Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3

    Scheda audio integrata o no?


    Salve a tutti!
    Sto per comprare un pc nuovo, e come scheda madre avrei scelto la Asus P5B. Ho letto però che la scheda audio integrata non è delle migliori.

    Anche con la scheda che ho adesso, una Asus A7V600-x, ho alcuni problemi con la scheda audio integrata e il mio piccolo impianto Creative 5.1.

    Avevo pensato quindi di comprare una piccola scheda audio della Creative e di disattivare quella integrata alla MB. Non essendo però un esperto ascoltatore, non vorrei spendere più di 30 euro (considerate che non ho bisogno di uscite coassiali o ottiche).

    Voi dite che le cose potrebbero migliorare con questa scheda oppure a questo punto mi conviene tenere quella integrata alla MB?

    Considerate anche che non voglio nessun problema di configurazione, voglio avere il 5.1 in automatico senza dover andare a impostare ogni volta qualcosa. Una specie di plug&play.
    E questo per me è quasi più importante della qualità del suono.

    Grazie!

    Asder

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    una SOUND BLASTER X-FI va più che bene (45€ circa)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Io consiglio sempre la scheda integrata.


    Ciao

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Scusa rinorho ma il discorso interessa anche me, potresti argomentare per favore?
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Asder
    Salve a tutti!

    Avevo pensato quindi di comprare una piccola scheda audio della Creative e di disattivare quella integrata alla MB. Non essendo però un esperto ascoltatore, non vorrei spendere più di 30 euro (considerate che non ho bisogno di uscite coassiali o ottiche).

    Voi dite che le cose potrebbero migliorare con questa scheda oppure a questo punto mi conviene tenere quella integrata alla MB?

    Considerate anche che non voglio nessun problema di configurazione, voglio avere il 5.1 in automatico senza dover andare a impostare ogni volta qualcosa. Una specie di plug&play.
    E questo per me è quasi più importante della qualità del suono.

    Grazie!

    Asder

    Per le tue esigenze, le schede audio integrate sono più che valide.

    Le classiche soluzioni Realtek ALC850 a 8 canali su cui si basano molte schede madri attuali, funzionano egregiamente; comprese le eventuali uscite SPDIF coassiale/ottica.

    Certo, una scheda di un "certo livello" potrebbe garantire performance sonore più elevate, ma se a te non interessa, non vedo perchè tu debba spendere 30euri per una schedina economia.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da FabioC
    Scusa rinorho ma il discorso interessa anche me, potresti argomentare per favore?

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64501


    Ciao


    Rino

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Le classiche soluzioni Realtek ALC850 a 8 canali su cui si basano molte schede madri attuali, funzionano egregiamente; comprese le eventuali uscite SPDIF coassiale/ottica.
    Il problema è che io vorrei prendere una P5B, che non ha una Realtek, ma una Soundmax.
    Magari la P5B Deluxe ha la Realtek (neanche sulla scheda sul sito della Asus è indicato il modello di scheda audio), ma costa in media 50 euro in più.

    Quindi secondo te mi conviene prendere una P5B Deluxe a 180 euro con una Realtek integrata, piuttosto che una P5B a 130 + scheda audio Creative a parte da 50 euro, giusto?


    Perchè io, come ho gia detto, la scheda integrata ce l'ho e secondo me non è sinonimo di facilità di utilizzo, visto che adesso ne ho una e ancora non sono riuscito ad impostare correttamente il 5.1. Ma magari è perchè una Soundmax invece di una Realtek?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2

    se la utilizzi per fare suonare le creative 5.1, anche la Soundmax integrata nella P5B va più che bene, se invece in futuro pensi di utilizzare il pc come sorgente per un impiantino più serio il discorso cambia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •