Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    HD mediabox e streaming HTPC di canali sat HD


    Salve, apro questa discussione come costola di quest'altra

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post755698

    Ho comprato un HD mediabox e dopo un pò di tribolazioni sono riuscito a collegarlo in rete con un portatile, direttamente senza router.
    Fin qui tutto bene....premetto che il portatile non e' molto potente, per cui il Mediabox funge proprio da Player hardware...
    E qui mi e' venuto il dubbio...se acquistassi una scheda sat DVB s2 USB per il portatile che non ce la farebbe a fare la decodifica software di materiale HD, potrei in qualche modo far visualizzare lo streaming dal Mediabox dei canali di SKY HD o si possono visualizzare solo files residenti sull'Hard disk?
    Bisognerebbe forse fare in modo di avere un file Mpeg "in evoluzione" sul Pc che possa essere visto e letto dal Mediabox?

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non credo possa funzionare, ci stavo pensando su ora...facendo una registrazione sul Pc del programma (magari senza visualizzarlo) si puo' far contemporaneamente leggere il file Mpeg che viene registrato dal Mediabox, come in una sorta di Timeshift????
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Da mediabox non so...per essere possibile è possibile (registrando un canale HD in formato TS disabilitando la riproduzione audio/video, e con u naltro programma leggere il file TS che vien man mano registrato, per esempio l'ho visto fare con VLC come lettore e Dvbviewer come "registratore").

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Bene bene, il Mediabox legge i ts e anche gli mpeg4, aspetto con ansia la scheda e di poter fare prove...magari se puoi farmi un riassuntino tecnico veloce veloce sul programma migliore, codecs necessari etc etc (sono fermo da oltr un anno...) evito di rileggermi tutta la discussione..
    Scusa per la pigrizia!
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Bisogna un po' provare a tentativi credo: come codec, un buon codec H.264, e non ce ne sono poi molti i ngiro, tipo Cyberlink o CoreAVC. Come programmi, Dvbviewer o AltDVB....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il codec H264 e' necessario anche se la decodifica la fa il Mediabox via Hardware???

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il Mediabox HD supporta H.264 in Hw?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Magari!...
    Mi ero illuso per un pò, ma e' un'implementazione che non potrà mai vedere luce con aggiornamenti del firmware perchè il chip proprio non è compatibile H264...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    per essere possibile è possibile (registrando un canale HD in formato TS disabilitando la riproduzione audio/video, e con u naltro programma leggere il file TS che vien man mano registrato, per esempio l'ho visto fare con VLC come lettore e Dvbviewer come "registratore").
    Domanda stupida...il file Ts che viene registrato e' sempre codificato H264 vero?
    In questo caso e' VLC che fa la decodifica, giusto? E quindi si e' limitati dalla potenza di calcolo della CPU se la GPU non ha la decodifica HW di H264...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ovviamente

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Allora forse l'unica strada percorribile con bassa capacità di calcolo e' registrare il file .ts H264 e convertirlo in seguito Mpeg4
    Quale encoder mi suggerite? Sempre che esita!
    Anche se ci vuole qualche ora almeno poi il file potrei visualizzarlo da Mediabox.
    Ciao e grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    un lavoraccio...non so se "qualche" ora ti basterebbe inoltre, data la poca potenza...Elecard Xmuxer Pro demuxa i file ts H.264, per remuxare tutto in Mp4 ci sono prodotti vari: uno che conosco è YAMB 1.6 (con Mp4BOX), ma credo che anche l'audio vada re-econdato in AAC da AC3.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Stavo valutando l'acquisto del Crystalio II pro, che permette lo streaming di filmati Mpeg1/2/4, presupponendo che avesse la potenza di calcolo necessaria per decodificare anche h264..invece niente!
    In pratica il mediabox legge più formati, anche i wmw e divx (forse perchè così uno si compra magari sia il CII che il Mediabox???)
    Mi hanno detto sul forum pixelmagic "a causa di limitazioni hardware"
    Ma quanta cappero di potenza ci vuole per questo benedetto H264???
    Bisogna per forza farsi l'Accatipiccì...
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Per H.264 codificato "bene" ci vuole parecchia potenza, piu' ce n'è meglio è.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •