Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 200 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2989
  1. #1756
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191

    x quelli che aspettano un scheda radeon HD5000 x il discorso bitsream...

    ASPETTATE a febbraio. escono le 5500-5400 passive, a prezzi ridicoli(50-60€) se non si vuole giocare, ma usufruire delle potenzialità hardware DXVA e del bitsream, queste schede sono eccellenti..
    niente rumore,consumo in idle BASSISSIMO, HDMI 1.3a.
    io sto aspettando..
    ciao

  2. #1757
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Mozzico
    x nask

    a mio modo di vedere, la tua config. va bene eccetto la cpu...
    va bene risparmiare, ma un sempron monocore, costa sui 30 €
    mentre un athlon X2 215 costa sui 45, per una macchina htpc, oggi almeno un dualcore... visto che gli amd con costano un cavolo...
    per 15€ non ti cambiano la vita no???
    No no, 15€ non cambiano la vita... come dicevo è la soddisfazione di spremere lo spremibile e oltre dal componente: al tempo di assemblare il pc che ho attualmente comprai un duron 1600 che diventò un athlon 1900+, ponticellando gli l2 (se ricordo bene) con la matita: una goduria!!!
    Per il sempron sarebbe bene o male lo stesso discorso... ci penserò su se il rischio vale la candela.

    poi se vuoi un dissipatore TOMBALE economico, ti sonsiglio di guardare il piccolo ed economico coolermaster vertex 752.....con profilo del bios silent, è INUDIBILE, prezzo 15€..
    ciao
    Per il dissipatore sono molto interessato! "sonsiglio" sta per consiglio, e non per sConsiglio, vero?
    Guarderò con attenzione se riesco a reperire il cooler master vortex che mi hai consigliato, grazie mille!

  3. #1758
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31
    Dei Seagate Pipeline HD.2 (in particolare il taglio da 320GB) cosa ne pensate? Per esigenze economiche stavo pensando di eventualmente abbandonare il raid 1 e prendere un unico Western Dihital Green da 500GB, ma poi ho visto questi seagate, con velocità di rotazione di 5900rpm...

  4. #1759
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    31

    HTPC/Server con Intel Core i5-661

    Core i5-661 possiede una gpu interna che sembra essere capace di gestire video HD. La mia idea è creare un HTPC/server, rimanere la macchina accesa 24/24 h al giorno per file-sharing e guardare film in HD formato mkv e blu-ray. Chiedo ulteriori notizie e consigli per una configurazione capace di mantenere un basso consumo energetico. Grazie a tutti.

  5. #1760
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31
    E' bene o male il mio stesso obiettivo:
    - gli i5 sembrano ben comportarsi dal punto di vista consumi
    - per quanto riguarda la scheda madre è necessario un chipset tra H55 o H57 per sfruttare il video integrato, con la differenza che la seconda supporta il raid la prima no
    - fondamentale dimensionare bene l'alimentatore, per quanto ho visto io i migliori in quanto rapporto efficienza/prezzo nei range di potenza richiesti da queste applicazioni sono gli enermax 385pro 82+ e 350 eco.
    - il resto c'è tutto scritto nella guida di charger

  6. #1761
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Ciao ragazzi, ho intenzione di assemblare un HTPC in formato mini-itx. I miei obbiettivi sono:
    - uso generico come pc desktop;
    - visione di film full HD da hard disk o eventualmente da lettore blu-ray usb;
    - utilizzo di programmi di calcolo che necessitano di un buon processore, quindi assolutamente eviterei schede madri con Atom.

    I mio dubbio principale è la scheda madre: sono indeciso tra una ZOTAC GeForce 9300-ITX WiFi oppure una ZOTAC H55-ITX WiFi. La prima ha socket LGA775, quindi va bene per processori come Intel Dual-Core Exxxx o Core 2 Quad Qxxxx, mentre la seconda ha socket LGA1156 e va bene con processori Intel Core i3, i5, ecc. Entrambe le schede hanno GPU integrata, ma hanno anche uno slot PCI-express 16X per aggiungere un'eventuale scheda video. Tralasciando il discorso sul consumo (dato che per l'uso che farei di questo pc non avrei necessità di lasciarlo acceso 24 h su 24), per quanto riguarda costi/prestazioni/espandibilità futura quale delle due schede madri (ed eventualmente quale processore) mi consigliate?

  7. #1762
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96
    Ho completato nel we il mio htpc su i3 ( trovi i dettagli in firma ) e sono alquanto soddisfatto x performance\consumi ed un silenzio di tomba ...

    La mia scelta è optata x una G210 di nVIDA:
    -35€
    -totalmente passiva
    -consumi in idle pari a 8.7W & in load sui 21.4W
    -HDMI 1.3a ( xvYCC, Deep color and 7.1 digital surround sound )
    -Supporto Cuda = CoreAVC
    Ultima modifica di emax81; 01-02-2010 alle 22:12

  8. #1763
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    ciao io non vedo la guida,insomma credo non mi sia visibile il primo post di questa discussione,è perchè ho pochi messaggi o altro? boh..
    cmq scrivo per un cosniglio per la scheda tv che vorrei acquistare,che facica sia tv analogica che digitale terrestre,e in particolare sono indeciso tra la Gigabyte GT-P8000 Ricevitore TV Digitale DVB-T + TV Analogica + Radio Pci (34 euro) oppure Hauppauge DVB-T WinTV HVR 1100 (59 euro!)
    avete consigli/esperienze in merito? fanno entrambe le stesse cose vero? sono tentato da questa gigabyte..
    un po OT,ma voi utenti windows dico usate i sw proprietari o qualche altro,per gestire la tv (niente mediacenter però,mi serve tenerla in finestra mentre faccio altro)
    grazie!
    link ai prodotti:
    http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2757
    http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
    Ultima modifica di mcriki; 05-02-2010 alle 01:28

  9. #1764
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    la guida e' slegata da questo thread che ne e' la discussione, la puoi trovare nella mia firma, purtroppo e' da "rinfrescare" praticamente in ogni sezione, essendo rimasta parecchio indietro ..
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #1765
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    71
    ciao charger,grazie mi era sfuggita,complice l'ora 1po tarda forse! ^^
    rinnovo la mia richiesta riguardo la scelta tra questi 3 prodotti:

    a 34 euro:
    http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2757

    a 59 euro:
    http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
    oppure
    http://www.terratec.it/prodotti/sche...T_PCI_LP.shtml

    ho scelto schede in negoz vicino a casa o doe già sto acquistando materiale quindi non aggiungo spedizioni.ho già in casa una hvr1100 che metterei su un pc che dto facendo per un amico e mi piacerebeb provarne una nuova per il mio. sinceramente non è che mi abbia entusiasmato il sw della hvr1100,per questo. e la gigabyte a così basso prezzo mi ispirava..
    rinnovo anche la domanda anche se 1po OT riguardo i programmic he usate per vedere la tv,grz di nuovo ciao!

  11. #1766
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31
    Ho recuperato un alimentatore Enermax eg495ax-ve(w) (485W, questo qui http://www.enermaxusa.com/catalog/pr...roducts_id=66), data comunque la buona efficienza ho deciso che per il pro82+ potrò aspettare tempi migliori.
    Come noterete è un biventola, quindi la mia intenzione, nel caso si rivelasse essere troppo rumoroso, sarebbe quella di eliminare la ventola posteriore e sostituire quella superiore con una ventola di dimensioni maggiori 120 o 130mm (adeguando le dimensioni del buco).
    Avevo letto da qualche parte una marca consigliata (mi pareva iniziasse con S...) in grado di mantenere un bassissimo numero di giri, ma naturalmente ora non sono più in grado di trovarla. Suggerimenti?

  12. #1767
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Avevo quell'alimentatore nel mio primo HTPC e non mi ha mai dato problemi di rumorosità.

  13. #1768
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31
    Uh, ottimo! Io ero un po' impaurito dalla doppia ventola... devo ancora sentirlo dal vivo, me lo deve dare un amico nei prox giorni. Se non devo modificare nulla meglio ancora

  14. #1769
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da mcriki
    ciao charger,grazie mi era sfuggita,complice l'ora 1po tarda forse! ^^
    rinnovo la mia richiesta riguardo la scelta tra questi 3 prodotti:

    a 34 euro:
    http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2757

    a 59 euro:
    http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
    oppure
    http://www.terratec.it/prodotti/sche...T_PCI_LP.shtml

    ...
    andrei sulla Hauppauge o sulla Terratec, credo pero' che solo la Terratec supporta l'HDTV

    per vedere / registrare la TV uso Windows Media Center, proprio questo weekend passero a Seven
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #1770
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Salve gente. Per non essere costretti a rileggersi 118 pagine di commenti e soluzioni: dove posso trovare una guida hardware relativamente "aggiornata" per fare un htpc per navigare su internet dalla tv e vedermi qualche .avi .mpg ecc?

    La guida che hai in firma è del 2006


Pagina 118 di 200 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •