Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    scusa perchè dici questo?
    io con 6150 vedo sia wmv-9 hd che h.264 alla grande con occupazione che va da 40% per il primo a 70% per il secondo (quaindi l'acc hw funge)
    il problema ce l'ho con i codec che usa dvbdream che non sfruttano tale acc
    grazie
    dico questo semplicemente in base ai grafici di HU sull'occupazione della CPU in base alla GPU
    Il problema del codec che usa dvbdream lo hai menzionato solo ora
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    @sgnao

    non e' questione di parlare eruditi, e neanche di "poter" parlare perche' si ha scritto una guida, ci sono decine e decine di utenti qualificati in questo forum e non hanno scritto delle guide...
    Sei scivolato su un discorso molto generico AMD vs Intel, raffreddamento, prezzo... senza scendere nello specifico della domanda di zorro101, e cioe' tra le due CPU indicate, quale e' meglio per l'HD ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ringrazio tutti per la collaborazione e mi dispiace di aver acceso "liti"
    non era mia intenzione
    comunque spero di trovare una soluzione per l'acc hw di nvidia prima della fine dei mondiali
    vorrei proprio vedere almento una partita in hd.
    ciao a tutti

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    Ciao a tutti
    vorrei chiedere qual'è la cpu più prestante e quindi più idonea ad in htpc tra le seguenti

    ATHLON 64X2 3800+ 939
    PENTIUM D 930 3.0 GHZ DUALCORE

    grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi
    ciao
    Non è questione di litigare, assolutamente, poi con charger sarebbe veramente una lotta impari......
    Dicamo che avevo risposto a modo mio alla domanda, considerato il fatto che per un htpc secondo me non serve un mostro, ma visto che l'argomente si faceva troppo tecnico ho preferito ascolatare ed imparare.

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ....e mi dispiace di aver acceso "liti"
    non era mia intenzione
    ...
    ma per carita' nessuna lite

    ho solo dato una randellatina a Sgnao !

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Salve a tutti.
    Scusate se mi intrometto ma, essendo possessore di una mobo 6150 e, da quello che ho letto (come credo tutti qui) in giro, la 6150 non è la 6200TC. Fa parte sicuramente delle gpu serie 6 di nvidia ma, anche se utilizza memoria condivisa (e questo ingenera sicuramente perplessità e imparentamenti con le TC) è nata per l'htpc e pertanto l'architettura interna qualcosa di diverso ce l'ha.
    Anche se non si vuole tenere conto della pagina Nvidia Purevideo dove di ogni gpu vengono specificate le singole accelerazioni video e dove si capisce che qualcosa di diverso c'è visto che le capacità hardware sono diverse (magari marginali ma ci sono), date uno sguardo a questo e...insomma si fa a botte con una x1600xt e scusate se è poco
    http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/741/10
    Salutoni a tutti

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Salve a tutti.
    Scusate se mi intrometto ma, essendo possessore di una mobo 6150 e, da quello che ho letto (come credo tutti qui) in giro, la 6150 non è la 6200TC. Fa parte sicuramente delle gpu serie 6 di nvidia ma, anche se utilizza memoria condivisa (e questo ingenera sicuramente perplessità e imparentamenti con le TC) è nata per l'htpc e pertanto l'architettura interna qualcosa di diverso ce l'ha.
    Anche se non si vuole tenere conto della pagina Nvidia Purevideo dove di ogni gpu vengono specificate le singole accelerazioni video e dove si capisce che qualcosa di diverso c'è visto che le capacità hardware sono diverse (magari marginali ma ci sono), date uno sguardo a questo e...insomma si fa a botte con una x1600 e scusate se è poco
    http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/741/10
    Salutoni a tutti

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    si effettivamente dai grafici risulta essere superiore alla 6200TC, tempo fa' quando usci' ricordo che il chipset veniva paragonato alla 6200TC, ma non ricordo proprio dove ho trovato questi riferimenti...

    EDIT:
    stando a quanto scritto su questa tabella la GPU del 6150 e' addirittura inferiore al 6200
    Ultima modifica di charger2000; 27-06-2006 alle 16:41
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    Ciao a tutti
    vorrei chiedere qual'è la cpu più prestante e quindi più idonea ad in htpc tra le seguenti

    ATHLON 64X2 3800+ 939
    PENTIUM D 930 3.0 GHZ DUALCORE

    grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi
    ciao
    io sceglierei l'X2 , anche perchè da fine luglio costerà il 44% in meno -> Link

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ringrazio tutti per aver risposto
    mi sembra una situazione equiparata, ma forse dato i consumi energetici in gioco è più favorevole il pentium D

    ciao
    mi sa che quì ti sbagli! i processori desktop AMD, allo stato attuale, consumano meno degli Intel. Soprattutto confrontando il pentium D 930 e il 3800+X2.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    l'AMD dual core a fine luglio costera' molto poco effettivamente, ma bisognera' paragonarlo al Conroe ...


    mi era sfuggita quell'affermazione sul consumo del Pentium D, attualmente NON c'e' paragone tra nessuna CPU desktop AMD vs Intel
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    ringrazio tutti
    io avevo capito che i pentium D consumavano meno
    allora mi ricredo e mi butterò sugli amd x2
    grazie ancora
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •