Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 63 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 945

Discussione: TUNER TV SAT DVB-S2

  1. #526
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    finalmente sono usciti i driver BDA per la satelco dvb-s2 ora quindi posso utilizzare la satelco tramite dvbviewer ho installato i driver e ho scansionato hotbird, ma non riesco a vedere i canali sky, con il software sceneo di satelco riuscivo a far funzionare il modulo ci con la mia cam matrix reborn, ma con dvbviewer non funziona. è mai possibile che dvbviewer non sia compatibile con la cam matrix reborn? vi prego, fatemi sapere se c'è qualcosa da fare, anche perchè il forum dvbviewer è in tedesco.

  2. #527
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Un link per scaricarti il file, da attivare poi online una volta installato.
    grazie Pinkiz credo che melo manderanno per posta ordinaria

  3. #528
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    questo venerdì mi è arrivata la scheda per pc satelco easywatch hdtv dvb-s2, ho scelto questa perchè non ero riuscito a reperire la technotrend, infatti credo che sia un problema di molti. sono rimasto molto soddisfatto della scelta, anche perchè non mi convinceva la scritta budget della technotrend, per budget io intendo materiale di bassa fascia, chissa se vorrà dire proprio questo ?
    la scheda fa il suo dovere e sono riuscito a farla funzionare tramite il software in dotazione, è incluso anche il powerdvd 7 edizione h.264. avevo provato a farla funzionare tramite dvbviewer, ma purtroppo questa questa non era compatibile, poi ho letto il messaggio di stanley e ho scaricato subito i driver bda dal sito www.satelco.de e ora funziona anche tramite dvbviewer e immagino anche con altri software di questo genere. la reperibilità di questa scheda è molto buona, è inutile aspettare chissà quando per una technotrend, poi visto anche la disponibilità dei driver bda per questa satelco, allora non ci sono più dubbi, si può acquistare tranquillamente.

  4. #529
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Da quel che leggo in giro non sembra cmq che la Satelco funzioni ancora benissimo...driver ancora acerbi immagino.

  5. #530
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Da quel che leggo in giro non sembra cmq che la Satelco funzioni ancora benissimo...driver ancora acerbi immagino.
    la scheda funziona con il software in dotazione e anche con dvbviewer, questo grazie ad i nuovi driver bda, ma come hai detto tu, i driver sono ancora acerbi, infatti il problema che ha riscontrato stanley per il non funzionamento della cam è un problema di driver, io non ho il common interface, e non posso quindi verificare l'effettivo funzionamento, ma leggendo il foglio informativo dei driver si quasi riesce a capire(è in tedesco )che attualmente con i nuovi driver non è ancora possibile utilizzare il modulo ci, cosa che prima con i vecchi driver era possibile con il software in dotazione sceneo by bonavista. penso quindi che dalla prossima release dei driver questo problema sarà risolto, questa scheda è una buona alternativa, anche perchè attualmente è quella più reperibile. è anche uscita la technisat skystar hd e anche questa è difficile reperire, ma da quello che ho letto è la stessa scheda technotrend con il nome di technisat(fonte www.dvbshop.net)
    Ultima modifica di matteo babbeo Fidato; 08-01-2007 alle 20:46

  6. #531
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    194

    Info TechniSat SkyStar HD

    Ciao a tutti mi sono letto le 30 e passa pagine del treahd volevo chiedervi qualche info , ho acquistato una Technisat Skystar HD su un sito in germany dovrebbe arrivarmi a breve , da quello che ho potuto capire dovrebbe essere molto simile alla s3200 vi risulta ?
    Inoltre mi chiedo ma come è possibile che un decoder skyzozz che è una chiavica non abbia problemi a visualizzare segnali in HD mentre per visualizare i canali HD con un HTPC Ci vuole un Hardware a dir poco esagerato ?
    grazie xeno000

    P.s La configurazione del mio HTPC la potete leggere nella firma può bastare ?
    Ultima modifica di xeno000; 10-01-2007 alle 23:16

  7. #532
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sì, è praticamente uguale.
    Come Hw sei a posto direi per vedere i flussi H.264.
    Il decoder HD, non solo di Sky ma di qualsiasi produttore, integra un chip dedicato (o in parte almeno) solo alla decodifica dei flussi H.264, (sicuramente con dei limiti strutturali: scommetto che per esempio non supporta proprio tutti i profili di H.264, con tutte le combinazioni di decoding possibili).

  8. #533
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    PynkyZ tu che ne sai, quanto ipotizzi possa gravare wincsc + newcs durante la visione di (ad esempio) next hd?

    Astrahd (h264+ac3) cpu occupate per il 50/60%
    Next Hd cpu occupate al 95%

    ah, dimenticavo, dvbviewer non mi scansiona i canali HD di sky, mentre dvbviewer ge si.
    Transedit 3 mi fa andare in schermata blu il pc...

    Non ho mai trovato il decoder sky cosi bello

  9. #534
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Bella domanda, ma non sono in grado di risponderti: direi non moltissimo, ma sicuramente un po' pesa. Cmq c'è sicuramente qualcun altro che può essere più preciso ,tipo ciuchino Che CPU hai e schede video?
    Usa la lista dei Tp di Dvbviewer GE in Dvbviewer Pro se con GE te li trova

  10. #535
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Qui' avevo postato un po' di consumi con la mia configurazione sia per materiale filmico/video che decoder , Coreavc "software" o Cyberlink DXVA.
    C'e' anche il solo impegno della decodifica , naturalmente puo' variare a secondo del programma o plugin.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=53779&page=19
    Ultima modifica di ciuchino; 11-01-2007 alle 18:19
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #536
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    Piccolo contributo.
    Finalmente sono riuscito a settare l' htpc per vedere skyhd fluido con dvbviewer.

    1) La scansione va fatta con transedit selezionando
    il trasponder 11996, modulazione 8PSK e settando come hardware la scehda technotrende con modulation "internal". A quel punto si analilzza il flusso e si scansionano correttamente i canali.

    2)i problemi di stabilita' del segnale che avevo con altdvb sono stati superati usando dvbviewer settando l'opzione parse pmt/cat di softcsa (che con trasmissioni sd non avevo settato), per il resto con newcs e wincsc va tutto alla grande.

    3) il consumo con un athlon64x2 4400 e scehda nvidia 7600gs e accellerazione attivata si assensta, su trasmissioni con rate di 10mb/s, sul 60%.
    La cosa strana e' che una cpu e' sempre piu' carica dell' altra.....
    Dal punto di vista HTPC ora e' tutto ok rimane la qualita' scadente delle trasmissioni sky.
    Speriamo bene.
    Ciao e grazie a tutti.
    htpc: case silverstone lc10, mobo asrock esata32, amd 4400 x2, technotrend 3200, nvidia 7600gs. video: sanyo z3 audio: denon av3800+decoder dts millennium, diffusori sonus faber.

  12. #537
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Forse è colpa del codec video che usi, il carico diseguale..o forse in Dvbviewer non hai tolto la spunta su "Usa solo 1 CPU"?

  13. #538
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Lo fa' anche a me' , non so se e' il decript che sfrutta solo una.
    Comunqe non e' cosi' importante
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #539
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    Il flag e' spuntato quindi usa entrambi i core ed il codec e' il cyberlink.
    Per ora non e' importante visto che c'e' ancora margine.
    Oggi ho registrato Titanic (3dvd) poi ho iniziato a rivederlo e ho cancellato tutto.....
    Ciao.
    htpc: case silverstone lc10, mobo asrock esata32, amd 4400 x2, technotrend 3200, nvidia 7600gs. video: sanyo z3 audio: denon av3800+decoder dts millennium, diffusori sonus faber.

  15. #540
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Mi deve arrivare una Technotrend 3200, ora sono di nuovo in stock...vi rimando ad un'altra discussione da me aperta, visto che i maggiori esperti di programmi DVBsat sono qui...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=66057

    Ogni suggerimento e' bene accetto!
    Ciao


Pagina 36 di 63 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •