Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 74 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1096
  1. #841
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Lazio
    Messaggi
    116

    Salve a Tutti. Mi iscrivo all'interessante 3D. Anch'io alle prese con un mini 2,53 attaccato tramite HDMI ad un tv Sony full hd 40w5500e.

  2. #842
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    welcome aboard...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #843
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Dunque, ho utilizzato gamma control con i valori che mi hai consigliato e devo dire che il risultato è davvero buono. L'ho messo in esecuzione automatica prima di plex, e ora plex mi rimane "in secondo piano" obbligandomi ad usare la tastiera wireless per cliccarci sopra. Non si riesce a dire a gamma control qualcosa tipo "parti, metti le tue impostazioni ma non mostrare la tua finestra"?

    Il mini l'ho collegato direttamente al plasma e si vede molto meglio rispetto a quando passava dall'amplificatore: prima i 24hz (il mini mi da la possibilità di selezionare i quel valore direttamente da Preferenze di Sistema!) sfarfallavano un po' mentre ora sono perfetti. Con il plasma settato a 24hz vedo perfettamente sia i filmati a 24fps che quelli a 23,976. Scatta con i 25fps ed è inguardabile con i 30fps. Domani provo cscreen per i framerate 50 e 60, ma riesce a fare tutto al volo anche con plex acceso?

    Farò qualcosa tipo

    do shell script "/usr/bin/cscreen -x 1920 -y 1080 -r 50"
    do shell script "/usr/bin/cscreen -x 1920 -y 1080 -r 60"
    do shell script "/usr/bin/cscreen -x 1920 -y 1080 -r 24"

    A proposito, perchè nei comandi che mi hai gentilmente postato la seconda voce ha anche il flag -f?

  4. #844
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Non si riesce a dire a gamma control qualcosa tipo "parti, metti le tue impostazioni ma non mostrare la tua finestra"?
    Lascialo sempre attivo.
    Flagga apri al login e continuosly reapply correction.
    Così ti si apre in auto all'avvio del mini e anche se qualche app prova a variarti il gamma, gamma control riapplica i settaggi (ogni tot secondi)

    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Domani provo cscreen per i framerate 50 e 60, ma riesce a fare tutto al volo anche con plex acceso?
    Se vuoi passare da, mettiamo 1920-1080 50 hz a 1920-1080 24 hz, nessun problema.Se vuoi passare mettiamo a 1280-720 ti ritroverai con una finestra enorme e viceversa, purtroppo plex non capisce che è variata la risoluzione e continua a visualizzare con le proporzioni di quando è stato avviato.Quindi occorre uscire e riaprirlo nuovamente.
    La cosa è stata ripetutamente segnalata sul forum, ma per ora niente da fare.

    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    A proposito, perchè nei comandi che mi hai gentilmente postato la seconda voce ha anche il flag -f?
    F sta per forced.
    Praticamente in questo modo cscreen cambia risoluzione forzatamente anche nei casi in cui il sistema vorrebbe un cambio con conferma.
    Nel mio caso mi serve sul 1080 50i, probabilmente il sistema rileva che potrebbe essere una risoluzione potenzialmente inadatta al mio plasma, e propone un cambio con conferma, per evitare uno schermo nero....

    Se il tuo plasma è un fullHD, ti consiglio di lasciare sempre a 1080, e variare solo il refresh...Non avrai problemi di proporzioni.
    Il mio putroppo accetta solo 1080 24p o 1080 50i...
    E non sono ancora riuscito a trovare un valore sui 50i accettabile.
    Purtroppo ho dei microscatti fastidiosi che mi obbligano ad usare 720p per materiale a 25 fps.

    Ah, inoltre ti consiglio vivamente remotebuddy, ti scorderai di avere una tastiera (tranne che per scrivere sul forum, si intende )
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #845
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Vi chiedo un consiglio sperando di non andare OT

    Devo acquistare un hard dick esterno da collegare al Mini Mac dove archiviare tutti i filmati (mkv 720p ma anche 1080p) e foto e con poca differenza posso acquistare o un box che ha connessione Firewire 800 o un Nas con connesione ethernet 10/100/1000 (che userei a 100).
    Il mio dubbio è una connesione in LAN 100 mi creerà problemi nella riproduzione dei video, specie i 1080p? o mi conviene usare la firewire 800?

  6. #846
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Bhe se non sapete darmi una risposta su quale sia la miglior soluzione, mi direste voi come usate il mini Mac?
    Con solo l'hard disk integrato?
    Usate un Hard disk esterno? se si quale e con che collegamento.

    Grazie

  7. #847
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Io uso alcuni dischi usb 2,5", che attacco quando necessario.
    Per una soluzione fissa direi che un fw800 sia l'ideale.

  8. #848
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Ciao a tutti
    in settimana acquisterò il modello da 2,54 ghz, ma ho un dubbio vorrei prendere questo cavo dvi-hdmi:

    http://www.xtrememac.com/xtremehd/dvi/index.php

    puo andare bene?
    andrà collegato al sony 46w4500 in hdmi, però non so se il mini sia un hdmi 1.3a o 1.3b...

    Grazie
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  9. #849
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da PiPPoTTo
    [CUT]
    andrà collegato al sony 46w4500 in hdmi, però non so se il mini sia un hdmi 1.3a o 1.3b...

    Grazie
    ...per ora ho ordinato il mini, con displayport->HDMI, per il cavo ho optato un per un Gebl 1.3 ancora non ordinato, se qualcuno di voi ha dei consigli sono ben accetti
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  10. #850
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Ragazzi, secondo voi è possibile che il mio sinto-amply sia incompatibile con il segnale digitale in uscita dal mio macbookpro (parlo degli streaming AC3 e DTS). Ho provato ogni player possibile, ogni barbatrucco, ma il risultato è sempre suono che va ad intermittenza (è come se il segnale arrivasse per qualche secondo, poi sparisse, per poi ricomparire - mai più di 5 secondi di fila!) con streaming AC3, mentre il DTS non passa nemmeno. La cosa strana è che su non so quanti file testati ne ho uno che sembra non avere problemi nella riproduzione. Avete mai sentito una cosa del genere? Il cavo, ed il fatto che esso sia lungo 5 m potrebbe influire?
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  11. #851
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Non saprei dirti: sappi però che installando il mio macmini ho dovuto sostituire il cavo ottico perchè non passava assolutamente niente. Ho semplicemente preso quello del lettore dvd ed è partito tutto; lo stesso lettore dvd funziona a meraviglia con il cavo "sospetto". Magari è un caso, magari no.

    Misteri...

  12. #852
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Porca vacca, era il cavo (fra l'altro nemmeno da due soldi, eh!). A questo punto ho un bel problemuccio. In che modo posso fare vedere a Plex un disco esterno connesso all'airport?
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  13. #853
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Come non detto. Il cavo non è il responsabile del problema. Oggi, casualmente avevo usato uno dei tre file coi quali tutto fila.

    I file con dts suonano muti (l'ampli dice segnala una traccia pcm a due canali, ma non si sente nulla).
    I file con AC3 (a parte tre mosche bianche) si sentono "a scatti".
    I file con AAC 5.1 vengono ricodificati al volo dal mac e restituiti all'ampli in AC3 sempre col solito problema.

    A questo punto prima di incazzarmi oltre, devo provare il mac attaccato ad un altro ampli...
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  14. #854
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    La scheda audio direi che va, allora: se non funzionasse non sentiresti nulla in tutti i casi. Provare con un altro ampli ti può dare un'utile indicazione.

  15. #855
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248

    Qualche anima pia mi spiegherebbe come faccio ad aggiungere la mia libreria iTunes a Plex. Si trova su un HD esterno al momento collegata via usb al MacBookPro. E se volessi attaccare l'HD all'Airport Extreme?

    (ho due differenti librerie, quella per la musica si trova sull'hd del mac, quella dei video su quello esterno - ho idea che Plex mi veda solo quella sul mac, e non ho capito come fargli vedere l'altra)
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650


Pagina 57 di 74 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •