|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: ATI e i 50hz
-
15-02-2006, 15:23 #31
Originariamente scritto da stealth82
per esempio uscendo in S-video dalla scheda grafica verso un TV CRT 32' 16:9 100Hz ! , si puo' gestire l'uscita S-Video con il POWERSTRIP ?
es:
Come si fa' a sapere la risoluz di un TV CRT 32' 16:9 ?ed essendo 100Hz devo uscire con tale refresh , ma che credo di ricordare la S-video delle schede grafiche non supporta o sbaglio ..
Scusate l'OT
ciaoUltima modifica di gian de bit; 15-02-2006 alle 15:28
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
15-02-2006, 15:34 #32Avete provato togliendo la spunta che obbliga ad usare i dati "EDID" tramite Control Center?
Però se hai ragione mi avresti risolto un problema, perchè anche io, in fondo in fondo, odio Powerstrip.
Ciao
-
15-02-2006, 16:23 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da gian de bit
Originariamente scritto da gian de bit
@Enrider: Se anche togliendo la spunta non appare la risoluzione che necessiti, questa volta sarà sufficiente aggiungerla con Powerstrip; non vedo perchè odiarlo: è semplice da gestire e del tutto trasparente!!!
Un saluto. Leo!
-
15-02-2006, 16:41 #34
Originariamente scritto da YGPMOLE
Si Provero'grazie dell'info.
Originariamente scritto da YGPMOLE
hai perfettamente RAGIONEa furia di combattere con i VPR digitali ecco che fine si fa' !
In effetti i TV 100Hz non sono altro che un elaborazione digitale...(una sorta di raddoppiatore di linee), senno' sarebbe "progressivo"...che scemino che sono
, quindi se ne deduce che bisogna entrare con un refresh a 50Hz giustooo?
Ciao &
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-02-2006, 16:45 #35
[OT]
Originariamente scritto da gian de bit
. Io stavo rispondendo a WillyWonka non a supercola
[/OT]
-
15-02-2006, 17:38 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da gian de bit
Originariamente scritto da gian de bit
Un saluto. Leo!
-
15-02-2006, 17:38 #37
Allora dopo un pò di prove posso dire che:
1)Powerstrip lavora anche con l'uscita component
2)I driver ATI riconoscono molti refresh (30, 43, 47, 59 ecc.ecc.) ma non i 50hz
3)I valori di powerstrip preipostati non vengono agganciati dal mio crt perchè hanno qualche valore sbagliato, mentre le risoluzioni presenti nei driver ati sono perfette
ciaotv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY
-
15-02-2006, 18:08 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Scusate se mi infilo per una domandina da profano....
Io ho configurato il 1280x720 della mia radeon 9600 direttamente dal desktop-> proprietà -> impostazioni e in avanzate gli ho dato 75 hz.
Poi ho collegato il tutto al panny 700 tramite dvi->hdmi.
Ho sbagliato qualcosa, potrei vedere meglio utilizzando Powerstrip ???
Grazie.vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
16-02-2006, 07:30 #39Io ho configurato il 1280x720 della mia radeon 9600 direttamente dal desktop-> proprietà -> impostazioni e in avanzate gli ho dato 75 hz.
Poi ho collegato il tutto al panny 700 tramite dvi->hdmi.
E non so se 75 Hz per un lcd siano troppi, per un Dlp sicuramente si!
Ciao
-
16-02-2006, 07:47 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
infatti dovrebbe settare i 50hz per usare al meglio reclock altrimenti ok anche con i 60 hz
Con il mio sanyo z4 e ati x1600 mi fa scegliere i 50 hz addirittura dal pannello di controllo schermo di windows oltre che dal CCC, l'unico problema è che ad oggi riavvio mi ritorna di defautl a 60hznon è che qualcuno di voi abbia idee a come impostare di default i 50hz? magari con powerstrip è posibile forzarlo?
-
16-02-2006, 08:12 #41
Originariamente scritto da Restless Dreams
Io pero' uso RGBHV ed a me' funziona ... anche l'underclock della 1600XT che e' troppo spintaCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-02-2006, 08:35 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
rieccomi
fate come a detto ciuchino .
settate powestrip in modo da avviarsi all avvio di win in questo modo ad ogni riavvio powestrip setta la risoluzione inpostata
ciuchino garantisce x RGBHV io x il DVI-D posso inpostare qualsiasi frequenza.
ciao
-
16-02-2006, 08:52 #43
Originariamente scritto da peo
E' proprio strano Powerstrip
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-02-2006, 12:43 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da ciuchino
-
16-02-2006, 12:49 #45
Da quello che mi dite il problema potrebbe essere il monitor principale che collegato in DVI con i suoi driver mi esclude automaticamente la frequenza a 50hz?
P.s: mi date tutti i valori con Powerstrip del vostro PAL 720x576p@50hz?
ciaotv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY