Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287

    Le schede ATI, con DXVA attivato e FFDshow spento che codec usano, scusa?
    Scusa non sono stato chiaro.
    Il codec è sempre quello Nvidia, visto che uso Theatertek, ma Esso abilitando il DVXA utilizza l'accelerazione hardware per la decodifca mpeg2 e il deinterlacciamento, spero
    (hihihhi stavolta l'ho detta grossa, speriamo che stealth non la legga)

    Cmq prova
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Perchè, a parità di moduli attivi in ffdshow, necessita di meno risorse HW. Per far girare un resize cosi' elevato in VMR9 devi avere una scheda video con delle prestazioni non indifferenti (io ci riuscivo avevo qualche scattino ogni tanto con una x1600pro, ora sono solo lontani ricordi....).

    Salu'.
    capito..e come lo attivo e configura ?

    Grazie

    p.s. ho una Ati X800XT PE

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    L'Accelerazione Hardware è indipendente dall'interlacciamento: si può avere DXVA attivo e nessun deinterlacciamento insomma.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Fifagi
    capito..e come lo attivo e configura ?

    Grazie

    p.s. ho una Ati X800XT PE
    Nel catalyst control center, nella sezione Avivo, trovi tutte le opzioni per abilitare le varie modalità di de-interlacciamento. Volendo lo puoi anche disabilitare (ma non ne vedo l'utilità).
    Per quanto riguarda l'accelerazione DXVA, vienbe abilitata dal software che usi. Normalmente nella sezione "Video" del tuo player software, c'è sempre un'opzione chiamata "DXVA", oppure "accelerazione video hardware". Attivala e farai fare tutto alla scheda (ovviamente, scordati di inserire Ffdshow nella catena video).

    Salu'.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Per quanto riguarda l'accelerazione DXVA, vienbe abilitata dal software che usi. Normalmente nella sezione "Video" del tuo player software, c'è sempre un'opzione chiamata "DXVA", oppure "accelerazione video hardware". Attivala e farai fare tutto alla scheda (ovviamente, scordati di inserire Ffdshow nella catena video).
    Esatto, quindi Fifagi siccome anche io ho una ATI X800, ti consiglio di provare senza ffdshow ma abilitando l'accelerazione della scheda, ti assicuro che per quello che riguarda il de-interlaccing non ci sono paragoni!!!

    Ps. attendo smentite.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Esatto, quindi Fifagi siccome anche io ho una ATI X800, ti consiglio di provare senza ffdshow ma abilitando l'accelerazione della scheda, ti assicuro che per quello che riguarda il de-interlaccing non ci sono paragoni!!!

    Ps. attendo smentite.

    Ciao

    Quindi dite meglio fare così che usare la FFDSHOW per lo sharpening ?
    O maschera di contrasto ?

    p.s. il de-interlaccing, in pratica cosa sarebbe ?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287

    p.s. il de-interlaccing, in pratica cosa sarebbe ?
    Siccome mi sei simpatico provo a risponderti, anche se è un campo nel quale non vorrei addentrarmi troppo, vista la mia riconosciuta incompetenza.
    Quindi se qualcuno mi chiederà conto di ciò che sto per scrivere io negherò tutto anche sotto tortura.

    Cmq devi sapere che i video Pal, sia i DVD che le trasmissioni TV sono trasmesse in frame divisi e cioè 25 frame con le righe dispari e 25 con quelle pari in successione.
    Questo artifizio non si nota appunto perchè la frequenza è alta e l'occhio umano non nota l'alternarsi dei frame interlacciati.
    Purtroppo quando devi riprodurre i video sui pannelli digitali, ed i proiettori ne sono un esempio, il segnale deve essere reso progressivo cioè 50 frame/secondo puliti, il problema è che tra un frame dispari ed uno pari c'è una certa differenza, quindi non è sufficiente sommarli.
    Non ti stò a spiegare di più perchè comincia ad essere complicato.
    Sappi però che secondo me le capacità di de-interlaccing delle ATI sono ottime.

    Ciao e spero di non aver detto troppe ca....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •