|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: VMR9 vs. Overlay
-
12-03-2003, 11:06 #1
VMR9 vs. Overlay
Ho fatto una ricerca con VMR9 e a parte un thread di Lukpeta, non c'e' nulla. In giro continuo a leggere che con le 9500/9700 la qualita' video del VMR9 e' superiore a quella del tradizionale Overlay.
Possibile che qui nessuno abbia provato e se ne sia accorto?VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
12-03-2003, 11:39 #2
Io
l'ho provato e preferisco l'overlay.
Ma non faccio testo.
Ciao
Antonio
-
12-03-2003, 11:49 #3
Sorry
sono stato interrotto.
In realta' mi sembra che siano molto simili e sicuramente il VMR9 ha ancora molti margini di miglioramento.
Dicono che sara' il futuro.
Per ora ho riscontrato un problema nel resize , delle volte sparisce l'immagine.
Quindi non notando sostanziali differenze , potendolo utilizzare solo con zoomplayer (la cosa non mi dispiace ) , visto che qualche problemino lo crea per ora preferisco la strada vecchia.
-
12-03-2003, 11:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
valutazione vmr9
Credo che in questo momento sia difficile preferire l'uno o l'altro, in quanto ci sono troppe variabili in gioco.
D'altra parte ci sono abitudini ormai sedimentate (l'uso dell'overlay color control per es.) che rendono difficile abbandonare l'overlay.
Ma credo che piano piano il vmr prenderà il sopravvento, se non altro perchè il miglioramento delle schede video ha (dovrebbe avere..) un impatto immediato sulla qualità del rendering in vmr.
Inoltre come ho segnalato sul mio vecchio post, esistono già oggi tool per la messa a punto della colorimetria del desktop che potranno essere utilissimi per risparmiare i soldi dei colorimetri.
-
12-03-2003, 13:12 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Nella mia esperienza il VMR
con Cineplayer e' risultato inferiore all'overlay,
mentre con una scheda sat Hauppauge e' risultato superiore.
Quindi prova e decidi!
-
12-03-2003, 13:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
ciao lino
come hai fatto ad usare il vmr con la scheda sat? E' un'opzione del software proprietario della scheda?
Inoltre, so di correre il rischio di offenderti, ma non avrai mica usato l'opzione vmr del cineplayer, perchè quello è il vmr7 (una vera ciofeca).
Col vmr9 (usabile solo da zoom player) insisto nel dire che il vmr è almeno alla pari dell'overlay.
Ciao
-
14-03-2003, 18:32 #7
Non sono ancora riuscito a raccogliere i pareri che mi servono, ma ci sono un paio di cose che non
mi quadrano.
1-Il VRM9 ha una decodifica del colore ad 8 Bit, mentre l'Overlay
lavora a 10 Bit.
2-Anche se il VRM9 e' supportato via Hardware solo dalla 9500 in su,
il video viene trattato come una qualsiasi applicazione 3D... quindi
la potenza bruta della scheda potrebbe avere qualche utilita'.
3- Se il VRM9 e' superiore all'overlay, forse e' possibile abbandonare
le Radeon, e valutare anche le nuove Geforce Fx che supportano
nativamente le DirectX9.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
17-03-2003, 11:05 #8
Vale la pena di seguirlo:
DirectX 9 - Not the Second Coming.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
17-03-2003, 12:30 #9
Bene
Sembra che con i Catalyst 3.2 abbiano risolto il problema del resize ... stasera si caricano , il grafichetto e' li' che aspetta
.
Ciao
-
17-03-2003, 16:26 #10
Dato che stò provando anche io il VRM9, volevo chiedere se qualquno a risolto il Bag con Zoom Player per la stringa errata del "DVD NAVIGATOR" scritta nel Graph del WRM9+FFDSHOW, che come sapete non abilita il Mouse per la navigazione nei menu dei Dvd.
Ps.
Win XP Pro + Sp1 + DirectX9 + Sonic 1.51 + Ffdshow + Reclock, via ATI 9500 con Driver 3.02
Chi ne sa qualcosa?
CiaoUltima modifica di joseph68; 17-03-2003 alle 16:30
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
17-03-2003, 23:28 #11
Ok
il problema del resize e' risolto coi 3.2 .
Purtroppo il mouse sul menu' del DVD non funziona , ma me la cavo con l'ATI remote wonder.
Joseph68 purtroppo non so' se il problema sia il grafico oppure e' zoomplayer che non gestisce la cosa ... bisognerebbe indagare meglio.
Comunque immagino che quando le cose si siano stabilizzate i vari software player dovranno cominciare a prendere in considerazione il VMR9.
Nel forum di TT gia' ci sono state richieste specifiche.
Qual'e' la tua impressione sul VMR9 visto che hai un proiettore coi fiocchi?
Per me' il grosso miglioramento c'e' stato con ffdshow ( come sensazione,godibilita' ) , col VMR9 ci vedo solo "piccole" differenze.
Ciao
Antonio
-
18-03-2003, 14:19 #12
Re: Ok
Originariamente inviato da ciuchino
Qual'e' la tua impressione sul VMR9 visto che hai un proiettore coi fiocchi?
Però Però mi sembra di capire che il VRM9 lavorando completamente in 3D possa sfruttare completamente l'effetiva forza della 9500,e da qui l'avvento futuro di nuovi Player Software che supportino il VRM9 mi lascia ben sperare, come è anche giusto precisare che probabilmente gestendo in modo ottimale il flusso Video in alta definizione il VRM9, sia superiore al ormai quasi Obsoleto Overlay
Rileggendo l'articolo di Af digitale mi sono trovato non in sintonia con quanto scritto al punto:
VRM9 risente meno dei fenomeni di ringing (sdoppiamento dei contorni) alle altissime risoluzini
Io a questo punto non hò riscontrato miglioramenti significativi passando al VRM9, anche perchè sono del parere che conta molto a livello di collegamenti o giunte dei cavi il fenomeno del ringing.
Per finire mi trovo pienamente daccordo con Lino, quanto asserito da lui qualche post addietro, il quale diceva che con Sonic 1.5 lavorando in VRM9 con i dvd non aveva, o meglio non vedeva, miglioramenti, mentre con il Sat si.
Per me' il grosso miglioramento c'e' stato con ffdshow ( come sensazione,godibilita' ) , col VMR9 ci vedo solo "piccole" differenze.
Ciao
Antonio
Pure mia Moglie se ne è accorta
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
19-03-2003, 15:14 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 82
ho acquistato la radeon 9500 sapphire 64mb e con zoom player ho i graph sia per vmr9 e overlay usando i filtri theatertek, reclock e ffdshow e tutto funziona, pero', mi e' sorto un dubbio:
In manual filter di zoom player devo selezionare l'utilizzo del vmr9 o no ? ( se non lo seleziono in filter proprieter trovo "video renderer" al contrario trovo "vmr9".
Ciao e Grazie.
-
20-03-2003, 07:32 #14
Ciao
i manual filter servono per sovrascrivere i filtri utilizzati nel grafico che hai selezionato (oppure automatico se non ne selezioni uno).
Quindi se nel grafico hai gia' tutto quello che ti serve non e' necessario settare niente nel manual.
Comunque come dici tu verifica con "filter properties" che effettivamente i filtri sono quelli da te' voluti.
Ciao
Antonio
-
20-03-2003, 12:47 #15Originariamente inviato da joseph68
... con il mio software di lettura Dvd, nella fattispecie "cineplayer sonic 1.51", non stò rilevando sostanziali miglioramenti con il Vrm9 rispetto alla soluzione Overlay.
[Cut]
Per finire mi trovo pienamente daccordo con Lino, quanto asserito da lui qualche post addietro, il quale diceva che con Sonic 1.5 lavorando in VRM9 con i dvd non aveva, o meglio non vedeva, miglioramenti, mentre con il Sat si.
Siete sicuri di star usando veramente il Vrm9?!VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV