la risoluzione 1280x1024
- se setto la SK video a 1280x720 59/60hz il display LCD aggancia la risoluzione 1280x720
- Se setto la SK video a 1360x765 60hz il display LCD aggancia la risoluzione 1360x768

Non ho la possibilità di intervenire sui settaggi dell' LCD, quindi secondo voi come c...o devo settare la SK video?:confused:

ciao
 
Finalmente sono riuscito a far digerire al mio LCD i 50 Hz, o meglio risco a settare 49,995 Hz o 50,003 Hz.
C'è qualche differenza???

massimo

NB.: non è che con i 50Hz ci sia poi tutto questo gran guadagno in termini di qualità d'immagine (parere personalissimo).
 
Su LCD non so, ma ieri provando col proiettore (tritubo) settando i 48Hz dalla scheda video (Geforce 7600GT) un filmato (il secondo tempo supplementare di Italia-Germania registrato in HD 1080i H.264 bitrate circa 19-20Mbit/s da PremiereHD) si vedeva a scatti in pratica, settando 50Hz si è visto perfettamente. E sono "solo" 2Hz di differenza...
 
X Pynkyz

Volevo chiederti questo: il mio LCD ufficialmente non sopporta i 50Hz (solo i 60Hz come da manuale e da vari programmi di diagnistica).
Il fatto che l'abbia forzato ad accettare i 50Hz (o giù di li) tramite la i driver della GPU può procurare dei danni al pannello?

ciao
massimo
 
Se il tuo LCD accetta "solo" 60Hz credo che solo a 60Hz possa andare, indipendentamente dal resto. Altrimenti è compatibile con i 50Hz pure...
 
PynkyZ ha detto:
Se il tuo LCD accetta "solo" 60Hz credo che solo a 60Hz possa andare, indipendentamente dal resto. Altrimenti è compatibile con i 50Hz pure...

quindi è una settimana che mi danno per niente:mad:
Ti confermo che sul manuale del LCD è scritto chiaramente che accetta risoluzioni (tra le altre) 720p e 1080i a 60Hz.
Anche con PC Wizard tra tutte le risoluzioni possibili non c'è 720p a 50Hz tra le supportate.
Però ti assicuro che i driver nvidia sono settati a 720p 50Hz e anche PC Wizard mostra che la risuluzione attuale (non quelle supportate) del monitor (lCD) è 1280x720 50Hz.

Che c...o ho combinato?:confused:

ciao
 
Top