Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 200 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2989
  1. #1741
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da emmeffe
    Memory controller supports DDR3 memory up to 1333 MHz, io invece ho già comprato queste: Kingston KHX1600C8D3T1K2/4GX 4GB che sono da 1600.
    Nesusn problema. Funzioneranno a 1333 e al massimo avrai speso qualche euro in più inutilmente.

    Non capisco però perchè rinunciare al 750, che è un ottimo processore che ti lascia tanta riserva di potenza per fare post-processing e altro, e non aggiungere una delle nuove schede ATI 56xx, che hanno costi limitati.

  2. #1742
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Irpinia
    Messaggi
    14
    Grazie mike5, alla fine (grazie al negoziante) ho tenuto il 750, cambiato scheda madre con Asus P7P55D e aggiunto 5770 vapor (l'unica della serie disponibile).

  3. #1743
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Irpinia
    Messaggi
    14
    Ragazzi, tra le specifiche della 5770 leggo alimentazione minima 600w, basterà l' Enermax 525w che ho ordinato?

  4. #1744
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    per una 5770 basta anche un 400W di marca
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #1745
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da emmeffe
    Ragazzi solo ora scopro che il processore che avevo scelto (già ordinato) non ha vga integrato
    mea culpa, insieme al cambio di MB dovevo indicarti di prendere una CPU Clarkdale
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #1746
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Irpinia
    Messaggi
    14
    Grazie Charger2000, alla fine sono ritornato sul P55, mi ero perso il fatto che il 750 è l'unico processore serie i5 senza gpu integrata.

  7. #1747
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    salve vorrei un consiglio su quale piattaforma puntare(amd-intel)per assemblare un ht-pc con funzioni video edthing-hd.
    principale uso oltre che vedere i film in bluray sarà il montaggio di filmati in hd.
    aspetto consigli.
    Saluti Alex
    Ultima modifica di iaiopasq_; 26-01-2010 alle 16:49
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  8. #1748
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    in generale un Quad Core, con almeno 4GB di RAM, ovviamente dovrai dotarti di un OS a 64bit e potrai andare anche su 8GB di RAM.
    Come base direi un i5 750 o anche un i7 920 (in questo caso la RAM 6/12GB), ma tieni presente che i consumi dell'i7 non sono proprio ottimali per un HTPC.

    La scheda video ha poca importanza, se non devi giocare prendi una ATi 5670, appena uscita.

    per avere buona velocita' sull'HD prendi in considerazione un RAID 0 e se ti vuoi fare del male ... un SSD da 64/128GB, ma qui ci stiamo allontanando da un HTPC ... rimanendo sul singolo HD uno dei piu' veloci e' il Samsung F3 HD103SJ, ma se vuoi un HD ottimale come rumore/vibrazioni (non tanto come prestazioni) vai sui Green Power di Western Digital, ora c'e' la nuova serie EARS.

    Se sei un aficionado AMD vai su un X4 965 su MB con chipset AMD, che trovo ben piu' stabile delle piattaforme su chipset nVIDIA, pero' ... io rimarrei su Intel ..

    P.S. vedo la tua firma doppia
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #1749
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Scusate, l'intera serie 5 ATI è in grado di trasmettere l'audio HD in bitstream ad un amplificatore compatibile, giusto?
    Il tutto per il tramite della stessa porta dvi/hdmi?
    In ambito htpc quale modello consigliate?
    Ancora una cosa: ho letto che a breve usciranno le nuove gforce (GF 1000, mi pare), sapete se anche queste saranno in grado di tasmettere l'audio hd in bitstream?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #1750
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ai fini HTPC e' indifferente il modello ATi, hanno tutte un uscita HDMI, non c'e' dunque bisogno dell'adattatore DVI>HDMI

