Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 200 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161 ... UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 2989
  1. #1651
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    in quanto a prestazioni è inferiore, dai una letta qui prima di decidere:
    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3658&p=1
    in effetti ho guardato, le prestazioni sono un po inferiori ma non mi sembra di parecchio, in compenso ho le codifiche audio HD in Bitstream, le dirx11 , meno consumi e meno rumore.
    Il costo non mi sembra alto, ed io ci gioco su un 19" o al max su plasma 42" HDready.

    EDITO: piu' leggo piu' mi incasino: io volevo cambiare scheda video appunto per il bitstream e lasciar fare le nuove codifiche all'ampli (onkyo 607) se tengo la 4870 posso solo mandare in PCM e quindi devo far decodificare l'audio alla scheda audio o al chipset della scheda madre.
    Se quest'ultima supporta gia le nuove codifiche audio HD (trueHD ecc) allora sarei comunque a posto? o e' sempre meglio lasciare fare all'ampli?
    Ultima modifica di Mega; 28-11-2009 alle 13:42

  2. #1652
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    meglio farle fare all'ampli, visto che ha una sezione audio dedicata, costituita da una componentistica migliore. Certo sentire la differenza può essere difficile, perchè dipende dall'orecchio, dalle casse usate ecc..però è anche una questione di principio imho, visto che sei in possesso di un avr che lo fa, perchè nn dedicare a lui quel compito?

  3. #1653
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Domandina
    Dato che dal monocore farei il salto al quad tipo i nuovi intel i5 o i7, ma i quattro core vengono sfruttati automaticamente dai nostri software multimediali come Power DVd, TT, post processing con ffdshow?
    Perchè altrimenti converrebbe rimanere sul dual.

    Chi ha il quad potrebbe confermare per cortesia?


    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #1654
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    confermo, mia opinione, quadcore INUTILE per HTPC, se non fai editing video/audio NON serve a nulla(non vedrai meglio , i film sono fluidi uguale col dualcore ,ecc...) mi permetto di consigliarti per uso HTPC gli economici e ottimi athlon 2 X2/X3 o phenom 2 X2/X3 che costano meno degli intel(piastra compresa), e anche se hanno quanche punto percentuale in meno di performance, c'è ne cmq in abbondanza!!!!! investi piuttosto queli soldi risparmiati in una scheda video magari passiva, della classe nvidia GT120/150 low profile che con CUDA è molto valida nel sgravare al 100% la visione di contenuti H264. oppure attendi che ati faccia uscire la serie HD5000 mediobassa con supporto HDMI 1.3, qualora tu voglia usare il PC come blurayplayer abbinato a le nuove codifiche audio HD.
    ciao

  5. #1655
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Azz... allora mi devo ricredere, pensavo almeno per il post processing via software, tipo ffdshow etc.. il quad sarebbe stato utile, o almeno a parità di software da gestiore se la sarebbe cavata meglio come distribuzione di carico sui relativi core.
    Se le cose stanno così devo ritoccare la lista della spesa, però ho notato che la differenza tra un Intel E8400 e I5-750 è di circa venti eurozzi, a sto punto forse sarei propenso per quest'ultimo
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #1656
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    ......., post processing con ffdshow?
    FFdshow fa uso di + proccessori

    Esperienza personale con post processing pesante:
    athlon x2 5600 la cpu si assestava attorno 80/90%
    phenom 9650 quad core stava sotto il 50 %

    Ciao
    Renato

  7. #1657
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ti ringrazio per l'informazione.

    Difatti oltre a riprodurre filmati @1080P, vorrei far fare anche delle eleborazioni di post processing, poco fa avevo appunto rivisto la lista della spesa tra due configurazioni dual core e quad.
    A tal proposito oltre la differenza totale di circa 25 eurozzi in meno a favore del dual, vi è la TDP di 65 watt contro i 95 dell'i5.

    Dual
    Processore=Intel E8500 @3,16GHz TDP=65Watt
    SK Mabre=Gigabyte GA-EP45-DS4
    RAM=CORSAIR 4gb pc2-8500 (1066MHz)


    Quad
    Processore=Intel I5-750 @2,66GHz TDP=95Watt
    SK Mabre=Gigabyte GA-P55A-UD4
    RAM=G.SKILL F3-10666CL7D-4GBECO (2x 2GB @1333MHz cl7)
    Ultima modifica di DMD; 29-11-2009 alle 16:41
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #1658
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    secondo me conviene spendere quei 20 euro in più e prendere un processore quad core di ultima generazione, visto che i quad saranno sempre più sfruttati è un investimento per il futuro. Se poi sei uno che cambia PC ogni anno allora tanto vale risparmiare e prendersi quel che costa meno

  9. #1659
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ero già propenso sull'I5, benchè abbia una TDP maggiore ed una frequenza di clock più bassa, e se non sbaglio, credo che questo sia un parametro difficile da rapportare con un dual essendo due architetture completamente diverse.

    Difatti il mio notebook @1,6GHz dual va molto meglio del mio Desktop single core @2,4GHz.
    Ultima modifica di DMD; 29-11-2009 alle 17:26
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #1660
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Ero già propenso sull'I5, benchè abbia una TDP maggiore ed una frequenza di clock più bassa, e se non sbaglio, credo che questo sia un parametro difficile da rapportare con un dual essendo due architetture completamente diverse.
    scusa ma che senso ha confrontare il tdp di un dual core a quello di un lynfield?
    forse nn sai che negli i5 è integrato anche il controller delle memorie e del pci-e, quindi 95w sono ottimi e nn paragonabili ai 65 dell'8500...

  11. #1661
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    No! questo non lo sapevo, e ti ringrazio per l'info.

    Quindi immagino anche il discorso della frequenza di clock non si può paragonare in quanto trattasi di architetture completamente diverse.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #1662
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    forse non sai neanche che la serie intel i5 ha la modalità turbo mode, ovvero overclock automatico. In pratica quando il processore non utilizza tutti e 4 i core la frequenza sale automaticamente fino a 3,2ghz in ogni caso ti ritrovi con un processore di gran lunga superiore ai vecchi dual core

    io non avrei dubbi i5 tutta la vita
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 29-11-2009 alle 19:31

  13. #1663
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Pensa che all'inizio ero partito con l'I7-860, che però molto probabilmente upgraderò il pc da scrivania più avanti, penso che per un uso HTPC l'I5 basti e avanza pure.
    Comuque lo alloggio nella mobo SK Mabre=Gigabyte GA-P55A-UD4 penso sia un'ottima base.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #1664
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da DMD

    Quindi immagino anche il discorso della frequenza di clock non si può paragonare in quanto trattasi di architetture completamente diverse.
    ovvio, ma quello mi pare scontanto...un pò come quelli che paragonano le schede video esclusivamente in base alla dotazione di memoria ...
    Per quanto riguarda l'oc ricordati 2 cose con i lynlfield: disattiva il turbo mode, il controller pci-e è integrato...

  15. #1665
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    per le ram prendile a nn + di 1,65v, la mobo scelta mi sembra ottima, cmq ti invito a visitare anche il forum di hwu, qui ad esempio per la scelta delle ram:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425

    e qui per la mobo:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743

    e quesot è il thread dell'i5 750:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053258


Pagina 111 di 200 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •