Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 114 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1708
  1. #676
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    @mastrobru
    Si se Ffdshow ti fa' sia da decoder che da postprocessor allora ti devi arrangiare con quello.
    Ad esempio se con materiale mpeg2 usi Nvidia o Cyberlink allora gia' loro hanno un settaggio per il deinterlacciamento auto/video/film che lavorera' in software vista la presenza di Ffdshow come postprocessor.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #677
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Secondo voi, con i nuovi pannelli/VPR fullHd, ha senso impostare il resize di ffdshow a 1920x1080? ovviamente con scheda video impostata anch'essa a questa risoluzione?
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  3. #678
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Scusate...perchè l'ultimo post risulta essere quello di ciuchino?? Perche il thread non è salito di posizione?? Problemi con il server???
    Ultima modifica di Dark73; 20-01-2008 alle 11:22
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #679
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    UP!!!
    I moderatori mi perdoneranno...ma è per il problema segnalato sopra e non di certo per l'importanza della mia domanda!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  5. #680
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Buongiorno a tutti.

    Chiedo lumi agli Fddshowsiani una volta tanto..

    Attualmente il mio media center è composto da Media Portal ultime SVN ed utilizzo fddshow come valido strumento di post processing o per come decoding per i formati Divx e Xvid. In questo caso mi occupo dell'upscaling con spline e del miglioramento della nitidezza con unsharpmask. come mio solito a livello molto blandi. per l'alta definizione solo come gestione dei sottotitoli ed eventuale modifica dell'aspect ratio. A proposito hanno ascoltato una mia richiesta e il buon yamagata mi ha aggiunto in dimensione & aspetto->bordi la possibilità di avere per il materiale 4/3 i bordi in grigio con buona pace del mio plasma Panasonic e di tutti i plasma del mondo. è ancora da mettere a punto perchè rimane una linea in basso che da un pò di fastidio ma è già molto utile cosi

    La domanda che vi pongo è la seguente: visto che io utilizzo Media Portal sul monitor secondario con due risoluzioni personalizzate 1216x684 a 50 e 60 HZ . FFdshow sembra invece che per risoluzione intenda sempre quella del monitor principale che invece è a 1280x720. Almeno cosi dice l'osd. In dimensione & aspetto ovviamente uso "resize to screen resolution" che è molto comodo. è possibile impostare in qualchè modo il monitor su in realtà in fase di riproduzione ffdshow andrà a lavorare? non l'ho trovato. Non so se sia un parametro che MP debba comunicare in fase di creazione del filtergraph ma non credo

    Grazie a tutti.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #681
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    Secondo voi, con i nuovi pannelli/VPR fullHd, ha senso impostare il resize di ffdshow a 1920x1080? ovviamente con scheda video impostata anch'essa a questa risoluzione?
    Sì... diciamo che la regola per l'upscaling dovrebbe essere quella di mappare 1:1.

    Sto cominciando inoltre a cambiare idea sull'over upscaling rispetto alla risoluzione reale.

    Se hai 1280x720 fai upscaling fino a: 1280x720
    Se hai 1920x1080 fai upscaling fino a: 1920x1080

    ma non di più... sprecheresti CPU
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #682
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    visto che io utilizzo Media Portal sul monitor secondario con due risoluzioni personalizzate 1216x684 a 50 e 60 HZ . FFdshow sembra invece che per risoluzione intenda sempre quella del monitor principale che invece è a 1280x720. Almeno cosi dice l'osd. In dimensione & aspetto ovviamente uso "resize to screen resolution" che è molto comodo. è possibile impostare in qualchè modo il monitor su in realtà in fase di riproduzione ffdshow andrà a lavorare? non l'ho trovato. Non so se sia un parametro che MP debba comunicare in fase di creazione del filtergraph ma non credo
    Non ho molte informazioni su "resize to screen resolution" ma secondo me, visto che si basa sul primary monitor, dovresti approcciare il problema in maniera diversa, non credi?

    Impostalo tu il resize che ti serve. Non mi sembra di notare impostazioni multi-monitor su ffdshow... se scopro qualcosa te lo dico.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #683
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Alcune faq su ffdshow molto utili

    A questo link potete trovare alcune faq molto utili su ffdshow-tryout: http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/html/en/faq.htm

    Come pensavo sono multi-threaded le nuove releases:

    Is ffdshow multithreaded?
    The following list gives an overview of parts in ffdshow that are multithreaded and thus show an improvement when run on a multi-core CPU:
    • The resize filter is fully multithreaded. It is faster on a dual-core CPU. No configuration is needed. It is not effective on Pentium 4 HT CPUs.
    • Xvid encoder is multithreaded.
    • x264 encoder is multithreaded.
    • With "Queue & misc" -> "Queue output samples" checked, acceleration using multithreading is enabled. You may see some benefit even on a single-core CPU.
    • libavcodec's MPEG1/2 decoders are multithreaded. It becomes effective when setting "Decoder options" -> "Number of decoding threads" to the number of supported cores. The setting has no effect on Pentium 4 HT CPUs.
    • libavcodec's MPEG4/MPEG2/MPEG1 encoders are multithreaded.
    L'opzione Queue & misc è da provare...

    What is the difference between generic and ICL10 builds?
    The main difference is the compiler that is used for compiling ffdshow.ax. There are four different compilers being used: MSVC71, MSVC80, GCC and ICL10.
    The CPU requirements for the builds are as follows:

    • Generic builds work on Pentium-MMX/AMD K6 or later.
    • ICL10 builds work on Pentium III/Athlon XP or later (SSE required).
    • Experimental x64 builds work on Windows XP/Vista x64 Edition in 64bit media players. Install the regular 32bit builds on these 64bit systems for use with 32bit media players.
    Le ICL sono preferibili in generale e soprattutto con questi due filtri:

    Ultima modifica di stealth82; 21-01-2008 alle 11:09
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #684
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Impostalo tu il resize che ti serve. Non mi sembra di notare impostazioni multi-monitor su ffdshow... se scopro qualcosa te lo dico.
    Ho provato ma erroneamente ffdshow non accetta 1223x684 che è la risoluzione attuale dello schermo (perfetta a filo di overscan)
    segnalo la cosa in sourceforge. yamagata è stato molto gentile con l'ultima modifica. imho ffdshow dovrebbe consentire al player di comunicargli il device video da utilizzare. non credo lo faccia.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #685
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    A questo link potete trovare alcune faq molto utili su ffdshow-tryout: http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/html/en/faq.htm
    Ancora più interessante è questo link

    http://ffdshow-tryout.svn.sourceforg...yout/?view=log

    con le specifiche delle ultime nightly build aggiornatissime.
    Ultima modifica di red5goahead; 21-01-2008 alle 19:09
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #686
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    il mio teathertek non ne vuole sapere dei ffdshow rilasciati nell'ultimo agg. da stealth82.

    Gli dico di fare il post-processing invece si inseriscono prepotentemente i codec della nvidia.

    Sapreste darmi una spiegazione ?

    Grazie e buona notte.

  12. #687
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Ho provato ma erroneamente ffdshow non accetta 1223x684 che è la risoluzione attuale dello schermo (perfetta a filo di overscan)
    Mi sembra abbastanza comprensibile. La risoluzione sugli assi deve sempre possedere un valore multiplo di 4 o multiplo di 6. 1223 non lo è. Scala ad una risoluzione appena maggiore... non credo sia un problema
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #688
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    il mio teathertek non ne vuole sapere dei ffdshow rilasciati nell'ultimo agg. da stealth82.

    Gli dico di fare il post-processing invece si inseriscono prepotentemente i codec della nvidia.

    Sapreste darmi una spiegazione ?
    Riproducendo cosa? MPEG-2? Gli NVIDIA entrano sempre e cmq: il ruolo di un decoder è differente dal ruolo di un post-processor. Se sicuro che il filtro sia abilitato nella configurazione, sia nella voce video che extension?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #689
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Riproducendo cosa? MPEG-2? Gli NVIDIA entrano sempre e cmq: il ruolo di un decoder è differente dal ruolo di un post-processor. Se sicuro che il filtro sia abilitato nella configurazione, sia nella voce video che extension?
    Riproduco dvd, ma solamente installato c'è anche powerdvd ultra per la riproduzione di Materiale in HD.

    Sarà che vanno in conflitto?

    Il disco parte però non visualizzo il film e nella barra degli strumenti non appaiono le iconcine di ffdshow

  15. #690
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Hai fatto le due verifiche che ti ho detto?

    Sul supporto codec di ffdshow hai abilitato lo spazio colore per Raw support? Come esci con il decoder NVIDIA da TT, in YV12?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 46 di 114 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •