Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da tarcisio
    Il connettore lato TV sembra proprio un DVI-I ma quando l'ho utilizzato con un cavo DVI-I non riuscivo a vedere niente impostando l'ingresso su analogico.

    La mappatura 1:1 di sicuro la consente per tutte le altre risoluzioni e anche a 1368 in effetti l'immagine di vede, solo che gli "active pixel" orizzontali indicati da powerstrip dopo l'impostazione in advanced timing a 1368 RITORNANO sempre a 1280 e l'immagine scorre tra le due bande, è questo che mi fa rabbia !
    Con un bel Samsung (come ti dicevo io) ed un bel ingresso VGA avresti risolto tutti i problemi

    Belli gli Sharp ma troppo schizzinosi

    A quando il passaggio al proiettore?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    ......
    A quando il passaggio al proiettore?
    Non mi tentare!
    Per una questione di (cattivo) carattere devo arrivare fino alla nausea prima di tornare indietro da una strada tecnicamente tortuosa....

    Ho scritto anche a Sharp e a Entech, vediamo chi mi darà retta, magari con qualche dolorosa sentenza....

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da tarcisio
    Non mi tentare!
    Per una questione di (cattivo) carattere devo arrivare fino alla nausea prima di tornare indietro da una strada tecnicamente tortuosa....

    Ho scritto anche a Sharp e a Entech, vediamo chi mi darà retta, magari con qualche dolorosa sentenza....
    La via Sharp penso sia inutile, purtroppo loro (come tutte le case produttrici) ti risponderanno con una email "standard" che recita più o meno questo:

    "Gentile Cliente,
    le frequenze supportate dal suo modello sono 576p 576i 720p 1080i

    Grazie
    Arrivederci"

    E' molto difficile che ti dicano quale frequenze supporta precisamente il tuo pannello perchè non le sanno neanche loro, magari se becchi qualche ingegnere hai un pò più fortuna...

    Allora, io sto prendendo l'Epson TW700 ad un ottimo prezzo... vuoi fare un cobuy con me per vedere se riusciamo a spuntare un prezzo migliore? E' un 720p nativo così non hai più problemi per mappare quella risoluzione, lo puoi fare anche con una Cirrus Logic... ah ah ah!!

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    .........
    E' molto difficile che ti dicano quale frequenze supporta precisamente il tuo pannello perchè non le sanno neanche loro, magari se becchi qualche ingegnere hai un pò più fortuna...
    A tal proposito vi comunico che tra le decine di impostazioni che ho tentato con il pannnello ho avuto conferma che supporta tranquillamente i 50Hz anche a 1280x768p !

    La cosa triste è che con entrambe i DVD testati i problemi di stuttering durante il panning in alcune scene non erano affatto eliminati.....mah...
    questo sarebbe un altro thread "htpc the never ending story...."

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da tarcisio
    A tal proposito vi comunico che tra le decine di impostazioni che ho tentato con il pannnello ho avuto conferma che supporta tranquillamente i 50Hz anche a 1280x768p !

    La cosa triste è che con entrambe i DVD testati i problemi di stuttering durante il panning in alcune scene non erano affatto eliminati.....mah...
    questo sarebbe un altro thread "htpc the never ending story...."
    Tarci,
    il problema dell'aggancio delle frequenze non è l'HTPC (che comunque ha i suoi difetti) ma dell'elettronica dell'LCD, altrimenti non si spiegherebbero i centinaia di problemi con gli ingressi digitali e la metà abbondante dei problemi in meno con gli ingressi VGA.

    Purtroppo con l'HTPC ci sono dei tempi di Setup che vengono ripagati con la migliore qualità (o quasi) possibile e con il minor costo rispetto ad un buon scaler. Certo, bisogna vedere se si è disposti a sopportare i contro (rumore d'ambiente, ingomgro, interfaccia poco user friendly, Windows ARRRGG ).

    [Piccolo OT mode on] Cmq, se ti può consolare, a suo tempo, in 720p non avevo nessun problema di panning. Il disco di test era "Il Gladiatore" con TT e FFDSHOW liscio come l'olio. [Piccolo OT mode off]

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •