Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324

    Qualche novità su case poco profondi?


    Ciao a tutti.
    Ho fatto una ricerchina sul forum e sulla rete, ma non sono riuscito a trovare case NON microATX che abbiano una profondità inferiore ai 35 cm e che allo stesso tempo abbiano un numero di slot decente.

    Devo incassare il futuro HTPC in una nicchia profonda 40 cm e non voglio che sporga nulla.

    Qualche suggerimento?

    Grazie

    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86
    mettiti il cuore in pace !
    se non scegli schede madri micro-atx, oppure case barebon, non hai speranze.
    Io avevo il tuo stesso problema.
    Ho deciso di farmi il case da solo (il telaio) per poi nasconderlo in un'anta della libreria. Non si vede e costa niente !


    Piri

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da Piri
    Ho deciso di farmi il case da solo (il telaio) per poi nasconderlo in un'anta della libreria.
    Grazie della risposta, anche se poco confortante.
    Ma come hai fatto a costruirlo?
    Il mio problema però è che l'HTPC dovrebbe essere in vista, per cui l'autocostruzione (vista anche la mia scarsa manualità) non la prendo in molta considerazione.
    Ma rivolgendosi invece al microATX, oltre agli slot spesso non sufficienti, in termini di prestazioni cosa si perde?

    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    No way

    la mia fortuna è che ho nascosto tutto nella libreria:
    ho preso un vecchio case, ho estrappolato la zona della scheda madre(con la flex), ci ho costruito attorno un telaio con dei profilati di plastica e ci ho posizionato 2 supporti x 3hard disk (tot 6 hd) della thermaltake (15 € l'uno).
    Uno dei grando inconvenienti delle micro-atx è che difficilmente si trova l'uscita spdif a bordo (per me essenziale).
    Non vedo soluzioni nel tuo caso, a patto tu scelga un xpc oppure se non hai problemi in altezza il case thermaltake Mozart tx.
    Piri

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    avevo il tuo stesso problema, ed ho risolto con questo

    http://www.silverstonetek.com/products-lc04.htm
    profondo 310 e ospita una atx standard

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86
    riguardo all'LC04 ci aveevo provato anche io (lo utilizzava anche BOw per i suoi primi htpc venduti da mediaworld), ma mi hanno risposto che l'LC04 non è più in produzione.
    ssstrano che sia ancora in catalogo.

    Piri

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86
    trovato LC04 su drako.it



    Piri

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Bello!
    Grazie, ragazzi.

    Mi lascia un po' perplesso il fatto che abbia solo due slot.
    Se si comincia con una scheda audio seria per collegamento digitale, una scheda grafica diversa da quelle integrate, una scheda tv e una scheda sat, siamo già fuori.
    E' vero anche che la scheda tv, la scheda sat possono essere acquistate nella versione USB esterna...o c'è qualche soluzione diversa?

    L'avessero fatto alto 25 cm avrebbero potuto tenere gli slot verticali

    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Piri
    riguardo all'LC04 ci aveevo provato anche io (lo utilizzava anche BOw per i suoi primi htpc venduti da mediaworld), ma mi hanno risposto che l'LC04 non è più in produzione.
    ssstrano che sia ancora in catalogo.

    Piri
    Attenzione però dato che questo case monta le riser card, il che limita moltissimo le possibilità di espansione. Inoltre, considera anche che quest'ultima deve essere un modello adatto per le PCI-Ex, dato che monterai sicuramente questo tipo di scheda video.

    Qui trovi una foto della riser card modello AGP e PCI.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •