|
|
Risultati da 1 a 15 di 155
Discussione: Finito HTPC...delusione audio....
-
19-12-2006, 21:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Finito HTPC...delusione audio....
Senza poca fatica son riuscito a settare a dovere tutto ottenendo ottimi risultati sul lato video...ma aime' sul lato audio e' terribile!!!!!
Lettore Zoomplayer,uso ffdshow audio,scheda audio integrata alla Asus P5B Deluxe. ho provato sia con l'uscita s/pdif che con quella ottica ma nada,dinamica zero poi rispetto al lettore dvd (un normalissimo philips) non c'e' paragone (ovviamente a favore del lettore philips)!
La mia domanda e' la seguente:
Con una scheda audio adeguata si ottengono risultati molto molto migliori...o con un HTPC bisogna accettare grossi compromessi sul lato audio?
Saluti
-
19-12-2006, 22:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Mettici una scheda audio vera, io ci ho messo una M-audio Audiophile 192, ...ascolto solo in stereo, anche i film... devo dire che già la sua uscita stereo analogica non è male, davvero niente male, se poi utilizzi l'uscita digitale rca e vai in un dac come si deve...be allora altro che delusione.
Nel precedente htpc, utilizzavo l'uscita digitale della scheda audio integrata sulla MB (Gigabite) e il risultato era così così, non parliamo quando ho provato le uscita analogiche stereo, terribile!!
-
19-12-2006, 22:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 11
puoi ottenere sicuramente molto di più
-
19-12-2006, 23:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
ok..quindi non resta che valutare tra i vari modelli...qualche consiglio?
-
20-12-2006, 00:35 #5
Originariamente scritto da Siiimo
CIAOUltima modifica di Nejiro; 20-12-2006 alle 00:45
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-12-2006, 00:38 #6
La Asus tra breve dovrebbe uscire con la Commando,basata su Chipset 965 http://www.pctuner.info/test/results...81938_img1.jpg che da come si vede in foto ha una scheda audio a parte......
Ultima modifica di Nejiro; 20-12-2006 alle 00:44
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-12-2006, 09:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
aiutoooo
mi crolla un mito
per il mio nuovo htpc pensavo proprio di prendere una P5B deluxe, ma da ciò che leggo mi pare di aver capito che come audio non ci siamo proprio
evidentemente la mia ignoranza in materia è ancora più grande di quanto potessi immaginare !
ero convinto che utilizzando una connessione ottica, ad esempio, il lavoro lo facesse comunque tutto l'ampli e che la scheda madre servisse solo a veicolare il flusso audio verso l'ampli...
io ho un impianto Arcam+Klipsch dal quale volgio ottenere il massimo delle prestazioni e non vorrei che la parte audio del htpc influisse negativamente su questo aspetto
ero sicuro che usando un cavo con da una parte un jack stereo e dall'altra i due connettori rca rosso e bianco non si potesse ottenere un audio decente, ma pensavo che affidando il lavoro all'ampli attraverso una connessione ottica o digital coax si potesse risolvere il problema...
esistono schede madri che più di altre hanno una BUONA sezione audio ? oppure se si volgiono ottenere dei risultati "decenti" si deve per forza prendere una scheda separata ?
Mario
-
20-12-2006, 09:20 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Siiimo
Discorso ovviamente ben diverso per l'analogico, dove le schede integrate fan pietà, mentre quelle dedicate si avvicinano alla decenza (chiaro che poi dipende, come sempre, dall'intera catena audio).
Nel tuo caso specifico, come già ti han detto, molti si son lamentati sell'audio integrato: probabilmente è solo un problema di drivers ma se non venisse risolto con aggiornamenti, allora sì che dovresti o cambiar scheda, oppure installarne una esterna e disabilitare quella integrata.
-
20-12-2006, 09:53 #9
Originariamente scritto da Morenus
Matteo
-
20-12-2006, 10:07 #10
io ho l'audio integrato nella mb (asus p5p), uscita sia ottica che coassiale, ............ va una meraviglia!!!!!
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
20-12-2006, 10:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da Antonio1969
-
20-12-2006, 10:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
La'udio integrato della P5B deluxe è come tutti gli audio integrati...Sicuramente non si tratta di qualcosa di alto livello...
Però...Si parla delle uscite analogiche!!!
Sulle uscite digitali non ci devono essere assolutamente differenze!!!! Lo stream digitale (DD o DTS) arriva e viene passato tale e quale all'uscita ottica o coassiale...
Di conseguenza il suono in uscita sulla digitale deve essere identico su un lettore standalone che su HTPC...Se ciò non avviene significa che il flusso viene trattato in qualche modo! La P5B Deluxe poi se non erro ha anche il DTS Connect che trasforma automaticamente tutto in DTS...Una delle cause potrebbe essere questo!
LA tua configurazione com'è?
Usi l'uscita digitale collegata ad un sintoampli A/V? Il sintoampli cosa ti dice?
Cosa usi per l'audio AC3 Filter o qualche altro codec tipo l'NVidia o Il cyberlink? O anche DScaler?
Se usi AC3 Filter gli hai detto di usare l'uscita SPDIF e di fare il passtrough?
Se invece vuoi usare le uscite analogiche allora il discorso cambia completamente e mi unisco al coro che ti dice di prendere un'altra scheda audio magari un po' più HI-FI..
Lamps
-
20-12-2006, 10:37 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da CapitanMalva
Mario
-
20-12-2006, 10:42 #14
Originariamente scritto da marione61
Matteo
-
20-12-2006, 10:58 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Il DTS Connect è utile solo con i Videogames che ti permettono un suono in 5.1. In questo modo puoi usare la normale uscita digitale per avere i 5.1 canali senza dover per forza usare le uscite analogiche... Diciamo che è comodo, ma non per vedere film o ascoltare musica...
Premesso che l'HTPC non lo uso per sentire i CD o i SACD...
Per quanto riguarda invece il DD o il DTS registrato nei DVD o da fonti satellitari...Deve essere un passaggio quantmeno ttrattato...
Per far questo devi abilitare il passtrough nei divers della scheda audio (cosa che credo già avvenga) e devi dire al decoder del player spftware di non decodificare il flusso audio, ma di mandarlo direttamente all'ampli sull'uscita digitale (ottica o coassiale dipende dalla scheda)...
Fatto questo il tuo ampli deve riconoscere il flusso DD se in DD e DTS se in DTS. Con il DTS Connect ed i codec in decodifica ti restituisce sempre un DTS...
Lamps