Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    DTT Dual Tuner, possibile che sia così complicato?


    Sapevo che non sarebbe stata un'impresa semplice, ma ho voluto affrontarla lo stesso, eppure finora i risultati sono molto al di sotto delle aspettative. :-(
    Quello che vorrei fare (per ora, più avanti anche altre cose) è avere un HTPC con due schede TV *digitali*, e riuscire a registrare e guardare contemporaneamente due cose differenti, oppure registrare due cose.
    Nonostante le mirabolanti promesse dei vari software in circolazione, ancora non sono riuscito nel mio intento.
    Ammetto di essermi avvicinato all'argomento forse in maniera poco "reponsabile", con poca conoscenza dei vari sistemi HTPC, però sinceramente non credevo di avere tutte queste difficoltà.

    Al momento possiedo una Terratec Cinergy Hybrid USB XS e una Hauppauge WinTV Nova-T MCE, che ho acquistato ieri perché sembra essere una delle più supportate dai vari software.

    - La terratec con il suo PowerCinema funziona abbastanza bene (la gestione del time shifting non è il massimo, ma ci può stare)

    - La hauppauge, dopo essere stata installata, non ne voleva sapere di funzionare con nulla, neanche con il (terribile) sw in dotazione. Ho aggiornato i driver (e ho penato moltissimo sul sito della hauppauge per capire quali fossero) e finalmente sono riuscito a vederla e a farla funzionare sui vari software (ma non sul suo! aggiornato con i driver come consigliato sul sito hauppauge!)

    Ora MCE+hauppauge trova i canali, ma non tutti (canale 5 nisba) e mi pare di capire che mettere il rollup 2 peggiori solo le cose.

    MCE+Terratec invece non trova assolutamente nulla: in verità, chissà per quale motivo, al momento neanche PowerCinema trova più nulla con la Terratec.

    Meedio trova solo 1 (uno) canale con la Nova-T, e gli esperimenti per fargli vedere la Terratec non hanno portato buoni frutti.

    Tra l'altro vorrei proprio capire perché MCE viene fuori senza avere un decoder MPEG, visto che gli serve per la TV... ma quale posso installare (gratuito se possibile, almeno finché non decido quale sw acquistare per vedere i DVD)

    Insomma, ero partito con tanta buona lena, ma pian piano l'entusiasmo si sta affievolendo...

    Ho letto credo tutti i messaggi del forum che parlano dell'argomento, ma continuo a rimanere molto confuso.
    Se mi è sfuggito qualcosa me ne scuso, e quindi faccio la domanda:

    Qualcuno qui ha un HTPC con due sintonizzatori funzionante?
    Potete indicarmi quale hw e quali software usate per gestire il tutto?

    Grazie in anticipo,
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Due sintonizzatori su una scheda, semplifica la vita e (con mediacenter, almeno), funziona.
    http://www.terratec.it/prodotti/sche...00i%20DT.shtml
    Purtroppo la mia esperienza si ferma qui, la convivenza/configurazione di due schede diverse non l'ho mai tentata.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    so che nn sarà una soluzione adatta anzi è un asoluzione drastica ma secondo me è il miglior media center che abbia provato e con il quale puoi far andare anche 5 sintonizzatori tv volendo, si tratta di knoppmyth, è basato su knoppyx che è basata su debian è molto stabile, l'ho provata ed ora nn posso più farne a meno.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Due sintonizzatori su una scheda, semplifica la vita e (con mediacenter, almeno), funziona.
    http://www.terratec.it/prodotti/sche...00i%20DT.shtml
    Grazie per la segnalazione.
    E' una scheda molto bella, che avevo adocchiato qualche giorno fa, ma per ora devo rimandarne l'acquisto, fondamentalmente per due motivi:

    1. Ho già altre due schede e non sono certo di riuscire a piazzarle entrambe.
    2. Il PC che ho per testare il tutto è provvisorio e non ha lo slot PCI Express.

    In più l'avevo scartata perché non compatibile con Meedio, mentre io volevo tenermi la strada aperta a tutte le possibilità, ma visto che con Meedio non mi funzionano neanche quelle compatibili...
    Ma tu mi confermi che la usi e che sotto MCE fa tutto quello che ci si aspetterebbe?
    Altra domanda, che forse meriterebbe un altro thread: ma MCE riesce a risvegliare il pc per una registrazione dallo stato di sospensione (non stand-by)?

    Ciao,
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da khris81
    so che nn sarà una soluzione adatta anzi è un asoluzione drastica ma secondo me è il miglior media center che abbia provato e con il quale puoi far andare anche 5 sintonizzatori tv volendo, si tratta di knoppmyth, è basato su knoppyx che è basata su debian è molto stabile, l'ho provata ed ora nn posso più farne a meno.
    Prima che cominciassi i test, l'utilizzo di Linux non l'avevo affatto escluso, anzi, ero partito proprio da lì.
    Ne ho provati un paio e non mi sono piaciuti, e non ho trovato molte altre informazioni.
    Il fatto è che sembra che per Windows ci siano molti più programmi atti allo scopo (vedi anche tutti gli ammennicoli per migliorare la qualità di visione dei DVD), e quindi avevo desistito.
    Poi, per quanto riguarda la gestione della musica e di tutto il resto (esclusa la TV) mi sono innamorato di Meedio, e purtroppo per Linux non c'è :-(
    Però non escludo nulla... esiste un LiveCD di questo knoppmyth?

    Ciao,
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    Aggiornamento

    Al momento sono riuscito a utilizzare le due schede su MCE (nasconde un po' troppe cose all'utente, però), e in effetti anche con una certa soddisfazione.
    Il problema è che con la Terratec non si vedono i canali RAI, mentre con la Nova-T (dopo aver smanazzato un po' di cose) è tutto ok.

    Qualcuno ha suggerimenti in merito?

    Ciao,
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    17
    Ciao, sono un po' OT, ma probabilmente sei la persona più indicata per darmi un parere. Devo prendere un ricevitore digitale su USB ho provato la pinnacle 60e, ma riceveva malissimo (confrontandola con un banale ricevitore digitale della amstrad).
    Adesso ero interessato alla Terratec Cinergy Hybrid USB XS per la sua versatilità, ma vorrei disporre di una buona ricezione, me la consiglieresti o meglio ripiegare sulla Hauppauge WinTV Nova-T?
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Io in verità sono molto soddisfatto della Terratec, forse più che della Hauppauge.
    La Terratec ha una buona ricezione, ha la possibilità di acquisire dall'esterno e a corredo ha anche il telecomando che fa tutto il suo dovere e che è anche personalilzzabile per essere usato con altri programmi.
    Inoltre viene fornito anche CyberLink PowerCinema che ti permette di usarla con soddisfazione anche senza ricorrere ad MCE.
    Gli unici problemi che ho trovato, in effetti, sono stati proprio nell'uso con MCE: nonostante tutti gli aggiornamenti e tutti i driver nuovi c'è ancora qualcosa che sembra non andare quando mi metto a registrare due programmi contemporaneamente.
    Non ho avuto modo di provare l'antennina esterna, ma non mi aspetto grandi risultati.
    Anche la Hauppauge funziona bene, il punto più negativo è che il software a corredo è decisamente brutto e macchinoso (anche se la versione 3, scaricabile dal sito, ha la migliore gestione canali che abbia visto tra i vari software).
    Il punto a favore della Nova-T è che dichiarata compatibile con moltissimi software per la TV (anche se io, ad esempio, non sono riuscito a farla funzionare con Meedio, nonostante sia in lista).
    Ho provato anche una Pinnacle PCI: una delusione totale, per cui non mi stupisco della tua esperienza.
    Insomma, se per qualche motivo preferisci una scheda USB, ti consiglio la Terratec a occhi chiusi.
    Se vuoi altre informazioni, chiedi pure :-)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Dimenticavo di precisare che parlavo di ricezione *digitale*, mentre in analogico non l'ho praticamente mai provata perché qui da me l'analogico è pessimo.

    Ciao,
    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    17

    Ti ringrazio molto, sei stato di grande aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •