Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    106

    Prendereste una mobo Sapphire?


    Ciao a tutti.
    Mi sembra che quasi nessuno abbia queste mobo.
    Io ho un grosso problema: avendo un case silverstone LC04, sono costretto ad usar la riser card.
    Come scritto in un mio precedente post, le riser PCIe hanno un problema di compatibilita' con il chipset nvidia, devo quindi cercare qualcosa di diverso; qualcuno dice che il problema non e' del chipset nvidia ma delle mobo asus con il chip nvidia.
    La cosa importante e' che la mobo (939) abbia l'uscita ottica, sia sata 2, possibilmente silenziosa (senza ventola) e abbia lo slot PCIe al 6 o settimo slot (altrimenti non posso utilizzare la riser card).
    Dalle ricerche fatte mi sembra che devo puntare su schede con chipset ati3200.
    Premetto che voglio poi utilizzare uno SS2 (pci o USB), e mi sembra di capire che sia incompatibile con il chip nvidia force4.
    Guardando sul sito della ati attualmente ci sono queste schede con il 3200:
    http://www.ati.com/buy/promotions/ra...disccross.html
    Tra tutte mi sembra che la Sapphire sia l'unica in commercio (oltre alla asus, ma ho paura che poi non funzioni il riser), pero' non trovo nessuno che l'abbia...
    C'e' un motivo? me la sconsigliate? problemi con l'aggiornamento dei driver?
    grazie
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    che dire delle Sapphire... se ci fai caso non le ho incluse nella lista delle MB perche' ... non se lo meritano proprio !
    Ho avuto una disastrosa esperienza con una PURE CrossFire Advantage A9RD480, dopo aver postato sul forum Sapphire, dopo aver mandato una email al loro supporto... dopo non aver ricevuto risposte o risposte da Ia elementare, l'ho mandata a caxare, gravi incompatibilita' con : HD Samsung, memorie RAM (su 3 brand gliene andava bene uno solo), l'uscita audio digitale NON e' compresa..., la descrizione dei pin e' insufficiente per capire bene quale layout usare (un cavetto Asus adattato non andava bene), sostituita con una Asus A8R-MVP , problemi = 0, ma ha l'uscita coassiale non ottica.

    Cmq non e' vero che la SS2 e' incompatibile con l'nforce4, e' incompatibile con le Asus nforce4.

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    106
    ok, accantoniamo la sapphire...
    Quindi probabilmente il riser card e' incompatibile solo con l'nvidia...
    Se cosi' fosse la A8R32-MVP deluxe dovrebbe andare bene al caso mio.
    Speriamo, dopo una A8N SLi Premium ed una A8N-VM CSM sarebbe la terza scheda che compro e che non mi va bene...

    Scusa la domanda probabilmente banale, ma c'e' differenza tra collegare un Amplificatore AV con l'uscita coassiale da quella ottica?

    grazie ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Non e' detto che ci sia bisogno della A8R32-MVP, questa ha un supporto migliorato per il Crossfire, e quindi direi che la A8R-MVP costando meno...

    Non c'e' differenza tra la connessione ottica e quella coassiale, quella ottica e' insensibile alle interferenze elettromagnetiche, quella coassiale puo' percorrere grandi distanze

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    106

    ok, direi che mi hai convinto, domani la ordino.
    Grazie
    Gia' che sei molto disponibile, ti faccio un'altra domanda.
    L'obiettivo e' ovviamente un HTPC, come ss2 quindi non ci sono dovrebbero essere problemi; mi consigli la PCI o la usb?

    Altra domanda, mi sembra di aver letto che le ati hanno dei problemi sul resume, non vedono piu' l'irda del telecomando MCE, e' vero?

    ciao e grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •