Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Quale Gpu tra Ati X1600pro e Nvidia 7600 GS? (su chipset nvidia AM2?)


    Ora sono possessore della x1600 pro 256mb AGP, ma per forza di cose cambiando modo per un a64 x2 devo cambiare la gpu...

    Per ora la mia in VMR9 con Zoom Player e codec Dscaler e driver 6.4 mi sta dando grosse soddisfazioni con l'uso di ffdshow, volevo solo sapere un vostro parere sull'utilizzo che devo fare io se mi conviene riprendere la x1600 o puntare sulla 7600Gs di nvidia.

    Una cosa che può essere importante citare è che la Mobo sarà una Asus AM2 con chipset nvidia 570, non è che ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con ati?

    Ho visto che la 7600 è raffreddata passivamente ma forse è acnhe molto castrata in 3d rispetto alla x1600? (la mia monta lo zalman 900 )


    L'utilizzo è principalmente per prestazioni HTPC e uso quotidiano, al massimo potrei provare un gioco ogni tanto..
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Devi cambiare la gpu perchè passi da agp a pci o per qualche altro motivo?
    Intanto prova a leggerti questa prova, credo faccia proprio al caso tuo in nessun caso peggioreresti la tua attuale situazione, poi dipende da quanto devi spendere per il passaggio.
    Per quel che riguarda la riproduzione video sono pressochè equivalenti, le ati un po' meglio nei test HQV (jaggies), le nvidia un po' meglio in quanto a dettaglio e NR-adaptative; per noi PAL-lari non c'è una differenza sostanziale.
    Se la trovassi a buon prezzo c'è la 7600GT con doppio dvi-out, dissipatore passivo e suppurto hdcp.
    Per me che sono utente nvidia, sceglierei nvidia per rumorosità e consumi, poi ho già i purevideo... tu pensaci
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Se usi ffdshow non te ne fai molto della potenza e delle componenti AVIVO/PureDirect (perchè funzionano solo con DXVA abilitata).

    Potresti prendere una scheda da poco PCI-E ed aspettare l'avvent dell'HD per prendere una buona scheda (ovviamente piu' onerosa economicamente).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Grazie per il link della prova, stasera me la leggerò
    Cambio scheda perché sono costretto visto che se voglio mettere un athlon 64 lo slot è PCI-ex...

    La scheda con dvi dual - silenziata è della xfx mi pare...la cerco

    Io vorrei in pratica una scheda che a livello hw abbia una buona qualità di colori in uscita video (insomma quella che con l'uso di ffdshow rende meglio), l'avivo e il purevideo se non sono utilizzabili con ffdshow pazienza, so solo che ora con la x1600 e mi trovo benissimo, però siccome la scheda madre che vorrei prendere è con chipset Nvidia e non vorrei ci fossero litigi con la controparte ati x1600
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •