Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtą molto pił pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung č ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalitą come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Mi aiutate con Powerstrip?


    Volevo costruire un 1920x1080@24Hz e un 1920x1080@48Hz da usare con materiale HD-DVD e BD.
    Il mio proiettore Mitsubishi 5000 accetta il 1920x1080@24p.
    In opzioni timing avanzate ho provato a partire da 1920x1080@50Hz e cambiare il 50 con 48 o 24 ma, senza risultati.
    Credo di dover cambiare anche gli altri parametri (front porch, synch ecc) ma non conosco i valori relativi a quelle date frequenze di refresh.
    Non so se esiste un opzione in powerstrip con la quale il programma si calcoli questi valori da solo.
    Qualcuno mi są aiutare?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Nelle custom resolution "predefined" dovresti gia' trovarle.
    Non so' se pero' Powerstrip lavora bene con la 7950GT , stai usando l'ultima versione o una ultima beta nel forum ?
    Ma gia' con i suoi driver e nel suo pannello di controllo dovresti trovarle , ma non mi ricordo che giro devo fare per vederle/selezionarle (anche se io non posso utilizzarle e non so' come vadano con i Purevideo HD ).
    In quello stesso pannello puoi lavorare alla powerstrip ... in teoria.
    Non ho caricato Powertsrip e quelle che mi vede a default mi vanno bene con il mio VPR ... guardero'

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Nelle custom resolution "predefined" dovresti gia' trovarle.
    Non so' se pero' Powerstrip lavora bene con la 7950GT , stai usando l'ultima versione o una ultima beta nel forum ?
    Ciao
    Antonio
    ciao,
    uso l'ultima versione ufficiale scaricata dal entechtaiwan.com.
    si riconosce correttamente la XFX7950.
    nelle predefinited c'č un 1920x1080@24Hz ma non funziona.
    vorrei provare anche la 1980x1080@48Hz...ma non c'č nelle predefinited.
    Bisognerebbe conoscere i vari settings, credo.
    Per quanto riguarda i drivers nvidia c'č la possibilitą di creare "customized timing" ma, dopo aver creato i suddetti timings, poi se li lancio, il sistema vą in crash.
    Bug dei drivers.
    Senza i 24 o 48 con l'HD č un problema.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non ho preso lucciole per lanterne , nei driver Nvidia puoi accedere ad una lista di risoluzioni/timings preimpostati.
    Quindi in teoria non hai bisogno di crearle Custom a manina ... ma vai a ricordarti ora dove l'ho vista.
    Sicuramente e' li' in zona in qualche menu' a discesa , con il Sony Ruby che beccava alcune di quelle avevo visto che la cosa funzionava.
    Ma era parecchio tempo fa' e non c'erano i Purevideo HD ed il nuovo CP.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    nei drivers nvidia a 1920x1080 come preimpostati, trovo solo 50 e 60Hz..

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ciao Capitano,
    mi sembra strano che abbia bisogno di Powerstrip per @24Hz: con la mia 7600GT ho queste risoluzioni direttamente dal pannello di controllo NVidia (classico), ultima release dei driver.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In effetti dovrebbe darti quelle supportate gia' di default come dice Marlenio, forse perche' sta' sul classico
    Se non ricordo male le liste erano in advanced timings , ci sono delle liste a discesa ma dovrei ricontrollare.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In effetti dovrebbe darti quelle supportate gia' di default come dice Marlenio, forse perche' sta' sul classico
    Se non ricordo male le liste erano in advanced timings , ci sono delle liste a discesa ma dovrei ricontrollare.
    Sģ esatto. Con l'AX100 -che permette le frequenze @24 e @25Hz- la NVidia 7600 riconosce al primo colpo tutte le frequenze permesse dal vpr, e mi mostra quindi anche queste due.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se non ricordo male le liste erano in advanced timings ,
    mi sembrava di aver controllato, evidentemente mi sbaglio, stasera ricontrollo.
    Advanced timing? dov'č nel pannello classico? qua in ufficio ho: schermo nvidia/impostazioni monitor/velocitą di aggiornamento schermo e c'č il menu a cascata con le varie velocitą di aggiornamento...non č quello?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    Milano
    Messaggi
    8.787
    @Cap
    Adesso sono su un PC e scheda video di Carlo Cudega , non so' neanche che scheda video e' ...

    Forse era qui' :
    http://www.nvidia.com/object/advanced_timings.html
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    caspita, sei una bibbia...
    grandissimo!
    stasera provo!
    sarebbe simpatico cmq trovare la maniera di usare powerstrip perchč ho visto che ha la possibilitą di assegnare tasti di scelta rapida ad ogni funzione..ed avendo imon potrei cambiare risoluzione al volo dal telecomando..sai sono pigrissimo!
    ciao
    ale

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    sarebbe simpatico cmq trovare la maniera di usare powerstrip perchč ho visto che ha la possibilitą di assegnare tasti di scelta rapida ad ogni funzione..
    Hai provato con gli Nvidia profiles ? ... per me' il programmatore si e' fumato un bosco di canapa
    In un anno sono solo riuscito a passare da un monitor all'altro con Control+ALT+zero.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In un anno sono solo riuscito a passare da un monitor all'altro con Control+ALT+zero.
    nooo quello č facile! nview destop manager/modalitą visualizzazione/passa al dispositivo successivo e poi gli assegni il tasto di scelta rapida che + ti piace..io uso alt+z
    poi, con imon, assegno un pulsante (1) a alt+z e dopo aver messo tutti i settaggi di imon su Pronto con un click passo da uno schermo all'altro..
    'na figata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •