Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51

Discussione: ATI e i 50hz

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Ciao a tutti

    Anch'io con lo stesso problema con una x1300 AGP collegata in component a un CRT 36': niente 50 Hz, niente risoluzione PAL.

    Peraltro avendo un DVDO Iscan Ultra ho provato sia con i 576i via component, sia con il collegamento Pass Thru con segnale in uscita da DVI (tenuto conto che da DVI sulla ATI in oggetto si può ottenere un segnale YPrPb, di solito tramite adattatore che comunque non prevede risoluzioni a 576, io ho provato con powerstrip) ma niente da fare.

    C'è qualche novità in merito e/o qualche consiglio anche per possibili utilizzi bypassando il DVDO?

    Ciao sebi
    Ultima modifica di sebi; 25-03-2006 alle 10:18

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da peo
    ciao
    settate powestrip in modo da avviarsi all avvio di win in questo modo ad ogni riavvio powestrip setta la risoluzione inpostata
    io x il DVI-D posso inpostare qualsiasi frequenza.

    ciao
    io uso il dvi sullo schermo secondario (vpr) e all'avvio di windows vengono settati i 50Hz ma solo sullo schermo primario collegato in VGA(monitor lcd). Per far digerire i 50Hz anche al vpr devo necessariamente disabilitare il monitor principale, altrimenti va solo a 60Hz....che posso fare per far partire il vpr a 50Hz come il monitor principale??? Considerate che li uso in modalità clone dal pannello di controllo Ati
    Grazie a tutti

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    onestamente non ho mai pensato a questo limite
    ma a te i 50 hz a cosa servono nel monitor?

    inverti le selezioni e metti come primario il dvi e secondario in vga( clone) cosi risolvi .
    senplicemente cliccando con il destro del mouse nelle finestre nella lista di funzioni cé swap clicca e conferma .

    ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da peo
    ciao
    onestamente non ho mai pensato a questo limite
    ma a te i 50 hz a cosa servono nel monitor?

    ciao
    Ho impostato i 50Hz anche nel primario soltanto perchè pensavo che in questo modo li avrebbe agganciati anche il secondario in Clone....proverò invece a invertirli come dici tu, grazie mille

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    di niente
    io me ne sono ricordato solo dopo che lai fatto notare altrimenti era una cosa rimasta proprio dimenticata.
    ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    peo scusami ma dopo averli invertiti come dici giustamente tu, tale impostazione resta attiva anche al riavvio di windows o solo momentaneamente e devo rifarlo ogni volta??

    Grazie ancora

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •