Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Vorrei cambiare ottica: masterizzatore o lettore?


    Sono sempre più convinto che il mio lettore Toshiba stia cominciando a "scantinare": è la seconda volta questa settimana che TT mi riporta un errore nella lettura del file.

    Siccome l' SD-M1912, comprato sospinto dalle ottime parole spese per il suo predecessore (SD-M1712), alla fine mi ha più deluso che altro - come rumorosità e come tempi di accesso, credo sia arrivato il momento buono di sostituirlo.

    Ho letto delle varie ottiche montate sulle varie configurazioni HTPC del forum. Purtroppo, per ognuna di essa c'era solamente la menzione del modello ma nulla in quanto a pregi e/o difetti (se sì, mi sono sfuggiti).

    Io cercavo una "bomba silenziosa" dagli inesistenti tempi di risposta, eventualmente in grado di leggere anche i vinili (per l'ultima sto scherzando ). Inoltre, visto che ci sono, ero eventualmente tentato di orientarmi su di un masterizzatore (forse i masterizzatori hanno più capacità / qualità?), anche se, per l'uso che dovrei fare, risulterebbe al momento un po' sprecato.

    Non lo so, sono indeciso. A me premerebbe molto abbattere la rumorosità, l'unica vera pecca confrontato al silenzio "prodotto" dal resto dei miei componenti. Dei vostri siete soddisfatti?
    Ultima modifica di stealth82; 01-02-2006 alle 22:38
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Siccome l' SD-M1912, comprato sospinto dalle ottime parole spese per il suo predecessore (SD-M1712), alla fine mi ha più deluso che altro - come rumorosità e come tempi di accesso, credo sia arrivato il momento buono di sostituirlo.
    Se usassi di piu' il tasto search certe cose non ti succederebbero.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=fischia

    Effettivamente sto' pensando anchio a qualcosa di piu' robusto rispetto ai giocattolini da 20 euro , anche se non mi lamento del mio LG "abbastanza" silenzioso e per ora a piedi non mi ha lasciato.

    Non so' forse un Plextor ... ci vorrebbe qualcuno che abbia provato ultimi modelli.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se usassi di piu' il tasto search certe cose non ti succederebbero.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=fischia
    Sì però avrei avuto bisogno della DeLorean per correggere lo sbaglio. Sono approdato sul forum quando oramai il danno era fatto
    Bello però, sono proprio contento di aver letto quelle cose

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non so' forse un Plextor ... ci vorrebbe qualcuno che abbia provato ultimi modelli.
    Ecco, anche la Plextor non era male. Tuttavia ho letto qui che oramai è un marchio di facciata e la meccanica e l'ottica è della Benq (se non sbaglio). Mi interessava anche la robustezza e la "solidità di apertura" del tray. Forse un NEC?

    Visto che non ho grossissimi problemi di budget potrei sì orientarmi anche su di un masterizzatore. Su HWUpgrade ho trovato qualche informazione a proposito: il problema è che sono più preoccupati di far andare veloce il loro masterizzatore piuttosto che badare alla silenziosità (d'altra parte, cosa dovevo aspettarmi ).

    Il link qui: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624141
    Ultima modifica di stealth82; 02-02-2006 alle 09:13
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    "Lassamo perde" i masterizzatori và...

    Hi hi hi... ho trovato: Asus DVD-E616P3



    Montano su diversi MediaCenter i suoi predecessori (il P1/P2), ma a differenza di Toshiba ( ), Asus sembrerebbe continuare la buona tradizione.

    Svettante, come si vede serigrafato sul tray, la tecnologia "QuieTrak": sembra fatto apposta per noi



    Lo piglio nero, forse qui (neanche tanti soldi).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    "Lassamo perde" i masterizzatori và...

    Hi hi hi... ho trovato: Asus DVD-E616P3
    Lascia perdere, lo avevo preso e non è nulla di particolare. Legge bene, ma in quanto a silenziosità non fa gridare al miracolo (praticamente a livello di un qualsiasi LG).

    Io attualmente ho un masterizzatore NEC 3540, necessario per i Ghost del sistema. Piuttosto silenzioso, con meccanica robusta... anche se il mio ideale di meccanica, quella del Denon 3910, mi sa che sarà impossibile da trovare in lettori per PC.

    Per il discorso silenzio comunque, utilizzo DVDIdle con una cache su HD di 1Gb... praticamente il lettore lavora poco e niente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Lascia perdere, lo avevo preso e non è nulla di particolare. Legge bene, ma in quanto a silenziosità non fa gridare al miracolo (praticamente a livello di un qualsiasi LG).
    Il fatto che legga bene cmq mi interessa molto. Il toshiba mi ha abituato abbastanza male. Mi sembra di ricordare che, parlando con te, a differenza della tua esperienza, trovavo parecchi problemi a fare il caching dei wmv con DVDIdle - leggi impossibile: il tabù è rimasto.

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Io attualmente ho un masterizzatore NEC 3540, necessario per i Ghost del sistema. Piuttosto silenzioso, con meccanica robusta...
    Il masterizzatore, cmq in parte detto, mi risulterebbe alquanto superfluo (tra le altre cose i ghost li eseguo direttamente su HD).

    Tuttavia, visto le varie necessarie capacità di lettura / scrittura che devono possedere i masterizzatori non volevo disdegnarli. Ero solo titubante in fatto di rumorosità. Se mi dici che il 3540 è silenzioso... sai niente del 4550?

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    anche se il mio ideale di meccanica, quella del Denon 3910, mi sa che sarà impossibile da trovare in lettori per PC.
    Concordo, ma di questo non sono felice
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Tuttavia, visto le varie necessarie capacità di lettura / scrittura che devono possedere i masterizzatori non volevo disdegnarli. Ero solo titubante in fatto di rumorosità. Se mi dici che il 3540 è silenzioso... sai niente del 4550?
    Solo per sentito dire, ma non ho mai avuto modo di metterci le mani (per ora).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Per il discorso silenzio comunque, utilizzo DVDIdle con una cache su HD di 1Gb
    Forse intendevi dire che lo usi con la cache su RAM (1Gb), che dovrebbe essere sicuramente più silenziosa dell'hard disk (sono curioso perchè se io setto cache su H.D. si inchioda tutto...).

    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Forse intendevi dire che lo usi con la cache su RAM (1Gb), che dovrebbe essere sicuramente più silenziosa dell'hard disk (sono curioso perchè se io setto cache su H.D. si inchioda tutto...).

    Un saluto. Leo!
    No, io intendo proprio una cache da 1Gb su HD. L'HD che monto è inudibile, e la con una cache di queste dimensioni il DVD praticamente rimane sempre spento.
    Ultima modifica di Marlenio; 03-02-2006 alle 12:56
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Anch'io stavo pensando alla possibiità di mettere un masterizzatore nell'HTPC, ma viste le esperienze di questa discussione mi tengo stretto il mio Toshiba SD1612, assolutamente inudibile durante la lettura dei DVD video
    Ciao
    Alberto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    se può interessare la mia esperienza di assemblatore di pc,
    posso dire che il pioneer 110d è il lettore/masterizzatore più silenzioso che abbia udito.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Grazie ragazzi, senza dubbio le mie idee sono più confuse che mai, ma purtroppo non posso più titubare, il mio lettore si sta lentamente, ed inesorabilmente, spegnendo mancando all'affetto dei miei componenti...

    Come mi decido: testa o croce?

    P.S. Mi informo per il Pioneer ma credo che per lunedì ordinerò il NEC
    Ultima modifica di stealth82; 04-02-2006 alle 11:35
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Se può interessare:

    NEC e Pioneer, mi sono documentato un attimo: due prodotti molto buoni e silenziosi.

    Siccome mi sembravano equivalersi, alla fine l'hanno spuntata le dimensioni - visto che in un case HTPC sono importanti. Preso il Pioneer 110D (black) perchè di 1cm più corto rispetto al NEC (180mm invece di 190mm).

    Grazie a Marlenio e jenoux per le dritte
    Ultima modifica di stealth82; 04-02-2006 alle 15:10
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Grazie a Marlenio e jenoux per le dritte
    Prego.
    Anche io su uno dei miei PC casalinghi ho un 110 black, ed effettivamente è un bel prodotto, molto silenzioso.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Anche io su uno dei miei PC casalinghi ho un 110 black, ed effettivamente è un bel prodotto, molto silenzioso.
    Dire che sono soddisfatto è dire poco: questa nuovo DVD-RW è una tomba (mamma mia, ero davvero abituato male...)
    Il Pioneer è di 2-3mm più corto del vecchio Toshiba, per cui siamo lì, ma a prestazioni e silenziosità è atomico

    Se devo trovare una nota negativa, a questo nuovo eccellente acquisto, la attribuisco al pulsante di eject. Non sarebbe una cosa grave sennonchè il mio case è automunito di sportello in alluminio coprente il drive; l'ho montato con leggerezza ed ora mi ritrovo a non poter più chiudere lo sportello perchè automaticamente viene premuto il pulsantino. Vabbeh, lo lascerò aperto... a breve smonterò nuovamente il case per ulteriori sviluppi (leggi USB-UIRT ).

    Ultima modifica di stealth82; 08-02-2006 alle 19:09
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •