|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
14-06-2006, 13:55 #1
Windows Vista....dal 2007 prepariamoci ad aggiornare i nostri HTPC!
solita minestra o no?
http://computer.alice.it/PC_Software...t?pmk=hpstr3_2
Salutoni.
CATVLLO
-
14-06-2006, 14:12 #2
Originariamente scritto da CATVLLO
Mi piace molto, invece, la nuova interfaccia grafica, ma è pur vero che anche XP può essere personalizzato a piacere...
In ogni caso, credo che la soluzione migliore sia provare di persona la beta2 pubblica (scaricabile dal sito di Microsoft) e giudicare di persona...
Ciao,
PierangeloUltima modifica di AnnihilAS; 14-06-2006 alle 14:19
Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
14-06-2006, 14:15 #3
MAh...
In realtà per noi HTPCisti le richieste HW di Vista non ci dovrebbero preoccupare...
Un qualsiasi HTPC abilitato a VMR9 è pienamente in grado di sfruttare a pineo le caratterisitche di Vista... Almeno da quanto dice mamma MS
Quindi, vai di UPgrade visto che vista dovrebbe fornire pieno supporto all'HD.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
14-06-2006, 15:57 #4
Wow!!! Appena 40 minuti per l'installazione!!!
E poi è pieno di roba bella:
• ci sono le icone utente
• le finestre con "uno spettacolare effetto di traslucenza", che si riducono ad icona con un'animazione
• si può cambiare la dimensione delle icone,
• la funzione di ricerca è molto migliorata e funziona digitando direttamente nella barra della finestra, "un po' come Spotlight".
• ci sono pure i Gadget
• finalmente c'è un organizzatore per le foto e gli slide show
• sembra fantastico DVD Maker, per farsi finalmente i DVD in casa
• ovviamente hanno pensato a cnhe all'editing video con Movie Maker
• con Calendar si potrà organizzare i propri appuntamenti e con Contacts potrò ordinare facilmente indirizzi, numeri telefonici e mail
• sparisce Outlook, sostituitodal nuovo programma di gestione mail dall'oroginalissimo nome: Mail
• eccelente la possibilità del fax integrato nel sistema
• grandi migliorie anche per Explorer 7: Tabs e RSS
E tutto questo fra meno di un anno e magari funzionerà anche!!!
Mi sa che questa volta, Xerox Bill ha lavorato bene
Peccato solo per Exposé, il Cambio Utente rapido, Automator, iWeb, GarageBand ilMulticonferencing di iChat, Bonjour ed altre amenità, tipo Color Sync. Sarà per la prossima.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-06-2006, 17:51 #5
Girmi vuoi dire ke Vista ha copiato spudoratamente dalla mela morsicata?
Salutoni.
CATVLLO
-
14-06-2006, 18:20 #6
beh non e' un mistero che XP corra dietro da anni all'interfaccia del Mac
@girmi
il cambio utente veloce con windows si fa' tasto windows + L
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
14-06-2006, 18:32 #7
Al di fuori di considerazioni fisolofico/religiose, le due piattaforme (finalmente) sono ormai molto vicine per dotazioni e versatilità.
-
14-06-2006, 19:19 #8
Originariamente scritto da charger2000
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-06-2006, 19:56 #9
Originariamente scritto da obiwankenobi
Tiger (OS X 10.4) è uscito più di un anno fa e molte delle "features" che Vista avrà (forse) nel 2007, sono su X dalla 10.3 del 2003 se non prima, per non parlare di Color Sync che è del '93 e che comunque non ha niente a che vedere col quella bastardizzazione del CMS della EFI che avrà Vista.
Se poi i commenti delle foto dell'articole sono corretti, le varie imitazioni delle iApplications (Movie Maker e company) sembrano le versioni 1 o al massimo 2 di iLife (e siamo alla 6 ora).
Non ho ancora capito cosa avrà Vista di paragonabile a Quartz, Core Audio o Core Image, ma se vuole puntare a diventare un vero OS multimediale qualcosa ci vorrà.
Inoltre a breve (sembrerebbe agosto) uscirà Leopard (OS X 10.5) che dai rumor sembra avere altre innovazioni interessanti. Insomma anche il 10.4 è già vecchio.
Il problema è che sono anni che MS ha smesso di produrre OS e non fa altro che implementare robe viste o prese da altri sul vecchio core NT rivisto e corretto.
Spero che oltre alle migliorie estetiche in Vista ci sia anche della carne fresca sotto, ma dal punto di vista marketing, uscire con delle beta un anno abbondante prima della realise definitiva, più che un beta testing sembra un voler raccogliere idee per proseguire nello sviluppo.
Sono pronto a scommettere che nella versione definitiva ci sarà ben più di quello che vediamo ora (probabilmente perché entrerà anche qualcosa di Leopard).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-06-2006, 20:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da obiwankenobi
Diciamo che fra svantaggi e vantaggi siamo veramente lì.... un tempo quando avevi un Mac era come avere una Ferrari, adesso... hanno pensato troppo all'Ipod....
-
14-06-2006, 22:20 #11
Come si può notare, le idee diverse pullulano...
PS: Girmi, lo sapevo che ti facevo inkakkiare...
-
15-06-2006, 00:36 #12
Originariamente scritto da obiwankenobi
Quando posso far capire che l'unica cosa che XP ha in più di X è la P, godoMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.