Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    si esistono, ma Seasonic con ventola da 14 non mi risultano proprio
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Primi problemi.

    L'alimenatrore ha problemi di erogazione potenza.

    I primi due giorni nessun problema.

    Ho si riufiuta di portare il termine il boot spegnendosi di brutto.

    E' evidentemente un problema di erogazione di corrente.

    Infatti ho provato a fare un po' di test e diminuendo il voltaggio del core e la frequenza della CPU riesce ad a "resistere".

    Mi stupisce il tutto in funzione del fatto che l'alimentatore dalle varie recensioni che ho letto sembrava comunque poter gestire la richiesta energetica della mia configurazione.

    Mi viene il dubbio che si tratti del mio esemplare che sia fallato.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Seasoinc con ventola da 14 ? da 12 forse
    Chiedo venia da 12.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    CPU: Athlon XP-M 2200

    Secondo voi con questo tipo di configurazione riesco a vedere decentemente in H.264 con decoder tipo Core AVC?
    forse si..... se il Mobile è un Barton

    personalemnte avrei puntato su un Xp-M 2600+ (mainstream), raggiunge agevolmente i 2300Mhz


    Avevo fatto qualche prova tempo fa ,ho una configurazione 32bit (simile alla tua), trovi tutto in questo 3D -> Click
    Ultima modifica di Paky; 02-07-2006 alle 22:23

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    forse si..... se il Mobile è un Barton
    Avevo fatto qualche prova tempo fa ,ho una configurazione 32bit (simile alla tua), trovi tutto in questo 3D -> Click
    Grazie per le dritte vado subito a leggermi il post.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    forse si..... se il Mobile è un Barton
    Click
    La tua configurazione che tipo di scheda video aveva (e soprattutto era AGP o PCI-e)?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    33
    Io ho un sistema funzionante totalmente fanless a liquido, ho aggiunto comunque una ventola da 12 da 800 rpm su cui ho applicato un interruttore per spegnerla, ma non è necessario perchè è realmente inudibile e mi garantisce una decina di gradi in meno nella zona dell'alimentatore.

    Questi i componenti:

    Ali: yesico 550 fanless
    vga: 6600 agp fanless
    hd racchiuso dentro un box Scythe Quite Drive
    cpu: pentium d 630 3.0 Ghz con dissipatore zalman reserator plus
    case: yesico open air (fatto appositamente per gli ali fanless)
    skystar 2
    scheda wi-fi d-link
    SKYHD, Dreambox DM500S, HTPC: core duo e6300, tt-3200, hauppage hvr 1300
    Toshiba 37WL66Z

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    La tua configurazione che tipo di scheda video aveva (e soprattutto era AGP o PCI-e)?
    Dunque, la configurazione come ho detto è simile alla tua , quindi PCI-EX nn è contemplabile

    La mobo è una Abit AN7 ,degna erede della tua NF7-S
    la VGA è una 9800pro 128MB 256Bit

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    Dunque, la configurazione come ho detto è simile alla tua , quindi PCI-EX nn è contemplabile

    La mobo è una Abit AN7 ,degna erede della tua NF7-S
    la VGA è una 9800pro 128MB 256Bit
    Tutto ciò è moolto interessante. Mi stoppo subito (stavo per comprare una x1800 AGP e passare ad un XP-M che andasse sino a 2300mhz).

    Forse con il mio XP-M che regge i 2.200 Mhz (200 * 11) ce la faccio senza cambiare hardware.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    se le memorie te lo permettono sali di Bus , un 220x10 è molto + redditizio in termini di prestazioni rispetto a 200x11

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Citazione Originariamente scritto da Paky
    se le memorie te lo permettono sali di Bus , un 220x10 è molto + redditizio in termini di prestazioni rispetto a 200x11
    Provo. Grazie per le dritte.
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •