Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 94
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Antonio hai perfettamente ragione....magari però in vmr9 non si verifica, ecco il problema!!
    Proverò in serata in vmr9 e anche in overlay ma in vga, vediamo che succede

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele

    Ho provato la radeon X1600 pro AGP su 3 pj diversi, sia lcd che dlp.

    presente alle prove con Gabriele, il fenomeno è strano e antipatico,

    concordo (concordiamo) sulla bontà della resa e la compattezza

    dell'immagine con un filo in meno di nitidezza, sarebbe interessante

    qualche prova da qualcuno che l'ha, per escludere sia un problema

    hardware di Gabriele

    da parte mia farò test con la 1300 per vedere se è un fatto comune

    alla serie x1000.......

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    domenica provo anch'io poi vi faccio sapere,
    sono d'accordo con gabriele,
    anch'io uso la x1800 in overlay
    in vmr9 l'immagine sembra velata comunque proverò a fare una taratura anche per vmr9 chissà che magari migliori un pò
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    4
    Anch'io ho comprato una X1600 Pro AGP per sostituire una Ati 9600
    Il problema della linea l'ho notato subito. E' sempre presente (overlay/VRM9) se abilito l'accellerazione hardware. Per la disperazione, ho rimesso la vecchia ati 9600 che non presenta questo problema.
    In un primo momento ho pensato ad un'insufficienza di alimentazione, ma dopo varie ricerche, il mio alimentatore (Antec 430W) è più che sufficiente per alimentare la scheda.
    Speriamo che sia un problema risolvibile con i futuri driver, altrimenti la scheda, presa principalmente per MCE, è un PACCO!
    Se è un difetto di hardware/progettazione, complimenti ad ATI e al suo AVIVO...

    Ciao

    Massimo

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da tgxcorporation
    Il problema della linea l'ho notato subito. E' sempre presente (overlay/VRM9) se abilito l'accellerazione hardware. Per la disperazione, ho rimesso la vecchia ati 9600 che non presenta questo problema.
    In un primo momento ho pensato ad un'insufficienza di alimentazione, ma dopo varie ricerche, il mio alimentatore (Antec 430W) è più che sufficiente per alimentare la scheda.

    Ciao

    Massimo
    Ciao Massimo,

    quello che dici in parte mi consola, non è solo un mio problema hardware.

    Anche io ho un buon, anzi ottimo alimentatore (Zalman 400W), non c'entra nulla infatti. Speravo nel vmr9 ma mi hai già levato il dubbio tu...
    Non si potrebbe in qualche modo farlo presente alla ATI? Come dici giustamente tu, se è un errore di progettazione siamo vicini al pacco...

    Grazie ancora per il prezioso intervento

    Gabriele

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Certo che non mi fate capire piu' niente.
    Avete confrontato la X1600 in overlay e VMR9 ... adesso dici che ti ha tolto il dubbio sul VMR9

    Nel sito ATI , nella sezione driver c'e' un tastino da schiacciare per riportare i problemi.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Certo che non mi fate capire piu' niente.
    Avete confrontato la X1600 in overlay e VMR9 ... adesso dici che ti ha tolto il dubbio sul VMR9

    Ciao
    no!!! Mi riferisco al fatto che la riga si presenti anche in vmr9, mi ha tolto il dubbio perchè ha detto che si presenta anche in Vmr9.

    Speravo non ci fosse in Vmr9, ma a quanto pare non è così, è presente anche in Vmr9, per cui mi ha tolto il dubbio di provare e sperare che fosse presente solo in Overlay

    Spero di essere stato più chiaro adesso... Si parla solo ed esclusivamente della presenza o meno della riga, non della differenza qualitativa fra le 2 modalità Overlay e Vmr9

    Gabriele

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il menu' e' questo ?

    http://img69.imageshack.us/img69/6065/compagnia7ji.jpg

    DXVA , VMR9 o Overlay e' la stessa cosa.
    La mia e' PCI-E e come ti dicevo non posso provare in DVI.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Si, il menu è questo

    Prova anche a vedere la scena quando Gandalf entra per la prima volta a casa di Bilbo, guarda con attenzione i muri color pastello (circa 10 min se non sbaglio)

    In ogni caso dovresti vederla chiaramente anche nel menu
    Con DXVA ho sempre inteso l'accelerazione hardware...che mi sono perso....??????

    Gabriele

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    4
    La linea è ben visibile sulle scene scure e con pochi colori in basso a circa 2/3 dello schermo. Inoltre sulle scene che hanno il nero come sfondo principale, si possono notare artefatti al di sopra della linea come linee verticali frastagliate... Il difetto l'ho notato dalle registrazioni di MCE, quindi in modalità VRM9. Ho pensato che fosse la scheda di acquisizione, ma chiuso MCE e facendo partire PowerDvd o Windvd, con qualsiasi dvd il problema permane... purtroppo. Disabilitando l'accellerazione hardware il problema scompare... ma che senso ha comprare una scheda per l'AVIVO se ho poi questi risultati che se ne vanno se tolgo l'AVIVO?

    Ciao
    Massimo

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da tgxcorporation
    La linea è ben visibile sulle scene scure e con pochi colori in basso a circa 2/3 dello schermo. Inoltre sulle scene che hanno il nero come sfondo principale, si possono notare artefatti al di sopra della linea come linee verticali frastagliate...
    Ciao
    Massimo
    Quoto, non potevi essere più chiaro. Confermo in modo esatto quanto vede Massimo

    Gabriele

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Be' a parte la compressione JPG il menu' lo vedo cosi' come lo vedi tu nel link.
    Perche' non fai un allegato cosi' vediamo sta' riga .
    Io non usando la DXVA con i DVD probabile che non mi sia mai accorto.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Perche' non fai un allegato cosi' vediamo sta' riga .
    Io non usando la DXVA con i DVD probabile che non mi sia mai accorto.
    Io la vedo spuntando la casellina DXVA presente in TT2.2 per esempio
    In che senso non la usi? Perchè usi ffdshow? Anche io non me ne sono mai accorto finchè non ho evitato ffdshow e ha abilitato la DXVA....
    Per vederla ffdshow deve essere disabilitato, se si abilita sparisce come per incanto

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Confermo anch'io...

    ...ATI 1800XL, VMR9, DVI out, TT2.2.1, Acc. HW e ....la Riga è lì.
    Il fenomeno è strano e sembra quasi una sorta di "Tearing", in quanto è visibilissima nei "Panning" , ma sulle scene "fisse" è praticamente invisibile.

    Scompare con Acc. HW disattivata (FFdshow).

    Sarei curioso di sapere se tutti quelli che hanno notato la "Riga" abbiano gli stessi Catalyst. Io ho sù i 6.2, voi?

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    ...ATI 1800XL, VMR9, DVI out, TT2.2.1, Acc. HW e ....la Riga è lì.
    Il fenomeno è strano e sembra quasi una sorta di "Tearing", in quanto è visibilissima nei "Panning" , ma sulle scene "fisse" è praticamente invisibile.

    Scompare con Acc. HW disattivata (FFdshow).

    Sarei curioso di sapere se tutti quelli che hanno notato la "Riga" abbiano gli stessi Catalyst. Io ho sù i 6.2, voi?

    Ciao

    Stefano
    Perfetto!! Confermo che con le scene in movimento è molto più evidente ma ormai la vedo immediatamente e perfettamente anche su immagine fissa. Io l'ho vista con i catalyst 6.2, ho cambiato driver installando i 6.1 ma il problema persiste....non penso sia un problema di driver a meno che non proviamo a installare quelli più vecchi tipo i 5.13...


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •