Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Standby e senza fili!

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    33

    Standby e senza fili!


    Ciao a tutti. Apro questa discussione nella speranza che qualcuno sia in grado di aiutarmi. Ho già provato a cercare in altri post ma questo problema non l'ho trovato.
    Il problema è il seguente: se mando il pc in standby con la funzione poweroff del telecomando di MCE non riesco più a riaccenderlo perchè il telecomando non mi da alcun risultato e la tastiera e il mouse senza fili idem. Premetto che ho attivato sulla piastra madre tutte le funzioni di wakeup sia pci che usb...ma nulla. L'unico modo che ho di riaccenderlo è con il tasto di avvio sul case che mi fa avviare il pc terminandolo brutalmente dallo stato di standby.

    Se qualcuno ha la risposta o fosse in grado di indirizzarmi su un post gli sarei molto grato. Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    in base alla MB che hai devi abilitare il risveglio da USB dal BIOS, se questa opzione fosse gia' attiva, devi abilitarlo da sistema operativo con un hack del registro di config:

    copia e incolla il testo seguente e salvalo con estensione .REG
    Windows Registry Editor Version 5.00

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\usb]
    "USBBIOSHACKS"=dword:00000000
    "USBBIOSx"=dword:00000000
    per qualche motivo misterioso al termine della seconda linea si legge "...Servic es\usb", in realta' lo spazio va rimosso
    Ultima modifica di charger2000; 20-06-2006 alle 15:19
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    33
    grazie mille....stasera ci provo e ti saprò dire.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ci sono motherboard che non lo accettano comunque. Purtroppo.
    Nel mio caso (avendo un case Silverstone con VFD e telecomando iMon in dotazione) la riaccensione funziona sempre utilizzando la sequenza IR del telecomando iMon (verso il ricevitore interno, ovviamente).
    Non funziona mai, invece, con il telecomando Microsoft e relativo ricevitore USB.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    33
    esatto...di fatti non funziona. Ho provato a inserire il codice suggeritomi nel registro ma senza risultati. L'unico modo per rianiamrlo resta sempre una leggerissima pressione del tasto power del case.
    Già che ho aperto questa discussione, sapreste dirmi l'ordine di consumo dello stato di standby? Poniamo il caso che il pc acceso consumi 100 in standby quanto consuma? Grazie mille a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Nel caso che la modifica del registro non funziona, quest'ultima può creare problemi, si può rimuovere?

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Certo che puoi. Basta elimiare la chiave che hai appena aggiunto (apri REGEDIT, navighi fino al ramo "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servi ces" e elimini la chiave "usb").

    Io (per prudenza ) PRIMA di fare modifiche al registro ne faccio SEMPRE un backup, e comunque vado a vedere (ed eventualmente esportare) il ramo interessato PRIMA di applicare le modifiche.

    Tant'è...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Mah, io è già un miracolo che funziona. Non voglio rischiare il formatone Tanto mi devo comunque alzare per mettere il dvd prescelto

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai ragione...
    E' che io uso l'HTPC prevalentemente come centro multimediale (visione foto, musica MP3 di sottofondo, filmati vari, ricerche nel database dei miei DVD su MyMovies, e anche visione di qualche DVD). Per quest'ultimo compito in realtà uso quasi sempre il Denon 3910.

    Quindi mi risulta invece utile accenderlo dal divano, visto che NON DEVO alzarmi per mettere il DVD.

    Ma è proprio per questo motivo che all'epoca scelsi questo case.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il problema non stà nel case o nel telecomando (anche io ho l'imon) ma penso nella scheda madre. Dipende come questa gestisce le prese USB

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    mmmhhh... non lo so...

    Questo case (Silverstone LC16M con VFD) ha il display interno con sensore IR che (non chiedermi i particolari perchè non li so ) si collega alla motherboard (ASUS A8N-CLI Premium) in modo tale da rimanere sempre sotto tensione.
    A questo punto il telecomando (ho anche importato il codice di Power-On sul mio telecomando multiplo Marantz) lo accende.

    La stessa motherboard invece non riesce ad essere attivata dal poweron del telecomando Microsoft sul ricevitore IR USB esterno.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ... si collega alla motherboard (ASUS A8N-CLI Premium) in modo tale da rimanere sempre sotto tensione. .....
    .
    Infatti la scheda madre (o la sua configurazione BIOS) permette alcune prese sotto tenzione anche da spenta. Il risveglio non potrebbe avvenire diversamente.

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    33
    A questo punto il telecomando (ho anche importato il codice di Power-On sul mio telecomando multiplo Marantz) lo accende
    ...quindi, se ho capito bene, se importo il bottone power sul mio telecomando multiplo della Onkyo dovrebbe funzionare? Effettivamente non ho mai provato con un altro telecomando!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Fogz
    ...quindi, se ho capito bene, se importo il bottone power sul mio telecomando multiplo della Onkyo dovrebbe funzionare?
    Certo, basta che il "sostituto" sia in grado di emulare il comando

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    33

    questa sera allora proverò...grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •