|
|
Risultati da 481 a 495 di 516
Discussione: Lettore HD-DVD Microsoft compatibile per PC
-
30-04-2007, 14:45 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da animale81
Io penso che la tendenza (lenta) sarà verso le codifiche lossless. Il consorzio BD si è già dichiarato per queste, con la (condivisibilissima) argomentazione che se il BD deve essere alta qualità, perchè non scegliere la codifica audio di qualità maggiore ?
Per HD DVD non saprei. Bisogna aspettare di vedere anche cosa decodificheranno i nuovi amplificatori con HDMI 1.3.
Michele
-
30-04-2007, 18:04 #482
Ciao,
ho un problemino: ho "aggiornato" il mio HTPC con la nuova versione di PowerDVD, la 7.3 e con Any HD-DVD nella versione 6.1.3.6.......
Inserisco un hd-dvd nel lettore della Xbox e parte tutto regolarmente, ma se durante la visione del film voglio tornare nel menù per cambiare scena e per fare qualsiasi altra operazione non posso più!!!!!
Una volta partito il film non ho più modo di tornare nel menù..... con la versione precedente di PWDVD ( la 7.1 ) questo non accadeva.....
-
06-05-2007, 18:04 #483
Ciao,
ho visto che nessuno mi ha risp....
oggi ho installato PowerDVD Ultra 7.3 e i nuovi catalyst 7.4 ( ATI x1650pro ) e i film riesco a vederli senza problemi ma non capisco cosa sia successo perchè una volta che è partita la riproduzione del film non riesco più ad accedere al menù dell'hd-dvd!
Se inserisco un dvd normale nel menù ci entro regolarmente
-
26-05-2007, 09:17 #484
Ciao,
ho bisogno di aiuto:
Allora ho il drive HD-DVD collegato all'HTPC il quale è collegato all'Infocus IN76.
Ho installato Vista, PowerDvd Ultra 7.3 e i Catalyst 7.4 ( x Vista ) per la mia scheda video ( ATI x1650 pro ).
Ora faccio partire la riproduzione di un hd e si vede però avverto dei micro-scatti ( con XP no ) e se cerco di entrare nel menù non mi fa entrare!!!!!
La storia del menù mi era successa anche ultimamente con XP....
Secondo voi quali possono essere le cause di questi 2 problemi?
HELP ME!!!!!!!!!!!!
-
26-05-2007, 09:31 #485
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
che risoluzione stai usando?
Per i lmenu, non saprei...
-
26-05-2007, 11:19 #486
quella nativa del proiettore: 1280x720.....
-
02-06-2007, 16:45 #487
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Originariamente scritto da Pistino
-
02-06-2007, 17:37 #488
Originariamente scritto da lus
-
02-06-2007, 17:38 #489
Originariamente scritto da lus
-
03-06-2007, 12:37 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
ho visto che M$ ha rilasciato alcuni aggiornamenti per il player... ma se l'hddvd lo collego all'htpc come lo aggiorno?
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
03-06-2007, 19:00 #491
Originariamente scritto da animale81
Stefano
-
03-06-2007, 19:18 #492
Penso di far cosa gradita riferire le ultime note d'uso del suddetto lettore collegato ad un pc da solo o in congiunzione con il video processore VP50.
Allora per cominciare l'uso di Anydvd-HD, in continuo miglioramento e' direi quasi d'obbligo ...
Ho provato oltre alla ATI X1600/1650 anche un'ottima Nvidia 8500GT 512MB passiva con risultati analoghi ( il processore che uso e' un Core2Duo E6600 ), ma ho notato che la regolazione dei parametri video sono molto piu' precisi, una tacca di ogni parametro e' circa 1/3 rispetto alle ATI.
Il lettore migliore e' sicuramente PowerDvd Ultra 7.3 Patch 2911.
Di quest'ultimo la performance migliore come qualita' e fluidita' la si ottione con l'uscita a 1920x1080 a 60Hz.
Anche un downscaling a risoluzioni minori non porta a peggioramenti drammatici fermo rstando il refresh rate a 60Hz.
Per chi utilizza CRT e possiede un VP50 ho trovato questo settaggio che porta a risultati davvero aldila' di ogni aspettativa:
Power dvd settato con nessun deinterlacing attivato, risoluzione settata a 1920x1080 a 60Hz., collegamento al VP50 in digitale ( DVI/HDMI , ovviamente grazie ad Anydvd HD enza HDCP ) che grazie alla funzione prep deinterlaccia portando cosi' ad una fluidita' senza pari settando l'uscita analogica a 1280x720 a 72Hz. ( per un'assenza totale di flickering e solidita' dell'immagine che i 60Hz. neanche si sognano ).
La downscalatura e' talmente buona che il desktop di windows a 1920x1080 e' visualizzato a 1280x720 rispettando anche le font piu' piccole senza traccia visibile di scalettatura e/o disturbi, questo addirittura trascinandole ..............
Saluti
Marco
-
12-06-2007, 16:43 #493
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Hd-dvd inguardabili....poca potenza?
Ciao a tutti!
Volevo provare ad utilizzare il lettore hd-dvd dell'xbox con il pc...anzi, ci ho provato. Solo che la riproduzione è terribile....farà 5 fotogrammi al secondo.
Ora, per la vostra esperienza, può essere la mia configurazione che è troppo poco potente o sbaglio qualcosa?
Ho un Athlon 64 3500+, Ati x1300 e 1 gb di ram.
Volendo potrei mettere una x800gto al posto della 1300, ma non credo che migliorerei...vero?
-
12-06-2007, 16:54 #494
Poco potente, prova ad installare any-dvd HD per vedere se la situazione migliora, ma penso di poco
Stefano
-
12-06-2007, 17:03 #495
giro anche qua un link alla prova delle nuove ati hd serie 2000
http://www.hardspell.com/english/doc...622&pageid=629
le ati 2400 dovrebbero costare sotto i 90-100€ ed essere disponibili anche in agp e dovrebbero garantire
in hw la decodifica sia di h.264 che di vc-1 nonchè ovviamente di mpg1,2 divx e xvid.
se vengono mantenute le promesse l'occupazione della cpu è del 5% per gli h.264 e del 10% per i vc-1 sulla base di un sempron 2800+ quindi un pc mediamente potente.
intanto seguo con interesse il thread su questo lettore hd-dvd.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370