    per nvidia non saprei
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #1751
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Scusate, l'intera serie 5 ATI è in grado di trasmettere l'audio HD in bitstream ad un amplificatore compatibile, giusto?
    Il tutto per il tramite della stessa porta dvi/hdmi?
    In ambito htpc quale modello consigliate?
    (GF 1000, mi pare), sapete se anche queste saranno in grado di tasmettere l'audio hd in bitstream?
    la risposta alla prima domanda è si, e solo nel caso tu acquisti la top di gamma (5970) dovrai munirti di un adattatore dvi-hdmi
    Il modello se nn vuoi giocare per nulla, vai di 5750 o 5670 ( se però la trovi a un buon prezzo) e poi rendi la scheda passiva, cosi niente rumore (se sai fare ovviamente )
    La nuova architettura nvidia (denominata fermi) sarà gf100 e nn 1000, ma cmq lascia stare in ambito htpc...Al momento si prevede uscirà in volumi ad aprile, in 2 versioni, la top con consumi tra i 225 e i 300w e l'altra tra i 180 e i 225. Hanno avuto grossi problemi a causa delle dimensioni del chip, e quindi si presume scaldino consumino e costino molto (in base ad alcuni conti sulla resa sul wafer è ipotizzabile tra i 499 e 549 dollari per la gtx380 e 100 dollari in meno per la gtx360)

  12. #1752
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31
    Ragazzi, vorrei il vostro parere su questa configurazione che avrei messo a punto per il mio htpc-server 24/24h-pc per applicazioni office:

    - AMD Sempron 140 AM3 1MB (2,7GHz) 45W Box
    - ASROCK M3A785GXH/128M AM3
    - 2 x 1GB DDR3 1333 Kingston
    - 2 x Samsung SpinPoint F1 320GB 7200 SATA 16MB HD322HJ (da mettere in RAID 1)
    - SONY-NEC OPTIARC AD7241S-0B BLACK OEM 24X24X12X LIGHTSCRIBE
    - SCYTHE Shuriken Rev.B SCSK-1100
    - ENERMAX 385W PRO 82+ EPR385AWT

    Nel scegliere i componenti ho tenuto conto del consumo e, purtroppo, pure del portafoglio... i WD GreenPower sono davvero molto migliori dei Samsung che ho indicato? Come case vorrei trovare una soluzione atx, per cui non dovrei avere problemi di spazio con il dissipatore: inoltre lo SCYTHE mini ninja non lo trovo. Quest'altro Scythe com'è?
    Con tutto dovrei stare sui 300€ case escluso, come vi sembra?

  13. #1753
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    la silenziosita', dovuta alle minori vibrazioni e' sensibilmente inferiore nei WD, calcola che mettendone due di HD, il rumore sara' tanto.

    Fai un piccolo sforzo e prendi il dual core piu' economico (x2 240) , il Sempron e' SOLO per ufficio e Web surfing

    Lo Shuriken ha la ventola PWM, dovra' quindi esserci un'efficace controllo dalla MB, mentre il Mini Ninja ha un normale 3pin, che metterai al minimo dei giri e amen.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #1754
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    31
    La "pecca" dei WD è che i green power partono da tagli grandi (minimo 500gb), che per le mie esigenze sono anche eccessivi, con quindi maggior costo (una decina di euro per hard disk...). Ci penserò attentamente.
    Il sempron in realtà volevo prenderlo con l'intenzione di sbloccare il secondo core tramite l'acc della mobo, ottenendo un x2 a tutti gli effetti... è vero che corro il rischio che l'operazione non vada a buon fine, ma in caso contrario la soddisfazione sarebbe tanta

    Qui http://skinflint.co.uk/a450814.html sembra che la asrock che avrei intenzione di prendere supporti il pwm per la ventola della cpu, quindi sarebbe una buona accoppiata con lo Shuriken.
    Grazie per la risposta!

  15. #1755
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191

    x nask

    a mio modo di vedere, la tua config. va bene eccetto la cpu...
    va bene risparmiare, ma un sempron monocore, costa sui 30 €
    mentre un athlon X2 215 costa sui 45, per una macchina htpc, oggi almeno un dualcore... visto che gli amd con costano un cavolo...
    per 15€ non ti cambiano la vita no???
    poi se vuoi un dissipatore TOMBALE economico, ti sonsiglio di guardare il piccolo ed economico coolermaster vertex 752.....con profilo del bios silent, è INUDIBILE, prezzo 15€..
    ciao


Pagina 117 di 200 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •