Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 200 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 2989
  1. #991
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Posso mettere un HD3870 512MB cn un HD3650 512MB in modalità Crossfire? .......avrei dei miglioramenti?

    Grazieee

  2. #992
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer
    Posso mettere un HD3870 512MB cn un HD3650 512MB in modalità Crossfire?
    chip diversi . non puoi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #993
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    ... i files che ci sono in circolazione non sono compatibili con il profilo High @ Level 4.1 richiesto, ma devono essere re-encodati da capo
    ciao, riguardo a questo punto, se anche uno si dotasse di un drive BD per il proprio HTPC, significa che non si possono visionare contenuti HD a 1080p come è possibile fare con la PS3, ad esempio, che costa molto meno di un htpc di pari qualità (esclusi i giochi), o si parla d'altro?
    Mi è venuto il dubbio tra l'acquisto di una PS3 e l'assemblaggio di un HTPC, mantenendo la possibilità di guardarmi i divx e i dvd (non ho nemmeno una tv hd-ready o hd-full, ma sto scegliendo) e per rendere la PS3 un media center per ora mi sembra sia + laborioso di un pc dedicato.
    Saluti.

  4. #994
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    La soluzione migliore per rendere la PS3 un media center di rete è l'acquisto di un NAS compatibile DLNA, senza bisogno di installare altri sw supplementari: sempre, ben inteso, che Sony prosegua nella sua politica di rilascio fw atti ad implementare la compatibilità con i formati e le codifiche audio HD.

    Certo è che di qui a farne un HTPC ce ne corre...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  5. #995
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    un piccolo aiuto
    obiettivo: registrare sky e digitale terrestre sul pc provenienti da set top box esterni, e magari migliorare con qualche filtro la qualità in uscita!

    domanda: esiste una scheda dotata solo di input s-video e audio, magari multipli, che si possano gestire via mediaportal (simil scheda tv) per raggiungere tale scopo?
    non mi interessa, per ora, tuner integrato...

    Grazie

  6. #996
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da fabioxp
    ciao, riguardo a questo punto, ....
    il problema in realta' riguarda solo gli encoding in container mkv che vengono creati dagli HD-DVD e Blu-Ray, un disco HD-DVD e un disco Blu-Ray sfruttano tranquillamente la DXVA quando vengono riprodotti da PowerDVD, Arcsoft e Nero.

    Attualmente con un E6400 e usando ffdshow ottimizzato per il dual core riesco tranquillamente a vedere un encoding in 1080p, se poi si usa CoreAVC la situazione cambia ulteriormente in meglio.

    Credo che la polivalenza complessiva dell'HTPC non sia paragonabile alla PS3, ovvio che quest'ultima fa' meglio, e piu' facilmente, determinate cosette
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #997
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    un piccolo aiuto
    ..
    non mi risulta proprio una simil scheda, ma a questo punto, ESCLUDENDO Pay per View DVB-t, non ti conviene prendere una scheda DVB-t ibrida per acquisire dal Sat esternamente e registrare il DVB-t "internamente", ovvero con la scheda ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #998
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    eh, mi pare la soluzione più semplice.
    consigli, anche vista la compatibilità con mediaportal e mce?
    hvr-1300 MCE? o altro?

    tra l'altro chi registra da Sky, come ha risolto il problema del s-video che è b/n? ha comprato un convertitore di segnale RGB to S-VHS o ha optato per il composito con evidenti problemi di qualità?

    Grazie, saluti

  9. #999
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    se poi si usa CoreAVC la situazione cambia ulteriormente in meglio.
    Ieri ho provato CoreAvc e sinceramente non ho avuto una buona impressione.Sembra che l'immagine vada a scatti(piccolissimi ma a me è sembrato cosi')e come qualità secondo me è meglio con gli FFDShow.Parlo di file MKV codificati in X264 o H264...Purtroppo nemmeno con CoreAvc riesco ad avere l'accelerazione hardware.Boh!PowerDVD e Nero ShowTime i file MKV non li aprono,non so quindi cosa fare per avere questa funzionalità.Quando riproduco file MKV la CPU lavora tra il 20 e il 30%,è normale?
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #1000
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97
    @ charger2000
    hai un m.p.

  11. #1001
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Salve a tutti,devo cambiare il pc in firma (roba del 2001) con una macchina che mi permetta di visualizzare mkv e roba in alta definizione.Vorrei inoltre qualcosina che converta in poco tempo mkv in avi per farli leggere alla xbox360.
    Non ho bisogno di una config per giocare e ho un budget di circa 500 euro.

    Avrei pensato a questa config:

    1 amd phenom x4 9500 € 160,00
    1 asus m2n-e sli € 70,00
    1 2*1gb ddr2 pc6400 € 50,00
    1 ati hd2400 € 40,00
    1 western digital 320gb € 65,00
    1 nec 7191s € 35,00
    1 cooler master 500w € 60,00
    1 cooler master elite 330 € 35,00

    Vorrei inoltre utilizzare il mio attuale pc come muletto,magari sostituendo l'hard disk da 160 con un altro e magari cambiando pure alimentatore.
    Grazie anticipatamente ,più info mi date e meglio è
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  12. #1002
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Valuta un hard disk più grosso; se incominci a maneggiare video in hd lo spazio non basta mai.
    ciao

  13. #1003
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Per il resto cosa ne pensi della configurazione?scheda video, processore ? meglio ati o amd per quello che devo fare io?
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  14. #1004
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Mia opinione:

    -Rispamierei sul processore: athlon 5000x2 (100 €)
    -Risparmierei su accoppiata MB e Sk: penserei ad una scheda madre con video hdmi integrata, tipo asus o gigabyte (60/ 70 €)

    Investirei su Hard disk : 500 gb e silenzioso tipo Hitachi/samsung (100 €)

    ed inoltre non lesinerei su alimentazione e ram che sono i maggiori responsabili dei crash e guasti nel pc; quindi:
    - alimentatori tipo Seasonic/zalman estremamente silenziosi da almeno 500 w (130 €)
    - 2 giga di ram selezionata * dual channel tipo ocz/kingston (100 €)

    Poi se te le senti fai uno sforzo e ti prendi un masterizzatore combo dvd/bluray con 180 €(forse anche meno)

    Ciao

  15. #1005
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    bè, se deve convertire flussi video ha bisogno di un buon processore.
    vai su Intel q6600 revisione G0, costa poco ed è un animale.
    Se hai un case aerato e un buon dissipatore lo porti anche a 3,6Ghz, naturalmente solo quando ti serve potenza di calcolo. Per l'uso da htpc è esageratamente sovradimensionato!


Pagina 67 di 200 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •