|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: [Newbie] Aiuto HTPC
-
01-02-2006, 02:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 5
[Newbie] Aiuto HTPC
Salve a tutti. Come ho scritto nel titolo mi sto avvicinando solo ora a questo mondo. Ho deciso quindi di partire utilizzando pezzi di recupero e ho assemblato un computer a costo zero da collegare alla TV (P4 1.8 - 512MB RAM - 2x80GB HD - GeForce2MX400 TVout - Sound Blaster Live 5.1). Il problema però è proprio la TV... L'ho comprata un annetto e mezzo fa, è un televisore CRT Sony 32" 16:9 100hz. Non chiedetemi il modello ma ai tempi era il modello di punta dei televisori a tubo. Ora la mia idea era quella di utilizzare la TV come unico schermo: bene, nel vedere DVD, giochi o Media Portal (programmino che penso conoscerete) si comporta egregiamente... Il problema è tutto il resto (ovvero il normale utilizzo di windows), cioè non è che mi aspettassi una qualità come quella di uno schermo con ingresso analogico, però almeno poter leggere il testo delle icone non mi sembra una richiesta esagerata. Come potrei fare per migliorare la qualità? Io le ho provate un pò tutte (cambiare risoluzione, formato TV, grandezza del testo) ma pare che i televisori CRT non siano proprio adatti a questo utilizzo... Inoltre con l'uscita TV della scheda video che ho montato pare anche che ci siano problemi per cui vedo degli orribili bordi neri e non riesco a sfruttare a pieno l'area dello schermo. Secondo voi cambiare scheda video risolverebbe entrambi i miei problemi? Oppure devo recarmi da Unieuro con la mascherina di Zorro e scappare con un Plasma sottobraccio?
Grazie anticipatamente
-
01-02-2006, 06:56 #2
Originariamente scritto da Rayan
Penso il problema sia proprio lì
Stefano
-
01-02-2006, 07:58 #3
Come ti colleghi dal PC alla TV? S-Video? Composito?
Se non hai alternative la parte "testuale" di Windows la vedrai per forza male.
La vedo male anch'io in HDMI sul plasma... (credo per colpa dello scaler interno). Diverso è quando vado in VGA: perfetto...
Quindi... mi spiace ma non credo tu possa farci molto, a mio parere.
-
01-02-2006, 12:05 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 5
Ho provato a collegarmi sia con S-Video, sia con il cavo RCA sia attaccando quest ultimo ad un adattatore Scart... Il risultato è sempre scadentuccio...
Possibile non esista un utility o qualche settaggio per ovviare a questo problema? Io ho provato TvTool che ha un opzione "Migliora testo" ma non cambia nulla, probabilmente perchè non è supportata da quel fermacarte di scheda video che mi ritrovo... Alla fine il testo di Media Portal o dell'interfaccia di MCE si vede perfettamente, perchè quello di Windows non si può vedere altrettanto bene? Io ho provato a smanettare un pò con i tipi di caratteri e con la dimensione, ho levato l'effetto CleraType che peggiorava la situazione, ma il risultato non è ancora ottimale.
Nel caso debba proprio rassegnarmi, come avete risolto il problema (parlo ovviamente di chi ha uno schermo CRT)? Di montare il monitor e usare il dualview non se ne parla proprio, visto che il monitor che possiedo è un Nec Syncmaster da 21" (praticamente ha l'ingombro di una lavatrice), che ne pensate di controllarlo dagli altri computer della casa tramite WI-FI? Sicuramente qualcuno di voi ci avrà già pensato, mi consigliate qualche buon programma?
Ah e scusate se ne approfitto, ho visto che Media Portal ha dei plugin per essere controllato con un telecomando... Oltre ai soliti telecomandi ATI, Microsoft, Hauppage ecc ha anche una funzione di Learning manuale. Praticamente avendo un ricevitore Irda potrei utilizzare il telecomando del mio Home Theatre?
Grazie e scusate se sono stato prolisso
-
01-02-2006, 18:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Rayan
Originariamente scritto da Rayan
Originariamente scritto da Rayan
Originariamente scritto da Rayan
Originariamente scritto da Rayan
Originariamente scritto da Rayan
In definitiva, non so per quale oscuro motivo, ma l'uscita video o s-video di una scheda VGA generalmente ha ben poco a che vedere con le uscite video standard delle apparecchiature elettroniche audio-video in commercio. Il fatto che rimanga un contorno nero la dice ben lunga sulla particolare gestione dell'immagine. Non capisco perche' non si riescano a fare delle uscite s-video decenti per pc.
D'altra parte pero' ho una esperienza completamente opposta con l'uscita composita (si, la semplice composita e non la s-video) della scheda sat Hauppauge Nexus-s, fenomenale. L'immagine e' perfetta, come quella di un qualsiasi decoder sat. Nessun problema di bordi neri. Non viene gestito pero' il desktop di Windows. Cioe', l'uscita della scheda sat e' gestita come quella di un normale ricevitore sat per la TV, puo' visualizzare solo i canali sintonizzati a tutto schermo, e non in finestra, a prescindere da cosa stiamo visualizzando sull'uscita VGA (o s-video) della scheda video del pc. Spero di essere stato chiaro.
-
01-02-2006, 19:06 #6
Ciao Rayan,
purtroppo una vera soluzione non credo che ci sia.
Ho un problema analogo con il mio secondo htpc, collegato a un vecchio mivar e ho messo una pezza nel seguente modo: da "Proprietà schermo" di Windows, seleziona il tab "Aspetto", clicca su "Avanzate" e modifica manualmente i singoli "elementi" cercando di ingrandirli il tanto che puoi/vuoi (esagera): non risolvi il problema in assoluto (soprattutto non vedrai ancora bene le pagine testuali del setup delle varie applicazioni) e in parte peggiorerai la situazione (icone gigantesche, difficoltà di visione completa dei menu, etc), ma a parità di risoluzione potrai lavorare in ambiente Windows, Office e in qualche applicazione (p.e. senza questa "pezza" non riuscirei a masterizzare con Nero).
spero di esserti stato di aiutoLAVORI IN CORSO